Torna il terrore in Medio-Oriente dopo l’attacco terroristico perpetrato ieri sera in Cisgiordania, nella strada tra Itamar e Elon Moreh, dove una giovane coppia israeliana, … Leggi tutto
Mondo
Netanyahu: assoluto silenzio sull’Iran
“L’Iran minaccia di eliminare Israele e la risposta internazionale è stata un assoluto silenzio”. Queste le parole del premier israeliano Benjamin Netanyahu durante il suo … Leggi tutto
Gelo siriano tra Mosca e Washington
Primi raid aerei della Russia in Siria contro l’Isis ed è già polemica con gli Stati Uniti. Il Cremlino è infatti accusato di aver colpito … Leggi tutto
Abu Mazen accusa Israele, no agli accordi di Oslo
L’Autorità nazionale palestinese non si sente più “vincolata agli impegni firmati con Israele”. È quanto ha affermato nel suo discorso pronunciato a New York all’Assemblea … Leggi tutto
I crimini di Assad
Il dittatore siriano Bashar Assad è da ieri sottoposto in Francia a un’inchiesta giudiziaria per crimini contro l’umanità. Il processo si basa sulla testimonianza di … Leggi tutto
Israele, nuova tensione
L’Osservatore Romano racconta le tensioni al confine tra Israele e la Striscia di Gaza, seguita al lancio palestinese di un razzo nel territorio di Ashdod, … Leggi tutto
L’affaire ‘Nadine Morano’
Arriva anche sui giornali italiani lo scandalo che oltralpe coinvolge l’eurodeputata ed ex ministro neogaullista Nadine Morano, che in un talk show televisivo ha dichiarato … Leggi tutto
Israele, Italia, Egitto: l’accordo sulla Libia
Una accordo a tre – Italia, Israele ed Egitto – per lavorare alla stabilità politica della Libia e fermare i miliziani dell’Isis nel Mediterraneo. Questa … Leggi tutto
Israele secondo Etgar Keret
Sul quotidiano “La Repubblica’ un’intervista allo scrittore israeliano Etgar Keret, che parla del suo rapporto con Tel Aviv, con Israele e con la scrittura. Quando … Leggi tutto
Il Bergoglio americano
L’esempio dell’America “grande” del presidente Lincoln e Martin Luther King, la difesa dei migranti e della figura dello straniero, l’abolizione della pena di morte e … Leggi tutto
La grande ammucchiata di NewYork
Questa settimana e la prossima, centosessanta leader mondiali saranno accolti a New York per la settantesima Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Tra questi, spicca il … Leggi tutto
Ágnes Heller su Orbán
Sul quotidiano ‘Il Manifesto’ la lunga intervista alla filosofa ungherese Ágnes Heller, sopravvissuta alla Shoah, sul primo ministro, suo connazionale, Victor Orbán: “Orbán ha cominciato … Leggi tutto
La strage della Mecca
Oltre settecento morti e ottocento feriti: questo il drammatico bilancio dei pellegrini in marcia per la Mecca, meta sacra per l’Islam, rimasti schiacciati in quello … Leggi tutto
Una nomina scandalosa: un saudita a capo del Consiglio per i diritti umani dell’Onu
Nello scorso di maggio avevamo riportato un’anticipazione pubblicata su un giornale svizzero, in cui si paventava il rischio che l’Arabia Saudita potesse avere un … Leggi tutto
Le vignette su Maometto
Disegnare o non disegnare Maometto? È questo l’eterno dibattito riemerso ad un incontro organizzato da Cartooning for Peace, l’associazione fondata nel 2006 dall’ex segretario … Leggi tutto
L’Italia esclusa dalla cena dedicata a Siria e Iran
L’evoluzione del conflitto siriano e dei rapporti con l’Iran saranno al centro del vertice convocato stasera a Parigi dal ministro degli Esteri francese Laurent Fabius, … Leggi tutto
L’Europa e i rifugiati
In seguito alla decisione del Consiglio straordinario Affari interni e giustizia riportiamo la dichiarazione della Commissione europea in merito alla ricollocazione di 120 000 rifugiati.… Leggi tutto
Muri e migranti, l’appello di Mattarella
“Siamo di fronte a fenomeni epocali, che vanno affrontati con scelte lungimiranti. Non è possibile farlo con la chiusura delle frontiere o con il filo … Leggi tutto
Putin rassicura Netanyahu
Un incontro per coordinarsi militarmente sull’azione in Siria della Russia, scesa in campo al fianco del regime di Bashar Al Assad, contro l’Isis e per … Leggi tutto
Syriza vince in Grecia. Alba Dorata terzo partito
La Grecia si affida di nuovo alla sinistra di Alexis Tsipras e del suo partito Syriza, usciti ieri vincitori dalle elezioni tenutesi nel paese. Con … Leggi tutto