La Commissione Europea ha pubblicato questa settimana il nuovo regolamento sulla libera circolazione dei dati non personali applicato negli Stati membri, che si innesta nella … Leggi tutto
Mondo
Israele e la Knesset più breve della storia, il danno di tornare alle urne
Su Moked, i commenti della comunità italiana sulla situazione politica in Israele raccolti da Daniel Reichel
Con il ritorno alle urne, ad aver perso
… Leggi tutto- Giugno 1, 2019
- 0
- 1708
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Europee, in Olanda euroscettici al palo. Oggi al voto Irlanda e Repubblica Ceca
Dopo il Regno Unito e l’Olanda, oggi tocca a Irlanda e Repubblica Ceca andare al voto per eleggere il Parlamento europeo. In Irlanda, tra i … Leggi tutto
La Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo
Oggi 21 maggio si celebra la Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo. Per l’occasione, l’Alta rappresentante/Vicepresidente Federica Mogherini e … Leggi tutto
“ENI CBC Mare Mediterraneo”, l’Info Day italiano alla Farnesina
La Farnesina ha ospitato ieri l’Info Day italiano relativo al secondo bando del programma UE di cooperazione transfrontaliera “ENI CBC Mare Mediterraneo”, del valore … Leggi tutto
L’appello per l’Europa firmato da Mattarella e dai Capi di Stato di 21 Paesi dell’UE
“L’integrazione europea ha aiutato a realizzare la secolare speranza di pace in Europa dopo che il nazionalismo sfrenato e altre ideologie estremiste avevano portato l’Europa … Leggi tutto
Elezioni europee, da UniCusano una guida per i giovani
Una guida digitale realizzata dall’Università Niccolò Cusano per gli universitari. Nel giorno in cui si celebra la Festa dell’Europa e a poco più … Leggi tutto
L’Europa e le sue radici cristiane
Il 9 maggio si fa memoria del giorno in cui il francese Robert Schuman (1886-1963), uno dei padri fondatori della Comunità Europea insieme all’italiano Alcide
Cremlino, la tattica dello ‘scompiglio’ per indebolire l’Occidente dal di dentro
Numerose le tracce lasciate dagli hacker russi: dalla Brexit al Russiagate, dalla Catalogna fino all’Italia. L’analisi di Christian Rocca per La Stampa
La Russia di … Leggi tutto
- Maggio 8, 2019
- 0
- 1455
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Mattarella in Francia per celebrare Leonardo, la visita a Notre-Dame
“Sono qui per testimoniare l’amicizia dell’Italia nei confronti della Francia”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che, questa mattina a Parigi, ha … Leggi tutto
Caos in Venezuela, l’appello alla rivolta di Guaidó e la repressione di Maduro
In un video appello Juan Guaidó ha esortato la popolazione e i militari alla rivolta per la “cessazione definitiva dell’usurpazione”. I militari sembrano però ancora … Leggi tutto
“Io e la democrazia”, le iniziative per la Settimana europea della gioventù
È iniziata ieri e proseguirà fino al 5 maggio in tutta Europa la nona edizione della Settimana europea della gioventù. Il tema di quest’anno … Leggi tutto
Elezioni in Spagna: vincono i socialisti ma senza maggioranza
I risultati delle elezioni parlamentari tratteggiano una situazione politica vicina allo stallo. Come previsto, il primo partito è il Psoe, i socialisti di Pedro Sànchez … Leggi tutto
Sicurezza alimentare, la Commissione europea adotta un nuovo regolamento
La Commissione europea ha adottato questa settimana un nuovo regolamento per stabilire un limite massimo all’uso di grassi trans di produzione industriale nei cibi nell’UE. … Leggi tutto
- Aprile 29, 2019
- 0
- 1658
- Ambiente & Salute, Europa
- More
Strage in Sri Lanka, arriva la rivendicazione dell’Isis
L’Isis ha rivendicato la strage in Sri Lanka come una rappresaglia per il massacro nelle moschee in Nuova Zelanda. Una foto con i sette presunti … Leggi tutto
Stati Uniti, stretta sul petrolio iraniano
Gli Stati Uniti metteranno fine alle deroghe e sanzioneranno i Paesi che continueranno a importare petrolio dall’Iran. È l’ultimo atto del pressing della Casa Bianca … Leggi tutto
Russiagate, duro scontro sul rapporto Mueller
Il democratico Jerrold Nadler, presidente del comitato giudiziario della Camera dei rappresentanti, ha emesso un mandato di pubblicazione integrale del rapporto conclusivo sulle indagini sul … Leggi tutto
Crisi libica, aumentano i rischi per migliaia di bambini
“Un numero crescente di bambini è a rischio imminente di ferite o morte a causa dell’escalation dei combattimenti – i peggiori degli ultimi anni – … Leggi tutto
Anti terrorismo, nuove norme del Parlamento europeo per il web
Per combattere la radicalizzazione e contribuire alla sicurezza, le piattaforme web dovrebbero rimuovere i contenuti terroristici entro un’ora dall’ordine dell’autorità competente. Con 308 voti favorevoli, … Leggi tutto
Notre-Dame di Parigi, il rogo di un simbolo
Nel tardo pomeriggio di ieri un incendio ha avvolto la cattedrale di Notre-Dame di Parigi, il secondo monumento più visitato della città, simbolo della capitale … Leggi tutto