Il consigliere sanitario di Trump in un’intervista a La Stampa: «Il virus è naturale. Il mondo ha bisogno dell’Oms»
Anthony Fauci è il volto … Leggi tutto
Il consigliere sanitario di Trump in un’intervista a La Stampa: «Il virus è naturale. Il mondo ha bisogno dell’Oms»
Anthony Fauci è il volto … Leggi tutto
Carol Oates: “È il talento più importante per diventare scrittore”. Da “La Stampa” un ritratto di Antonio Monda
Quando aveva diciott’anni, Jonathan Safran Foer si … Leggi tutto
“L’idea di repubblica contrasta radicalmente con ogni ideologia paternalistica e organicistica della società”. Alcune riflessioni di Massimo Cacciari (da La Stampa) in occasione della … Leggi tutto
In un lungo post su facebook lo scienziato italiano, docente alla Emory University di Atlanta, ci indica la strada per evitare lo “scoglio virus” senza
Sulle tracce del Papa Santo nella sua Cracovia. Parla il Cardinale Stanislaw Dziwisz, per oltre quarant’anni suo segretario particolare.
In occasione del centenario di Giovanni … Leggi tutto
Ora o mai più: una lettera ai leader mondiali firmata dall’ex premier inglese Gordon Brown, dall’economista Erik Berglöf e da Jeremy Farrar, direttore dell’agenzia internazionale … Leggi tutto
L’analisi dell’economista dell’Università di Harvard Dani Rodrik: difficile prefigurare un futuro ordine economico e politico mondiale molto diverso da quello attuale.
Esistono due tipi di … Leggi tutto
Le dinamiche collaborative sostengono il progresso della conoscenza, le riflessioni di un ricercatore esperto in reti complesse
In tutto il mondo, epidemiologi, professionisti, ingegneri (e … Leggi tutto
Questa tempesta passerà. Ma le scelte che prenderemo ora potranno cambiare le nostre vite per gli anni a venire. L’analisi dello storico israeliano sul Financial … Leggi tutto
La solidarietà dello scrittore israeliano all’Italia dalle pagine de La Stampa. Il contagio è arrivato anche in Israele e si intreccia con il dramma … Leggi tutto
Ribaltando i pronostici della vigilia, Benjamin Netanyahu ha nuovamente vinto le elezioni generali in Israele. Il commento di Gianni Vernetti (La Stampa)
Un’affluenza … Leggi tutto
Un saggio di Otto Friedrich (Solferino) ricostruisce i crimini compiuti nel più importante campo di sterminio. Il commento di Paolo Mieli sul Corriere
Elie Wiesel
L’analisi di Fiamma Nirenstein (Il Giornale) sul volto feroce del regime di Teheran
Ops, un errore. Un errore di valutazione, «umano», certo, come … Leggi tutto
L’analisi del premio Nobel per l’Economia Michael Spence: perché la sostenibilità nel senso ampio e l’inclusività sono inestricabilmente legate (da project-syndicate).
Circa dieci anni … Leggi tutto
Intervista a Shirin Ebadi, 72 anni, premio Nobel per la Pace nel 2003 (da La Stampa)
Shirin Ebadi, 72 anni, premio Nobel per la … Leggi tutto
Proust ha dimostrato che non ha senso distinguere tra l’uomo e la sua opera, una riflessione di Bernard-Henri Lévy (La Stampa) sul film
Abraham B. Yehoshua interviene sul caso della senatrice Liliana Segre, vittima di attacchi antisemiti e messaggi d’odio sui social network (da La Stampa)
Uno … Leggi tutto
L’Unione europea, il malessere francese, il ’68, il Muro di Berlino, la libertà di parola minacciata. A colloquio con il filosofo francese (da Il Foglio… Leggi tutto
Alcune riflessioni di Marcello Veneziani sui tabù che hanno inibito il giudizio storico sul fascismo
Ancora su Renzo De Felice. Quanti passi indietro ha … Leggi tutto
Testimone della Shoah, tra gli ultimi reduci di Auschwitz, si è spento a 91 anni. Il ricordo di Francesca Paci (La Stampa)
C… Leggi tutto