È mancato oggi all’età di 90 anni Enzo Bettiza, una delle firme più prestigiose del giornalismo italiano e grande scrittore. Nato a Spalato da una … Leggi tutto
Rassegna Stampa
Quando il populismo rischia di uccidere
Due ricercatori dell’Università di Londra e di Cambrige spiegano le conseguenze letali dello scetticismo antivaccinista
Negli ultimi anni, uno scetticismo infondato verso i vaccini emerso … Leggi tutto
- Luglio 24, 2017
- 0
- 1898
- Ambiente & Salute, Rassegna Stampa
- More
Può nascere in Sicilia la comunità del Mediterraneo
Un intervento dello scrittore israeliano Abraham B. Yehoshua che auspica un ruolo dell’Isola come possibile terra di frontiera (da La Stampa).
Poche settimane fa … Leggi tutto
- Luglio 24, 2017
- 0
- 1696
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Il globalismo incauto del G20
L’analisi dell’economista dell’Università di Harvard Dani Rodrik per project-syndicate sui temi chiave del vertice di Amburgo.
Il vertice del G20 di quest’anno ad Amburgo promette … Leggi tutto
- Luglio 8, 2017
- 0
- 1975
- Economia & Società, Rassegna Stampa
- More
Gerusalemme, capitale dello sport
L’analisi di Adam Smulevich per “Avvenire“. La città si appresta ad accogliere un torneo davvero particolare: le Maccabiadi, le cosiddette “Olimpiadi ebraiche”.
L’ultima … Leggi tutto
- Luglio 8, 2017
- 0
- 1625
- Mondo, Sport, Rassegna Stampa
- More
Mosul, il Califfo ammaina la bandiera nera
L’analisi di Domenico Quirico su “La Stampa“: lo stato islamico è stato davvero sconfitto?
Dunque è finita, dopo tante annessioni e successi il … Leggi tutto
- Luglio 2, 2017
- 0
- 1647
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Simone Veil, donna di grande spessore e protagonista della politica europea
È mancata ieri a Parigi Simone Veil, avrebbe compiuto 90 anni il prossimo 13 luglio, essendo nata a Nizza nel 1927. Di religione ebraica, sopravvisse … Leggi tutto
- Luglio 2, 2017
- 0
- 2224
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Il caso Ilaria Capua: radiografia del suicidio italiano
Un’eccellenza mondiale distrutta nell’indifferenza nel racconto di Mattia Feltri per La Stampa: dieci anni di indagini sgangherate accompagnate dalla gogna mediatica e social in
- Giugno 26, 2017
- 0
- 2817
- Italia, Rassegna Stampa
- More
Eurozona: riforma o è la fine
L’analisi dell’economista dell’Università di Harvard Kenneth Rogoff sul futuro della moneta unica. Lo status quo non è più sostenibile: o si va verso una maggiore … Leggi tutto
- Giugno 15, 2017
- 0
- 1797
- Economia & Società, Rassegna Stampa, Europa
- More
Macron parli di Islam o sarà guerra civile
L’intervista al Politico di Ayaan Hirsi Ali, scrittrice di origine somala e attivista per i diritti umani
Se il nuovo presidente francese Emmanuel Macron “non … Leggi tutto
- Giugno 15, 2017
- 0
- 1714
- Rassegna Stampa, Mondo
- More
L’avventura nel tempio di Erode tra pietre giganti da 600 tonnellate
Intervista a Dan Bahat, archeologo di fama mondiale e massimo esperto di Gerusalemme (da La Stampa)
Dan Bahat, l’archeologo israeliano considerato il massimo esperto … Leggi tutto
- Giugno 13, 2017
- 0
- 2633
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
I jihadisti sono come i nazisti. Nessuna pietà sul piano militare
L’intervista a La Stampa del filosofo francese Bernard-Henri Levy dopo gli attacchi terroristici a Manchester e a Londra.
«C’è un filo diretto che collega i … Leggi tutto
- Giugno 6, 2017
- 0
- 1453
- Rassegna Stampa
- More
Scudo hi-tech per combattere i lupi solitari
Dal direttore della Stampa Maurizio Molinari un’analisi delle strategie e delle tecniche adottate da Israele per prevenire gli attacchi suicidi.
È l’alta tecnologia l’arma segreta … Leggi tutto
- Giugno 4, 2017
- 0
- 1694
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
La democrazia spezzata dell’America
Una spietata analisi di un economista americano sulla degenerazione del sistema politico del suo paese alla luce delle ultime decisioni adottate da Trump in tema … Leggi tutto
- Giugno 2, 2017
- 0
- 1791
- Economia & Società, Mondo, Rassegna Stampa
- More
Viaggio nei luoghi di Israele dove cinquant’anni fa morì il nazionalismo arabo
Il reportage di Domenico Quirico da Gerusalemme per La Stampa, a 50 anni dall’unificazione.
Passata avanti la guerra non si possono riconoscere i luoghi. … Leggi tutto
- Maggio 30, 2017
- 0
- 1777
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Lo schianto nel deserto sveglia i leoni acquattati nell’animo di un uomo perbene
Elena Loewenthal recensisce per La Stampa il nuovo libro della talentuosa scrittrice israeliana Ayelet Gundar-Goshen (Giuntina ed.)
Il dottor Eitan Green odia Beer Sheva. Un … Leggi tutto
- Maggio 27, 2017
- 0
- 2462
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa, Libri
- More
L’era dell’economia aperta: rischi e opportunità
Le misure necessarie per arginare gli effetti peggiori del cambiamento, l’impatto su occupazione e welfare. Un’analisi del Nobel per l’Economia Michael Spence.
Il termine “apertura” … Leggi tutto
- Maggio 26, 2017
- 0
- 1900
- Economia & Società, Rassegna Stampa
- More
I Sei Giorni che sconvolsero il Medio Oriente
Sono passati cinquant’anni dalla guerra-lampo che cambiò la storia di Israele e del Medio Oriente. Il racconto di quei giorni nell’articolo di Lea Luzzati per … Leggi tutto
- Maggio 16, 2017
- 0
- 2316
- Historica, Rassegna Stampa
- More
Dove è necessario diffondere i vaccini
Due pediatri di fama internazionale intervengono per sottolineare l’importanza di una campagna di vaccinazione a livello globale.
A seguito dell’epidemia di morbillo che si sta … Leggi tutto
- Maggio 14, 2017
- 0
- 1559
- Ambiente & Salute, Rassegna Stampa
- More
In viaggio col Duce. E il turismo di massa conquista Milano
Nel Ventennio agenzie, alberghi e ristoranti si moltiplicano: è la città che attira più visitatori.
Di un “movimento dei forestieri” si parla in Italia già … Leggi tutto
- Maggio 14, 2017
- 0
- 1717
- Rassegna Stampa, Historica
- More