Lo scrittore israeliano dalla parte di Geremia e dei fustigatori del potere (da La Stampa)
«E direte loro: così dice il Signore, ecco che … Leggi tutto
Lo scrittore israeliano dalla parte di Geremia e dei fustigatori del potere (da La Stampa)
«E direte loro: così dice il Signore, ecco che … Leggi tutto
L’euro avrebbe dovuto assicurare la prosperità comune, in realtà ha fatto esattamente il contrario, rallentando la crescita e seminando discordia. La riflessione di Joseph E. … Leggi tutto
L’economista Dani Rodrik, docente di politica economica internazionale all’Università di Harvard, interviene su un tema di stretta attualità, soprattutto in Italia.
Quando di recente il … Leggi tutto
L’intervista di Tonia Mastrobuoni (Repubblica) a Felix Klein, responsabile per la lotta all’antisemitismo in Germania.
Felix Klein, è il primo “Responsabile per la … Leggi tutto
Una riflessione del premio Nobel per l’economia Michael Spence sulle incognite legate all’avvento della coalizione “populista” al governo
L’Italia e l’Europa sono ad un punto … Leggi tutto
L’intervento che Abraham B. Yehoshua terrà oggi alla Fiera del Libro ebraico di Ferrara sul testo fondamentale dell’identità religiosa ebraica.
In anni recenti si è … Leggi tutto
Amos Oz (su Repubblica): “abbiamo una lunga tradizione che ci insegna che tutti hanno il diritto e persino il dovere di censurare il popolo … Leggi tutto
L’analisi degli economisti Nouriel Roubini e Brunello Rosa per project-syndicate: il paese potrebbe essere sempre più tentato di abbandonare la moneta unica, forse è … Leggi tutto
Il commento di Marta Ottaviani (La Stampa) sul giro di vite autoritario in Turchia che coinvolge anche la musica, il teatro e le … Leggi tutto
L’analisi di Alan Dershowitz per il Jerusalem Post
Se questa fosse stata la prima volta che Hamas provoca deliberatamente Israele costringendolo ad azioni di autodifesa … Leggi tutto
L’OMS lancia l’allarme sulla minaccia di nuove malattie infettive, come gestire le future epidemie
Di recente l’Organizzazione mondiale della sanità ha lanciato l’allarme rispetto ad … Leggi tutto
Una delle ultime interviste al grande scrittore americano, rilasciata pochi giorni fa alla curatrice del Meridiano Mondadori a lui dedicato (“La Stampa“).
Sole … Leggi tutto
Da Elena Loewenthal (La Stampa) il ricordo del grande orientalista, scomparso sabato scorso all’età di 102 anni
What went wrong, pubblicato in … Leggi tutto
L’analisi di Jeffrey D. Sachs, economista della Columbia University. Una sfida che non è solo di tipo giuridico o geopolitico ma che ha anche una … Leggi tutto
L’intervento (su Moked) di Noemi Di Segni, Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
Quest’anno abbiamo celebrato e festeggiato i 70 anni d’Israele. Uno Stato … Leggi tutto
L’analisi dello studioso dell’Università di Berkeley Barry Eichengreen
LONDRA – La Cina diventerà presto la prima potenza economica e geopolitica del mondo? Ha già raggiunto … Leggi tutto
Il commento di Christian Rocca (La Stampa) sulla strategia del Cremlino nei confronti delle democrazie liberali.
Un formidabile libro americano, «The Road to … Leggi tutto
Il commento di Paolo Mieli (sul Corriere) a proposito del discorso antisemita di Abu Mazen
Attenzione al maggio israeliano. Già domani saremo probabilmente costretti … Leggi tutto
Il commento del direttore de La Stampa Maurizio Molinari
In Medio Oriente è incominciata una guerra d’attrito fra Iran e Israele che è frutto dei … Leggi tutto
Il commento di Pierluigi Battista sul Corriere della Sera
In Germania il presidente del Consiglio centrale degli ebrei tedeschi, Josef Schuster, sconsiglia per prudenza agli … Leggi tutto