Racconti in quarantena: la commovente serata del 27 marzo nella quale Papa Francesco ha rivolto al Signore la sua preghiera per l’Umanità, impartendo poi la … Leggi tutto
Religione
Il ruolo delle donne ebree italiane: online il bando per una borsa di studio
Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah e il “Centro Studi Maurizio Pontecorvo” istituiscono il bando per la borsa di studio “Maurizio e Clotilde … Leggi tutto
6 febbraio 1992: muore Don Davide Maria Turoldo, il prete liberale
[ACCADDE OGGI]
“… non c’è una inquadratura girata col sole: la luce è sempre quella dell’inverno con le nuvole alte e compatte, che, a loro … Leggi tutto
- Febbraio 6, 2020
- 0
- 3877
- Accadde Oggi, Catholica, Religione
- More
Le Settimane di Studi Internazionali sull’Ebraismo Italiano
Il primo incontro (19-24 luglio 2020) avrà per tema ‘Donne ebree d’Italia: storie e testimonianze’.
La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC e la … Leggi tutto
28 novembre 1970, il primo attentato a un papa. Paolo VI accoltellato a Manila
[ACCADDE OGGI]
È boliviano ed è pittore Benjamin Mendoza y Amor, l’uomo che, nella storia recente del papato, è il primo ad aver tentato di … Leggi tutto
- Novembre 28, 2019
- 0
- 11611
- Catholica, Religione, Accadde Oggi
- More
Le dimissioni da Pontefice: Celestino V e Benedetto XVI
La rinuncia al potere: una festa mai celebrata
L’AQUILA – C’è sempre qualcosa di strano nella storia degli uomini. Qualcosa di inafferrabile, di incomprensibile. Ma … Leggi tutto
La Menorah di Anticoli alla Comunità Ebraica di Roma
Una donazione a favore della Deputazione Ebraica di Assistenza e Servizio Sociale
Lunedì 7 ottobre, (ore 17,00 presso la Sala Margana di Roma, … Leggi tutto
Da San Pietro della Jenca a Collemaggio una marcia del perdono nel segno dell’accoglienza e della cultura
L’AQUILA – Poco meno di un mese fa, domenica 25 agosto, organizzata dalla sezione aquilana del CAI e dall’Associazione San Pietro della Jenca, … Leggi tutto
Fiuggi, ad Emanuela Zurli la Menorah di Anticoli 2019
La biblista e docente universitaria Emanuela Zurli ha ricevuto a Fiuggi il Premio “Menorah di Anticoli” 2019. Il riconoscimento giunto alla sua ottava edizione, … Leggi tutto
Giornata Europea della Cultura Ebraica: gli eventi a Parma, capitale italiana della Cultura 2020
Si terrà domenica 15 settembre la Giornata Europea della Cultura Ebraica, avente quest’anno come tematica “Sogni – una scala verso il cielo” … Leggi tutto
Torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, 88 le città coinvolte in Italia
Domenica 15 settembre torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invita a conoscere e approfondire storia, cultura e tradizioni dell’ebraismo, quest’anno in … Leggi tutto
Fiuggi: la Giornata Europea della Cultura Ebraica
Anche Fiuggi tra le oltre ottanta località italiane a celebrare, domenica 15 settembre e a cura della Fondazione Levi Pelloni, la ventesima edizione della Giornata … Leggi tutto
La Perdonanza Celestiniana, il primo Giubileo della Cristianità
Come da 725 anni, il 28 agosto al vespro si apre la Porta Santa di Collemaggio
… Leggi tuttoL’AQUILA – Compie 725 anni la Perdonanza Celestiniana, il
La Bibbia riscavata dagli archeologi ebrei
Una storia degli uomini scritta da uomini
La celebre frase di Galilei “La Bibbia insegna come si vada in cielo e non come vada il … Leggi tutto
L’Arcivescovo dell’Aquila, Card. Giuseppe Petrocchi, riceve in visita Nello Scipioni, Presidente del Centro Abruzzese Canadese di Ottawa
L’AQUILA – L’Arcivescovo dell’Aquila, Card. Giuseppe Petrocchi, ha ricevuto il Presidente del Centro Abruzzese di Ottawa, Nello Scipioni, recatosi dal porporato per portare … Leggi tutto
“I gesuiti. Dal Vaticano II a Papa Francesco”, a Roma la presentazione del libro di Gianni La Bella
Giovedì 4 luglio, presso la Galleria del Primaticcio di Palazzo Firenze, sede della Società Dante Alighieri, verrà presentato il volume edito da Guerini e Associati … Leggi tutto
26 giugno 1975, muore Josemarìa Escrivà, un santo contestato
[ACCADDE OGGI]
Il 26 giugno 1975 morì a Roma Josemaría Escrivá, il sacerdote spagnolo fondatore dell’Opus Dei, e oggi i cattolici lo festeggiano nelle celebrazioni … Leggi tutto
- Giugno 26, 2019
- 0
- 3001
- Religione, Accadde Oggi
- More
Trieste, presentata l’associazione di idee “E361 gradi”
L’iniziativa nasce con lo scopo di riuscire a trasmettere l’importanza dell’ebraismo nella storia
Lo scorso 29 maggio è stata presentata a Trieste l’associazione di idee … Leggi tutto
Le Pasque “discrete” che rigenerano la città
I piccoli tedofori che portano luce dove sono le tenebre, e ci aiutano a non disperare dell’uomo. Una riflessione del prof. Maurilio Assenza
“Sì, Simone, … Leggi tutto
La tolleranza religiosa dall’Impero romano ad oggi
Viene presentato oggi a Roma, presso la Facoltà Valdese di Teologia, alle 17, il volume “La tolleranza religiosa dall’Impero romano ad oggi”, … Leggi tutto