[ACCADDE OGGI]
G7 o e poi G8, mai nella storia tutti i grandi del mondo trovarono il modo di incontrarsi come quell’8 aprile 2005 a … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
G7 o e poi G8, mai nella storia tutti i grandi del mondo trovarono il modo di incontrarsi come quell’8 aprile 2005 a … Leggi tutto
Un grande concorso di popolo ha salutato il rientro delle Sorelle di S. Chiara nella restaurata struttura
L’AQUILA –Una splendida giornata di sole, un cielo … Leggi tutto
Gli effetti socio economici delle sue iniziative per i molisani in Italia e all’estero
CAMPOBASSO – All’indomani del secondo conflitto mondiale la popolazione residente in … Leggi tutto
Note sparse intorno a un grande evento
Il termine “storico”, nelle narrazioni inerenti l’epoca in cui viviamo, va molto di moda. Così tanto che se … Leggi tutto
Cominciamo col dire che Gesù non è nato il 25 dicembre. La sua data di nascita, anagraficamente, è sconosciuta. Il Natale cristiano di oggi sostituisce … Leggi tutto
Marc Schneier, da Manhattan a Dubai. Uno dei 50 rabbini più influenti d’America, consigliere spirituale di Spielberg, da 12 anni ha relazioni con le monarchie … Leggi tutto
Diwali, il Festival delle Luci, è una festa importante dell’India Meridionale e di altre regioni asiatiche, come la Malesia e Singapore. Il Festival … Leggi tutto
Recensione di Nicola Felice Pomponio a “Jorge Mario Bergoglio. Una biografia intellettuale” di Massimo Borghesi
TORINO – Questo testo si segnala come una notevole … Leggi tutto
Il tema delle discriminazioni, dei crimini d’odio ed in particolare quelli a sfondo religioso sono stati al centro conferenza “Combating intolerance and discrimination with a … Leggi tutto
Organizzato dalla Hevrat Yehudei Italia si terrà il 9 e 10 novembre a Gerusalemme lo Shabbaton-Congresso 5779 della Giovane Kehilà, congresso rivolto ai giovani italo-israeliani … Leggi tutto
87 città italiane e 28 Paesi europei protagonisti della Giornata Europea della Cultura Ebraica 2018. A Fiuggi, città capofila dell’ebraismo del Basso Lazio, due appuntamenti … Leggi tutto
“Le storie siamo noi”: un richiamo alle radici stesse dell’ebraismo, che affondano nelle ‘storie’ narrate nella Torah, la Bibbia ebraica, patrimonio di tutta l’umanità.
Si … Leggi tutto
Sul volo di ritorno dal viaggio nei Paesi baltici Papa Francesco ha parlato della questione migranti: “Bisogna accogliere ma non massicciamente, perché non si può. … Leggi tutto
La sindaca di Roma Virginia Raggi e la sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni hanno inaugurato oggi al Museo Ebraico di Roma la mostra ‘Italiani di … Leggi tutto
Inaugurata il 6 settembre, sarà possibile visitarla fino al 4 novembre negli spazi del Memoriale della Shoah di Milano, presso la Stazione Centrale.
Il percorso … Leggi tutto
In occasione del Capodanno ebraico, sono arrivati gli auguri del presidente. «Desidero rivolgere a tutti i cittadini italiani di fede ebraica e a tutti … Leggi tutto
In questi giorni a Tel Aviv si sta tenendo la fiera “DLD Tel Aviv” dedicata all’innovazione e alla tecnologia, una delle più importanti a livello … Leggi tutto
Dalle origini di Aquila ai Celestini, una nota dello storico Enrico Cavalli
Nella sua trattazione su “L’architettura religiosa aquilana” del 1988, Mons. Orlando … Leggi tutto
Dai Vespri del 28 agosto a quelli del 29, nella Basilica di Collemaggio in L’Aquila, il primo Giubileo della storia
L’AQUILA – Il 28 agosto, … Leggi tutto
Martedì prossimo, 28 agosto, il Museo Nahon di Arte Ebraica Italiana a Gerusalemme ospiterà una importante iniziativa, che si colloca nell’ambito delle celebrazioni del 70esimo … Leggi tutto