Un romanzo di formazione incentrato sull’amore di un ragazzino per la propria squadra del cuore (la Roma) premiato con il FiuggiStoria Sport 2021
A partire … Leggi tutto
Un romanzo di formazione incentrato sull’amore di un ragazzino per la propria squadra del cuore (la Roma) premiato con il FiuggiStoria Sport 2021
A partire … Leggi tutto
Intervista a Jacopo Iacoboni, co-autore di un libro-inchiesta sulla “gigantesca operazione d’influenza” in Italia di spie e oligarchi collegati al Cremlino
“Follow the money”, segui … Leggi tutto
Il 28 dicembre del 1962 nasceva a Orange, in Francia, Michel Petrucciani, uno dei maggiori musicisti jazz del Novecento. Affetto da una rara forma congenita … Leggi tutto
Una lunga riflessione dello storico israeliano sul Financial Times: quali insegnamenti si possono trarre per il futuro?
Come inquadrare l’anno Covid in un’ampia prospettiva … Leggi tutto
Melvyn Krauss (professore emerito di Economia alla New York University): “Con Draghi l’Italia avrà un peso maggiore nella leadership europea”
La nascita del governo Draghi … Leggi tutto
Intervista al fondatore di Microsoft sul suo ultimo libro “Clima: Come evitare un disastro: le soluzioni di oggi, le sfide di domani” (La Nave di
Lo studioso, docente di Storia Economica, spiega al Giornale le enormi differenze tra due figure che in comune hanno solo lo stesso nome
In un’intervista … Leggi tutto
Le riflessioni dell’accademico e scrittore olandese sui fatti di Washington. Il trumpismo è finito con Trump?
Le scene grottesche intorno al Campidoglio il 6 gennaio … Leggi tutto
Le immagini che tutti abbiamo visto dell’assalto a Capitol Hill in un certo senso se l’aspettava Paul Auster, intervistato da Antonio Monda su Repubblica.
«Sì, … Leggi tutto
Ha vaccinato una quota maggiore della sua popolazione rispetto a qualsiasi altro paese, la spiegazione in 9 motivi
“Mi viene chiesto da tutto il mondo, … Leggi tutto
Sabino Cassese, uno dei maggiori giuristi italiani e giudice emerito della Corte costituzionale, in un’intervista rilasciata a “La Nazione” ha espresso forti perplessità sulla cabina … Leggi tutto
Dani Rodrik, economista dell’Università di Harvard, interviene sui problemi di un mercato del lavoro profondamente segnato dalla pandemia
Molto prima della pandemia, gli Stati Uniti … Leggi tutto
Le riflessioni di Dani Rodrik, docente di Politica economica internazionale all’Università di Harvard
Molti osservatori di politica internazionale, sorretti anche dagli ultimi sondaggi, si aspettavano … Leggi tutto
L’analisi di Eric Posner, docente dell’Università di Chicago e autore di un saggio sulla presidenza Trump
Sarà una sfida molto irta di ostacoli quella che … Leggi tutto
Lo scrittore americano intervistato da Antonio Monda (Repubblica) alla vigilia del voto
“Trump non è la causa, ma la manifestazione di un problema che esiste … Leggi tutto
Un’intervista a “Le Figaro” del filosofo e accademico di Francia all’indomani del massacro di Nizza
“Una battaglia è cominciata fra il partito del sussulto e … Leggi tutto
Alcune riflessioni dello scrittore algerino perseguitato dai fondamentalisti islamici in un’intervista a “La Stampa”
“Quella islamista è una strategia di lunga durata che puntando alla … Leggi tutto
In un articolo su “Spectactor” la scrittrice somala consiglia al presidente francese di erigere una statua dedicata alle vittime dell’islamismo
Macron è in grado di … Leggi tutto
Il commento di Pierluigi Battista sul Corriere della Sera sul barbaro assassinio di Samuel Paty, il professore di Storia decapitato da un terrorista islamico.
Il … Leggi tutto
Il sociologo, docente di Analisi dei Dati all’Università di Torino, elenca i cinque peccati capitali dei nostri governanti
Luca Ricolfi, sociologo di fama e docente … Leggi tutto