Il 9 ottobre 1982 gli ebrei vennero colpiti da un commando di terroristi palestinesi con granate e colpi di mitragliatrici: morì un bimbo di due … Leggi tutto
Rassegna Stampa
Mario Soldati, diario del ‘900 scritto (e vissuto) su due piani
Letteratura, cinema, sport, televisione: ritratto di un autore che coniugava il “basso” e l’“alto”. Come nella sua casa.
Mario Soldati aveva il dono miracoloso di … Leggi tutto
- Ottobre 7, 2017
- 0
- 2405
- Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Come contrastare lo sviluppo economico non inclusivo
Le analisi e le proposte del premio Nobel per l’Economia Michael Spence
Molti anni fa ho avuto il privilegio di presiedere una commissione sulla crescita … Leggi tutto
- Settembre 27, 2017
- 0
- 2315
- Economia & Società, Rassegna Stampa
- More
L’antieroe di Pérez-Reverte? Un burattino del franchismo
Il codice dello scorpione è ambientato nella Spagna della resa dei conti fra repubblicani e nazionalisti. Allo scoppio dell’insurrezione militare in Marocco del 17 luglio … Leggi tutto
- Settembre 25, 2017
- 0
- 2519
- Letteratura, Rassegna Stampa, Libri, Cultura
- More
Philip Roth: “Raccontare storie per me era tutto. Ora, semplicemente, non lo è più”
Zuckerman. Il sesso. Donald Trump. Razzismo e antisemitismo. Intervista al grande scrittore americano (da Repubblica).
Da quando ha smesso di scrivere, lei, Philip Roth, … Leggi tutto
- Settembre 24, 2017
- 0
- 2687
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
È in arrivo il mercato dell’Orso?
Un’analisi del premio Nobel per l’Economia Robert J. Shiller sulle tendenze del mercato azionario statunitense
Il mercato azionario statunitense oggi è caratterizzato da una combinazione … Leggi tutto
- Settembre 23, 2017
- 0
- 2996
- Economia & Società, Finanza, Rassegna Stampa
- More
La forza delle idee illiberali
È possibile oggi in Italia ridimensionare i cosiddetti movimenti “antisistema”? Un’analisi di Angelo Panebianco che parte da una riflessione sul nostro passato (dal Corriere).… Leggi tutto
- Settembre 23, 2017
- 0
- 2277
- Italia, Rassegna Stampa
- More
Erdoğan: “I giovani che vanno a studiare nei Paesi occidentali? Diventano spie”
E dopo Charles Darwin viene tolto dai libri scolastici turchi anche Karl Marx. L’articolo di Marta Ottaviani (da La Stampa).
I giovani che vanno … Leggi tutto
- Settembre 22, 2017
- 0
- 1775
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Noi, figli di Abramo
Lo storico Mario Setta interviene su un tema molto controverso e di grande attualità: quello dello scontro di civiltà e delle guerre di religione.
I … Leggi tutto
- Settembre 21, 2017
- 0
- 2046
- Historica, Cultura, Religione, Rassegna Stampa
- More
Acqui Storia, polemiche sull’eroe di Cefalonia
Il libro finalista di Elena Aga Rossi ridimensiona il ruolo di uno degli eroi della Resistenza.
Non sarà un’edizione qualunque, quella del 2017, per il … Leggi tutto
- Settembre 18, 2017
- 0
- 2094
- Historica, Cultura, Rassegna Stampa
- More
Resilienza e Testimonianza
Di fronte a una perdita, relativa o assoluta, da dove traiamo le energie per reagire? Una riflessione di David Meghnagi (da Moked)… Leggi tutto
- Settembre 8, 2017
- 0
- 2592
- Cultura, Ebraica, Rassegna Stampa
- More
Quei 22 km fra Israele e i palestinesi
Due mondi lontanissimi, l’analisi del Times of Israel.
Sono solo 22 i chilometri tra Gerusalemme e Ramallah, ma le due città appartengono a due mondi … Leggi tutto
- Settembre 6, 2017
- 0
- 1729
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
La pedofilia nella Chiesa
Il libro di Daniel Pittet e la prefazione di papa Francesco
In realtà non si tratta di un libro, ma di una confessione in pubblico, … Leggi tutto
- Settembre 6, 2017
- 0
- 1920
- Libri, Catholica, Rassegna Stampa
- More
George Saunders e il Presidente
Lo scrittore e saggista americano svela ad Antonio Monda il suo primo romanzo. Tra storia, epica, solitudine e quotidiano eroismo, mette al centro una grande … Leggi tutto
- Agosto 27, 2017
- 0
- 2131
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa, Libri
- More
E in Turchia arrivano gli autobus per sole donne
Nelle città più religiose si fa strada la separazione di genere. L’analisi di Marta Ottaviani (da La Stampa)
Nella «Yeni Türkiye», la Nuova Turchia, … Leggi tutto
- Agosto 27, 2017
- 0
- 1639
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Le moschee e la sfida nell’Islam
L’analisi del direttore de La Stampa Maurizio Molinari sulle strategie dei jihadisti all’indomani dell’attentato di Barcellona.
Il sospetto dell’antiterrorismo in Spagna è che la mente … Leggi tutto
- Agosto 21, 2017
- 0
- 1781
- Mondo, Rassegna Stampa, Europa
- More
Non dimenticare Marcinelle
Quel sacrificio di 61 anni fa che ha contribuito a costruire il nostro presente
“La sicurezza sul lavoro è una battaglia di civiltà a cui … Leggi tutto
- Agosto 8, 2017
- 0
- 2557
- Storia&Storie, Historica, Rassegna Stampa, Europa
- More
La sfida cyber della Russia all’Occidente
L’editoriale del direttore della “Stampa” Maurizio Molinari sulle strategie della Nato sul fronte della sicurezza informatica
«Bisogna portare lo scontro cyber alle porte … Leggi tutto
- Agosto 7, 2017
- 0
- 1816
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Ripresa globale e recessione politica
La discrepanza tra la generalizzata disfunzione politica e le performance del mercato economico e finanziario. Un’analisi del Nobel per l’Economia Michael Spence.
Oggi, le principali … Leggi tutto
- Agosto 2, 2017
- 0
- 2038
- Economia & Società, Rassegna Stampa
- More
Le avventure di un testo ebraico salvatosi per miracolo dai nazisti
Dalla Spagna del ’200 a Roma, trovò rifugio alla Vallicelliana. Ora è stato restaurato con altri venticinque preziosi volumi (da La Stampa).
Si è … Leggi tutto
- Luglio 31, 2017
- 0
- 1938
- Historica, Ebraica, Rassegna Stampa
- More