A sessant’anni dal Trattato di Roma una riflessione dell’economista dell’Università di Harvard Dani Rodrik sul futuro incerto dell’Europa e l’urgenza di una revisione radicale delle … Leggi tutto
Rassegna Stampa
Donald Trump apre il fronte della Nord Corea
L’analisi del direttore de La Stampa Maurizio Molinari sulla politica della sicurezza della nuova amministrazione Usa.
La politica di sicurezza dell’amministrazione Trump parte da Pyongyang. … Leggi tutto
- Marzo 13, 2017
- 0
- 1863
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Ragazzi di Salò anche in Sicilia
Un saggio di Mario Avagliano e Marco Palmieri sulla Rsi. Alla repubblica fascista aderirono molti futuri attori: Walter Chiari, Raimondo Vianello, Giorgio Albertazzi.
La repubblica … Leggi tutto
- Marzo 7, 2017
- 0
- 3899
- Historica, Rassegna Stampa
- More
Europa o Anti-Europa?
L’economista premio Nobel Michael Spence interviene nel dibattito sul futuro dell’Europa. Verso una più profonda integrazione ed una crescita inclusiva o un disastro al rallentatore? … Leggi tutto
- Marzo 3, 2017
- 0
- 2309
- Economia & Società, Rassegna Stampa, Europa
- More
Pavese editore: lavorare non stanca
Redattore alla Einaudi, ruvido, umorale, sarcastico, devoto all’etica del fare: lo racconta Gian Carlo Ferretti. La recensione di Ernesto Ferrero su “La Stampa“.… Leggi tutto
- Febbraio 26, 2017
- 0
- 2699
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Manuale di conversazione sullo stadio della Roma
Un intervento chiarificatore del professor Fabio Sabatini, docente di Economia alla Sapienza, sul tema dello stadio della Roma, su cui arriverà nelle prossime ore il … Leggi tutto
- Febbraio 23, 2017
- 0
- 2644
- Economia & Società, Italia, Sport, Rassegna Stampa
- More
I pericoli del neo-protezionismo americano
L’impatto negativo delle misure protezioniste adottate da Trump, un’analisi dell’economista della Cornell University Kaushik Basu.
Il presidente americano Donald Trump sta per commettere un errore … Leggi tutto
- Febbraio 19, 2017
- 0
- 2333
- Economia & Società, Rassegna Stampa
- More
L’Occidente è finito ma non se ne andrà in pace
Nel nuovo saggio di Michel Onfray, “Décadence”, il declino inevitabile di una società assediata dall’Islam radicale e dal proprio nichilismo.
Michel Onfray è un pensatore … Leggi tutto
- Febbraio 18, 2017
- 0
- 2228
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
La richiesta di Netanyahu a Trump: sovranità israeliana sul Golan
Alcune riflessioni (da La Stampa) sul vertice a Washington tra il presidente degli Stati Uniti e il primo ministro israeliano.
C’è una parola che … Leggi tutto
- Febbraio 18, 2017
- 0
- 1693
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
I moderati secondo Bonnard? Estremisti nel tradire la Francia
L’atto d’accusa dell’intellettuale: “Sono le femmine della politica: desiderano subire una piacevole violenza”.
Les modérés esce nel 1936 e Abel Bonnard, da poco divenuto accademico … Leggi tutto
- Febbraio 17, 2017
- 0
- 1632
- Rassegna Stampa, Cultura
- More
Jihad e populismo assediano le democrazie
L’editoriale del direttore della Stampa Molinari: come rispondere alle due principali minacce che mettono a repentaglio le democrazie occidentali.
Le democrazie industriali si trovano davanti … Leggi tutto
- Febbraio 13, 2017
- 0
- 1709
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Cittadini del mondo, negligenti nazionali
Il cosmopolitismo rappresenta spesso per molti un pretesto per sottrarsi ai loro doveri verso i compatrioti. Un’analisi dell’economista dell’Università di Harvard Dani Rodrik.
CAMBRIDGE – … Leggi tutto
- Febbraio 12, 2017
- 0
- 4373
- Economia & Società, Rassegna Stampa
- More
Il mondo è stanco di questo conflitto ma così Israele va verso l’apartheid
Lo scrittore David Grossman, intervistato da Repubblica, interviene sulla decisione del Parlamento israeliano relativa all’annessione delle colonie a Gerusalemme e in Cisgiordania.
«La decisione … Leggi tutto
- Febbraio 11, 2017
- 0
- 1684
- Rassegna Stampa
- More
Addio a Tzvetan Todorov, l’europeo che disse no alle guerre umanitarie
Il ricordo di Stefano Montefiori sulle pagine del Corriere della Sera. Lo studioso di origine bulgara è scomparso nella notte del 7 febbraio a … Leggi tutto
- Febbraio 9, 2017
- 0
- 1797
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Safer Internet Day: è la giornata della sicurezza in rete e di lotta al bullismo
“Siate il cambiamento: uniamoci per un internet migliore”. Questo lo slogan della campagna, per un uso più sicuro e responsabile del web e delle … Leggi tutto
- Febbraio 7, 2017
- 0
- 3007
- Rassegna Stampa, Eventi, Sociale, Tecnologia & Innovazione
- More
Perché i ‘millennials’ esprimeranno il proprio rifiuto verso Trump
Uno studioso della Columbia University spiega i motivi della resistenza dei giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni (i cosiddetti millenials… Leggi tutto
- Febbraio 5, 2017
- 0
- 1797
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Napoli senza l’ultimo dei giacobini
Mario Avagliano ricorda sul Messaggero Gerardo Marotta, grande figura di intellettuale, fondatore e presidente dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
Napoli è in lutto. È … Leggi tutto
- Gennaio 29, 2017
- 0
- 1926
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Oggi il vero antisemitismo è l’odio per Israele
L’intervista di Francesca Paci (La Stampa) a Aharon Appelfeld, uno dei maggiori scrittori israeliani, sopravvissuto all’Olocausto.
Aharon Appelfeld è uomo d’altri tempi. E … Leggi tutto
- Gennaio 27, 2017
- 0
- 1863
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Il nuovo Ordine mondiale 2.0
Un alto diplomatico americano spiega la necessità di stabilire nuovi obblighi legati alla sovranità di tutti gli stati. Un progetto ambizioso, dettato più dal realismo … Leggi tutto
- Gennaio 27, 2017
- 0
- 2316
- Rassegna Stampa, Mondo
- More
Da Abramo a Noè, ecco il volto segreto degli eroi biblici
La Bibbia, le sue storie più celebri e i suoi personaggi: Antonio Gnoli intervista per Repubblica lo studioso di ermeneutica biblica Haim Baharier
Alcuni episodi … Leggi tutto