“In occasione delle festività di Rosh haShanah vorrei far giungere alle Comunità Ebraiche Italiane e a tutti gli ebrei presenti nel nostro paese i più … Leggi tutto
Religione
La Cucina ebraica delle feste, da domani un ciclo di videoconferenze
L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa organizza una nuova serie di cinque videoconferenze (in modalità Zoom) sulla Cucina ebraica italiana delle Feste. Durante … Leggi tutto
Roma, torna EBRAICA – Festival Internazionale di Cultura. Sarà dedicato alla felicità
L’iniziativa è promossa dalla Comunità Ebraica di Roma. Tra i numerosi ospiti di prestigio anche il grande scrittore israeliano David Grossman
Torna anche quest’anno l’ormai … Leggi tutto
La Giornata Europea della Cultura Ebraica, il messaggio del Capo dello Stato
“La Giornata Europea della Cultura Ebraica è occasione quanto mai preziosa per riscoprire il patrimonio religioso, artistico, architettonico che le comunità ebraiche hanno saputo costruire … Leggi tutto
Fiuggi, la Giornata Europea della Cultura Ebraica 2020
Promossa da sempre dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni ospiterà un convegno e la consegna del Premio Menorah di Anticoli domenica 13 settembre
Anche Fiuggi, … Leggi tutto
Cardinale Parolin (Segretario di Stato Vaticano): “Serve un nuovo modello di economia”
«Dobbiamo rinnovare le nostre relazioni – esorta il Cardinale nell’intervista rilasciata in esclusiva al think tank magazine dell’Osservatorio Economico e Sociale “Riparte l’Italia” (www.ripartelitalia.it… Leggi tutto
Nel centenario della nascita di Papa Wojtyla un libro ricorda la visita in Polonia
Il volume di Mario Narducci, già vaticanista de “il Popolo”, il 30 agosto in anteprima a San Pietro della Jenca
L’AQUILA – Nell’anno centenario della … Leggi tutto
Da 726 anni a L’Aquila la Perdonanza Celestiniana
Verso il 28 agosto per il primo Giubileo della storia e l’apertura della Porta Santa
… Leggi tuttoL’AQUILA – Perdonanza Celestiniana, 726 volte. La prima volta da
La Giornata Europea della Cultura Ebraica in 90 località italiane
La ventunesima edizione avrà luogo domenica 6 settembre. Tema della giornata “Percorsi ebraici”, capofila Roma, per la prima volta.
Avrà luogo domenica 6 settembre la … Leggi tutto
Le istituzioni comunitarie degli ebrei in Italia: fonti interne ed esterne
Mettere a confronto prospettive diverse ed approcci diversi su tutto ciò che concerne le istituzioni comunitarie ebraiche in Italia dal Medioevo fino ad oggi, al … Leggi tutto
Suor Myriam: cinquant’anni di vita religiosa
“Tutto posso in Colui che mi dà la forza” queste parole di San Paolo, il grande convertito, l’apostolo delle genti, il dotto eletto da … Leggi tutto
Racconti in quarantena – Il Cardinale
Da vaticanista qual è stato per molti anni al seguito di tre papi (Paolo VI, Papa Luciani e Papa Wojtyla), Mario Narducci racconta il Cardinale … Leggi tutto
Mons. Carlo Confalonieri tra Guerra, Resistenza Bianca e Ricostruzione aquilana
L’AQUILA – Ad un anno dall’ingresso dell’Italia nella II guerra mondiale, la Chiesa aquilana contemplava la chiusura della fase pastorale del novarese presule Gaudenzio Manuelli… Leggi tutto
14 giugno, Sant’Eliseo mette tutti d’accordo
[ACCADDE OGGI]
Il santo che mette tutti d’accordo: gli ebrei, i cristiani e i musulmani. È Eliseo, sant’Eliseo per la Chiesa cattolica che oggi 14 … Leggi tutto
- Giugno 14, 2020
- 0
- 3936
- Religione, Accadde Oggi
- More
19 maggio 1296, muore Celestino V prigioniero a Fumone
[ACCADDE OGGI]
Pietro Angelerio anche detto Pietro da Morrone fu prigioniero della Chiesa due volte. La prima volta quando, dopo 30 mesi di vacanza del … Leggi tutto
- Maggio 19, 2020
- 0
- 7733
- Catholica, Historica, Accadde Oggi
- More
Il ricordo di un Papa che ha fatto la Storia, i 100 anni di Karol Wojtyla
Sulle tracce del Papa Santo nella sua Cracovia. Parla il Cardinale Stanislaw Dziwisz, per oltre quarant’anni suo segretario particolare.
In occasione del centenario di Giovanni … Leggi tutto
- Maggio 18, 2020
- 0
- 2560
- Religione, Rassegna Stampa
- More
Racconti in quarantena – Cento anni di Wojtyla
Papa Giovanni Paolo II nei ricordi di Mario Narducci, che da vaticanista ha conosciuto da vicino, seguendolo in molti viaggi all’estero
A raccontarla così, mentre … Leggi tutto
Meraviglie dell’Aquila: la Chiesa di Santa Maria del Suffragio
Le Anime Sante, tornata ai fasti dopo il restauro post sisma, ora in uno stupendo documentario
L’AQUILA – La mattina del 6 aprile 2009, dopo … Leggi tutto
Un tempo di pandemia che ci chiede di cambiare
PAGANICA (L’Aquila), Santuario della Madonna d’Appari – Stamattina, in questo santuario, è freddissimo! Non è una questione meteorologica, né tantomeno l’umidità dell’edificio o quella determinata … Leggi tutto
Taranto e le sue processioni tradizionali in quarantena
TARANTO – Per colpa del coronavirus, quest’anno le processioni tradizionali di Taranto, dell’Addolorata e dei Misteri, sono andate anche loro in quarantena. … Leggi tutto