Lucio Caracciolo mette a confronto “The Donald” e Reagan, pure lui schernito dai liberal di allora e poi considerato uno dei più grandi presidenti della … Leggi tutto
Mondo
Cina: la barbarie del festival della carne di cane
In Cina e in tutto il mondo si sono moltiplicate le voci di protesta di migliaia di cittadini per far cessare il massacro dei cani, … Leggi tutto
Terrore in pieno centro a Tel Aviv: quattro morti
Quattro morti e almeno sei persone ferite in pieno centro a Tel Aviv: questo il bilancio dell’attentato compiuto nella notte per mano da un commando … Leggi tutto
Hillary nella storia: per la prima volta una donna ottiene la nomination per la Casa Bianca
Adesso è fatta, non ci sono più dubbi. Grazie ai risultati delle primarie nei sei stati dell’ultimo Super Tuesday, che arrivano nel cuore della notte, … Leggi tutto
Orrore Isis: bruciate vive in piazza 19 ragazze curde in Irak
L’agenzia giornalistica Ara (Kurdish News Agency) ha appena dato la notizia che al centro di una piazza di Mosul (Irak) i miliziani dell’Isis hanno bruciato … Leggi tutto
California: Sanders avanti rispetto a Hillary nei sondaggi
Secondo il Los Angeles Times Bernie Sanders avrebbe sorpassato l’ex first lady in vista delle primarie di martedì.
Arrivano notizie poco rassicuranti per Hillary Clinton, … Leggi tutto
Ancora tragedie nelle acque del Mediterraneo
Ieri Creta un barcone con a bordo 700 persone si è rovesciato: 9 morti, 350 recuperati e centinaia di dispersi. Secondo la marina greca i … Leggi tutto
Come finanziare la sanità e l’istruzione per tutti
Dall’economista statunitense Jeffrey D. Sachs l’invito ai paesi più avanzati ad adottare delle politiche rivolte a favorire un inizio di vita sano per ciascun bambino … Leggi tutto
- Giugno 2, 2016
- 0
- 3375
- Ambiente & Salute, Economia & Società, Mondo, Rassegna Stampa
- More
Migranti: una vera e propria ecatombe nelle acque del Mediterraneo
L’allarme dell’Unhcr, l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati. Tra le vittime molti bambini e neonati.
L’Unhcr, l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i … Leggi tutto
La visita di Obama a Hiroshima
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama si è recato oggi in visita a Hiroshima, la città distrutta il 6 agosto 1945 dal primo attacco … Leggi tutto
I movimenti populisti e gli errori delle élite
Angelo Panebianco sul Corriere della Sera: dietro i movimenti cosiddetti populisti ci sono problemi autentici. Solo se verranno offerte risposte convincenti, essi potranno essere … Leggi tutto
- Maggio 27, 2016
- 0
- 2059
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Ancora tragedie in mare nel Canale di Sicilia
La storia di Nohammed, la piccola di nove mesi salvata dai medici che sbarca sola a Lampedusa dopo aver perso la madre, morta a causa … Leggi tutto
Austria: scongiurato il pericolo xenofobo, vince il verde Van der Bellen
Il verde Alexander Van der Bellen vince il ballottaggio finale di misura con il 50,3% dopo lo spoglio dei voti per posta contro l’esponente della … Leggi tutto
L’Unione europea ridefinisce gli aiuti internazionali al vertice umanitario mondiale
Il 23 e 24 maggio oltre 50 leader mondiali e 5000 parti interessate provenienti dal settore umanitario, dello sviluppo e della politica si riuniscono a … Leggi tutto
Iran, l’ira dei falchi per le foto senza velo, arrestate le modelle
Un’analisi di Vanna Vannuccini (da “Repubblica”) sul regime di un Paese che qualcuno continua a definire “moderato”.
I falchi esultano, ricordano agli iraniani … Leggi tutto
- Maggio 20, 2016
- 0
- 2371
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
La sciagura del volo Egyptair: sempre più probabile l’ipotesi dell’attentato
Incidente o attacco terroristico? Gli interrogativi sull’MS804 Egyptair con a bordo 66 persone scomparso ieri dagli schermi radar sopra il mare Egeo rimangono ancora senza … Leggi tutto
Gli attacchi a scuole e ospedali: barbarie che non accennano a finire
Ogni giorno nel mondo in media quattro scuole o ospedali sono attaccati o occupati da gruppi e forze armate: è questo il dato allarmante scaturito … Leggi tutto
Fiamma Nirenstein rinuncia alla carica di ambasciatore d’Israele
Secondo quanto appreso da fonti diplomatiche e dal quotidiano liberal Haaretz la giornalista e scrittrice Fiamma Nirenstein ha rinunciato all’incarico di prossimo ambasciatore israeliano a … Leggi tutto
L’Europa disegnata dall’islam deve cambiare per sopravvivere
Un’analisi di Robert Kaplan, politologo e saggista americano, per la “Stampa”. Nel VII secolo la religione divise il Mediterraneo, oggi l’immigrazione cancella i confini. Ma … Leggi tutto
- Maggio 9, 2016
- 0
- 2246
- Rassegna Stampa, Europa
- More
La rivincita degli sconfitti della globalizzazione
Walter Münchau, uno degli editorialisti di punta del Financial Times ci spiega perché non è il momento più adatto per stringere accordi come il TTIP. … Leggi tutto
- Maggio 8, 2016
- 0
- 3603
- Economia & Società, Mondo, Finanza, Rassegna Stampa
- More