La globalizzazione ha portato enormi benefici alle economie del mondo meno sviluppate e molte opportunità agli europei. Tuttavia, mentre i vantaggi sono ben distribuiti, spesso … Leggi tutto
Mondo
Mattarella: il Mediterraneo torni ad essere luogo di scambi tra civiltà diverse
L’intervento del presidente della Repubblica all’inaugurazione della Cattedra Jacques Maritain di Matera.
“Il Mediterraneo, da luogo di scambi, di cultura, di commerci, di esperienze, … Leggi tutto
Migranti, ancora poca collaborazione e solidarietà dall’UE
Il Consiglio dei ministri degli Esteri europei ha concordato di dare priorità agli interventi di stabilizzazione in Libia per bloccare i flussi dei migranti. Il … Leggi tutto
Brexit, al via il secondo round. Il piano delle banche
Da oggi a giovedì proseguono a Bruxelles i negoziati per la Brexit (Politico). Al centro del second round di confronto il “prezzo del divorzio”: la … Leggi tutto
- Luglio 17, 2017
- 0
- 2940
- Economia & Società, Mondo, Finanza, Europa
- More
Attentato a Gerusalemme: morti due agenti israeliani, chiusa la Spianata delle Moschee
Ieri alle 7 del mattino tre terroristi palestinesi hanno aperto il fuoco su un gruppo di soldati in divisa nella Spianata delle Moschee (o Monte … Leggi tutto
Addio al Nobel Liu Xiaobo eroe per la difesa dei diritti umani in Cina
Il poeta e attivista cinese Liu Xiaobo, premio Nobel per la pace nel 2010, è morto in un ospedale di Shenyang, nel nord-est della Cina. … Leggi tutto
Solo timide aperture sui migranti da Francia e Germania
Nulla di fatto nell’incontro trilaterale tra Paolo Gentiloni, Emmanuel Macron e Angela Merkel che si è svolto a Trieste, a margine del summit sui Balcani … Leggi tutto
Come rendere migliori le città europee grazie a cultura e creatività
Nei giorni scorsi la Commissione europea ha pubblicato la prima edizione assoluta dell'”Osservatorio della cultura e della creatività urbana“. Si tratta di un … Leggi tutto
La sfida dell’Italia all’Europa tra migranti e Fiscal Compact
Oggi al vertice di Varsavia, sede dell’agenzia Frontex, il ministro dell’Interno Marco Minniti tornerà a chiedere una revisione della missione Triton finalizzata a evitare che … Leggi tutto
Turchia: centinaia di migliaia di persone in piazza contro Erdogan
Centinaia di migliaia di persone hanno manifestato a Maltepe, sulla sponda asiatica di Istanbul contro i licenziamenti e gli arresti di massa che hanno seguito … Leggi tutto
Fronte anti-Isis: imminente la presa di Mosul, in difficoltà a Raqqa
Secondo fonti militari irachene la resistenza dei guerriglieri dell’Isis sarebbe stata sconfitta e la presa di Mosul imminente (Reuters). Al contrario nella “capitale” dello Stato … Leggi tutto
Gerusalemme, capitale dello sport
L’analisi di Adam Smulevich per “Avvenire“. La città si appresta ad accogliere un torneo davvero particolare: le Maccabiadi, le cosiddette “Olimpiadi ebraiche”.
L’ultima … Leggi tutto
- Luglio 8, 2017
- 0
- 1678
- Mondo, Sport, Rassegna Stampa
- More
Rispetto del diritto da parte degli stati membri dell’Ue
È stata pubblicata ieri la “Relazione annuale sul controllo dell’applicazione del diritto dell’UE”. Insieme alla relazione, da cui emerge un giudizio insufficiente rispetto del … Leggi tutto
G20 a guida tedesca ad Amburgo, scontri tra black bloc e polizia
Comincia oggi il vertice dei grandi del mondo ad Amburgo, città natale di Angela Merkel. Si discuteranno temi chiave come protezionismo, clima, sicurezza a terrorismo, … Leggi tutto
Il destino dei migranti: oggi in discussione le proposte italiane
Questa mattina i 28 ministri degli Interni dell’Unione europea discuteranno le proposte italiane sull’emergenza immigrazione, in particolare quella di un codice di regolamentazione per le … Leggi tutto
Migranti: no della Francia alla proposta italiana
Il governo francese ha respinto la proposta italiana di accogliere i migranti salvati nelle acque internazionali dalle navi mercantili e umanitarie, e anche la Spagna … Leggi tutto
Emergenza migranti, raggiunta un’intesa a tre
Nel vertice tenutosi a Parigi, in preparazione del Consiglio Affari interni di giovedì e venerdì a Tallin, si è raggiunta una “piena intesa” tra Italia, … Leggi tutto
Mosul, il Califfo ammaina la bandiera nera
L’analisi di Domenico Quirico su “La Stampa“: lo stato islamico è stato davvero sconfitto?
Dunque è finita, dopo tante annessioni e successi il … Leggi tutto
- Luglio 2, 2017
- 0
- 1691
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
I numeri sull’accoglienza dei rifugiati, il rapporto Sprar
È stato presentato a Roma, nella sede dell’Anci il rapporto annuale Sprar per il 2016. La rete Sprar (Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati) … Leggi tutto
Ue: solo risposte generiche alle richieste italiane sui migranti
Di fronte alla richiesta dell’Italia di una maggiore solidarietà da parte dell’Europa sulla questione migranti, la risposta dell’Ue è ancora una volta frammentata e discorde. … Leggi tutto