In questa intervista ad Antonio Monda per “Repubblica“, il grande autore americano racconta il nuovo romanzo Zero K e le inquietudini del suo … Leggi tutto
Rassegna Stampa
In ogni sillaba di Parise c’è l’alfabeto della vita
Il gusto di viaggiare e conoscere, la naturale impoliticità della poesia e il sottile piacere di scandalizzare. Il ritratto di uno scrittore libero.
Mentre leggevo … Leggi tutto
- Maggio 8, 2016
- 0
- 2535
- Letteratura, Rassegna Stampa
- More
La Cina e il Movimento del 4 maggio: Tien An Men 1919-1989
Nella rivoluzione cinese il problema culturale ha avuto sin dall’inizio un’importanza che non trovava termini di paragone in alcun altro processo rivoluzionario. Il condizionamento ideologico … Leggi tutto
- Maggio 8, 2016
- 0
- 6711
- Historica, Rassegna Stampa
- More
Una musica triste a Palmira
“Prima a Palmira c’era la distruzione dell’uomo, poi cominciò la distruzione dei monumenti, ora si celebra la liberazione del sito, continuando la persecuzione e l’assassinio … Leggi tutto
- Maggio 7, 2016
- 0
- 2683
- Rassegna Stampa, Mondo
- More
Il dramma degli irredentisti italiani in Francia
Intervista al professor Vignoli, autore di ‘L’irredentismo di Nizza e del Nizzardo’.
Finalmente uno studio accademico getta una luce sulla storia delle terre dell’ovest, Briga, … Leggi tutto
- Maggio 6, 2016
- 0
- 2455
- Historica, Rassegna Stampa, Libri
- More
Parla Orhan Pamuk: ‘Libertà e laicità sono ormai un ricordo, c’è clima di paura’
In Turchia clima di paura, il potere mette a tacere oppositori e giornalisti, l’Europa si faccia sentire.
“Di solito sono il tipo che dice ‘va … Leggi tutto
- Maggio 6, 2016
- 0
- 2248
- Mondo, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Pasternak, sotto le bombe con Shakespeare
Durante la seconda guerra mondiale tradusse le sue opere in russo.
Mentre gli uomini fanno la guerra, un uomo, da solo, in un luogo fuori … Leggi tutto
- Maggio 6, 2016
- 0
- 2935
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Così il guerriero Jünger ha vinto la sua battaglia
In “Fuoco e sangue” e negli scritti bellici l’autore tedesco non nega il conflitto. Lo rappresenta dall’interno e riesce a salvaguardare se stesso dalle atrocità.… Leggi tutto
- Maggio 1, 2016
- 0
- 2341
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Il campanello d’allarme che dobbiamo ascoltare
Claudio Magris sul Corriere della Sera riflette sull’impressionante successo dell’estrema destra in un Paese tranquillo, in cui le forze politiche davano tutte le garanzie di … Leggi tutto
- Aprile 27, 2016
- 0
- 2328
- Rassegna Stampa, Europa
- More
Mattei, l’amico Vanoni e le Clarisse
Erano amici e amavano la montagna, il marchigiano Enrico Mattei e il lombardo Ezio Vanoni. Pescavano insieme sulle rive del lago di Anterselva facendo a … Leggi tutto
- Aprile 27, 2016
- 0
- 3375
- Cultura, Rassegna Stampa, Libri
- More
Il coraggio di avere paura della santa intolleranza
Due punti, virgolette: «si fa come con i trafficanti di droga o di materiale pedopornografico: mandando i poliziotti a offrire denaro ai politici, e arrestando … Leggi tutto
- Aprile 26, 2016
- 0
- 2301
- Italia, Rassegna Stampa
- More
Levante, l’ombelico del mondo
Intervista a Philip Mansel, autore di Levante. Smirne, Alessandria, Beirut: splendore e catastrofe nel Mediterraneo (Mondadori, traduzione G. Petrillo).
Per compiacere i clienti, dovevamo conoscere … Leggi tutto
- Aprile 26, 2016
- 0
- 3135
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Il sentiero delle quattro nobili verità: il Buddhismo Theravada
Quest’anno ad aprile cade il capodanno Theravada, forma di Buddhismo dominante nel sud-est asiatico, soprattutto in Shri Lanka, Birmania, Cambogia, Laos, Thailandia. La Theravada… Leggi tutto
- Aprile 25, 2016
- 0
- 9362
- Religione, Rassegna Stampa
- More
La Grande Mela cede allo show
Elezioni americane: Antonio Monda intervista lo scrittore Gay Talese
NEW YORK. Gay Talese oggi ha due motivi per essere scontento: il suo candidato Berny Sanders … Leggi tutto
- Aprile 24, 2016
- 0
- 1892
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
La RAI censura il genocidio armeno
Sabato scorso sul canale “Rai storia” avrebbe dovuto andare in onda un documentario sul Genocidio Armeno (Metz Yeghèrn, il Grande Male in armeno) compiuto a … Leggi tutto
- Aprile 24, 2016
- 0
- 1895
- Historica, Cultura, Rassegna Stampa
- More
La Pasqua ebraica unisce tutti
Comincia stasera la festa dell’emancipazione dalla schiavitù e il simbolo di una minoranza che difende i suoi valori. Un messaggio universale.
Oggi, dopo il tramonto, … Leggi tutto
- Aprile 22, 2016
- 0
- 4111
- Ebraica, Rassegna Stampa
- More
È il 1606 l’anno magico per la storia del teatro
Quattro secoli fa moriva il grande drammaturgo. La svolta della sua carriera? I mesi in cui produsse tre capolavori assoluti come “Re Lear”, “Macbeth” e … Leggi tutto
- Aprile 21, 2016
- 0
- 2967
- Cinema & Teatro, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Le elezioni Usa secondo Tom Wolfe
La maleducazione di Donald Trump, il radical senza chic di Bernie Sanders: l’America è un paese stupendo.
«Andrò a votare di sicuro, ma non ho … Leggi tutto
- Aprile 18, 2016
- 0
- 1908
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
I comportamenti devianti in rete: il cyberbullismo
È dal web che arrivano i pericoli per i giovani di oggi: cyberbullismo, hacking, cracking, pedofilia, violenza in rete, wardriving, cybersoldiers, phishing e le varie … Leggi tutto
- Aprile 18, 2016
- 0
- 5830
- Rassegna Stampa, Sociale
- More
La lezione di Don Milani: capire i ragazzi difficili
Il lungo viaggio dello scrittore Eraldo Affinati alla riscoperta di don Lorenzo Milani e della scuola di Barbiana.
L’autore, in corsa per lo Strega insegna … Leggi tutto
- Aprile 16, 2016
- 0
- 2319
- Cultura, Rassegna Stampa, Libri
- More