“Prima a Palmira c’era la distruzione dell’uomo, poi cominciò la distruzione dei monumenti, ora si celebra la liberazione del sito, continuando la persecuzione e l’assassinio … Leggi tutto
Mondo
Londra per la prima volta nella storia ha un sindaco musulmano
I pronostici della vigilia sono stati rispettati e Sadiq Khan è a un passo dall’elezione a nuovo sindaco di Londra. Mentre vengono conteggiate le ultime … Leggi tutto
Il Papa: sogno un’Europa giovane, capace di essere ancora madre
Papa Francesco ha ricevuto oggi in Vaticano il premio “Carlo Magno”, il riconoscimento conferito ogni anno dalla città di Aquisgrana a personalità che si sono … Leggi tutto
Parla Orhan Pamuk: ‘Libertà e laicità sono ormai un ricordo, c’è clima di paura’
In Turchia clima di paura, il potere mette a tacere oppositori e giornalisti, l’Europa si faccia sentire.
“Di solito sono il tipo che dice ‘va … Leggi tutto
- Maggio 6, 2016
- 0
- 2294
- Rassegna Stampa, Mondo, Letteratura
- More
L’attacco aereo all’ospedale di Aleppo, la testimonianza di un medico
Nella notte di ieri l’ospedale di Al-Quds di Medici Senza Frontiere (MSF) è stato colpito in un attacco aereo compiuto sul quartiere Sukkari di Aleppo, … Leggi tutto
Aleppo, una nuova Sarajevo?
“Aleppo è una nuova Sarajevo, l’ho detto più volte e lo ripeto anche oggi, dopo l’ultimo tragico, assurdo episodio di guerra. I bombardamenti malgrado la … Leggi tutto
Il campanello d’allarme che dobbiamo ascoltare
Claudio Magris sul Corriere della Sera riflette sull’impressionante successo dell’estrema destra in un Paese tranquillo, in cui le forze politiche davano tutte le garanzie di … Leggi tutto
- Aprile 27, 2016
- 0
- 2362
- Rassegna Stampa, Europa
- More
Primarie Usa: Trump e Clinton a un passo dalla nomination
Il ciclone Donald Trump, sempre più inarrestabile, è a un passo dalla nomination dopo la conquista di tutti i cinque Stati in cui si è … Leggi tutto
La Grande Mela cede allo show
Elezioni americane: Antonio Monda intervista lo scrittore Gay Talese
NEW YORK. Gay Talese oggi ha due motivi per essere scontento: il suo candidato Berny Sanders … Leggi tutto
- Aprile 24, 2016
- 0
- 1916
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Offensiva di primavera: attentati a Gerusalemme e Kabul
Il terrore è tornato a colpire Gerusalemme alla vigilia della Pasqua ebraica. Nel pomeriggio di ieri una bomba è esplosa su un autobus della linea … Leggi tutto
Le elezioni Usa secondo Tom Wolfe
La maleducazione di Donald Trump, il radical senza chic di Bernie Sanders: l’America è un paese stupendo.
«Andrò a votare di sicuro, ma non ho … Leggi tutto
- Aprile 18, 2016
- 0
- 1937
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Mediterraneo, il nostro bivio tra affari e ideali
Da sempre la politica estera Usa è divisa tra due scuole, gli «Idealisti», legati al presidente Wilson, contro i «Realisti» che hanno il loro campione … Leggi tutto
- Aprile 14, 2016
- 0
- 2087
- Rassegna Stampa, Mondo, Italia
- More
Niente Isis e freddi rispetto alla democrazia, i giovani arabi sognano un lavoro
Non credono più nella rivoluzione scaturita dalle cosiddette ‘primavere arabe’, ma nemmeno nel progetto crudele dell’Isis. Leggono poco i giornali e molto Facebook, inseguono il … Leggi tutto
Boko Haram: quasi un milione di bambini senza scuole e insegnanti
Secondo un rapporto dell’organizzazione internazionale umanitaria Human Rights Watch gli attacchi di Boko Haram contro scuole, studenti e insegnanti nel nord-est della Nigeria hanno avuto … Leggi tutto
La visita di Gentiloni in Libia: l’appoggio italiano al governo di riconciliazione
Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni è volato ieri a Tripoli, dove ha incontrato il Primo Ministro Fayed Serraj a Tripoli, nella base navale di … Leggi tutto
900 bambini uccisi, colpiti 115 scuole e ospedali: i drammatici dati Unicef sullo Yemen
“I bambini dello Yemen stanno subendo le conseguenze di un conflitto terribile. La cessazione delle ostilità che dovrebbe iniziare oggi è un’opportunità per le parti … Leggi tutto
Bangladesh: il dramma dei blogger massacrati dai fanatici islamici
Adriano Sofri ci ha ricordato sul “Foglio” la triste realtà del Bangladesh, dove può accadere che Nazimuddin Samad, un dottorando in Giurisprudenza di 27 anni, … Leggi tutto
Caso Regeni: è crisi diplomatica con l’Egitto
È crisi diplomatica tra Italia e Egitto dopo che l’incontro tra gli inquirenti italiani e quelli egiziani si è concluso con un sostanziale fallimento. Gli … Leggi tutto
Caso Regeni: si spera in una svolta nelle indagini
C’è attesa per l’esito dell’incontro previsto a partire dalle 10 di oggi a Roma tra gli inquirenti egiziani e italiani sul caso Regeni. Dall’esame del … Leggi tutto
Amnesty International sulla pena di morte: record di esecuzioni nel 2015
Nello scorso anno in 25 paesi del pianeta sono state eseguite almeno 1.634 condanne alla pena capitale, oltre il 50% in più rispetto allo scorso … Leggi tutto