Le Istituzioni italiane in Israele onoreranno il Giorno della Memoria con una cerimonia allo Yad Vashem il prossimo 26 gennaio. Organizzata da Ambasciata d’Italia in … Leggi tutto
Religione
Il Talmud ‘italiano’, seconda tappa. La saggezza rabbinica, ora, è meno misteriosa
Prosegue la traduzione del complesso testo, frutto del lavoro di oltre 70 studiosi. L’analisi di Fiamma Nirenstein per “Il Giornale“.
Il Talmud è … Leggi tutto
- Gennaio 17, 2018
- 0
- 2174
- Cultura, Ebraica, Rassegna Stampa, Libri
- More
L’ebraismo nella vita quotidiana, un incontro a Torino
In occasione della mostra “Odissee. Diaspore, invasioni, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi”, Palazzo Madama a Torino propone degli incontri di approfondimento sulle tante tematiche affrontate nel … Leggi tutto
Dialogo interreligioso: convegni internazionali a Roma e ad Assisi
La ricorrenza degli 800 anni della Custodia francescana in Terra Santa diventa lo spunto per una riflessione sul ruolo che il dialogo interreligioso può svolgere … Leggi tutto
Felice Hanukkah: nasce a Ferrara la casa degli ebrei
Nel luogo d’origine dei Finzi-Contini si inaugura il Meis: raccoglierà la storia e la cultura degli israeliti italiani. Il racconto di Paolo Rumiz su Repubblica… Leggi tutto
- Dicembre 14, 2017
- 0
- 2953
- Cultura, Religione, Ebraica, Rassegna Stampa
- More
13 dicembre, un giorno storico per due papi: Celestino V e Francesco
13 dicembre. Una data che sembra accomunare due personaggi. Due papi: Celestino V e papa Francesco. Il 13 dicembre 1294 Celestino V dà le … Leggi tutto
- Dicembre 13, 2017
- 0
- 2874
- Catholica, Historica, Religione, Storia&Storie
- More
Amore oltre le barriere
Matrimonio tra una cattolica e un musulmano in tempo di guerra
Abdul Razak Al Kadi era nato a Derna, in Cirenaica, il 29.10.1921. Nell’ultima guerra, … Leggi tutto
- Novembre 28, 2017
- 0
- 2233
- Religione, Rassegna Stampa, Storia&Storie
- More
“L’Islam imprigiona i corpi delle donne. Voi le loro anime”
L’intervista dello scrittore algerino Kamel Daoud a Repubblica
«Scrivere è l’unico stratagemma efficace contro la morte. Gli uomini hanno provato con la preghiera, i farmaci, … Leggi tutto
- Novembre 25, 2017
- 0
- 1929
- Religione, Rassegna Stampa
- More
31 ottobre, 500 anni fa: la Riforma di Martin Lutero
“Dal travaglio interiore di Martin Lutero su Martin Lutero è uscita, tutta in armi, la protesta del 31 ottobre” (Lucien Febvre). Un articolo dello storico … Leggi tutto
- Ottobre 30, 2017
- 0
- 2269
- Historica, Cultura, Religione, Rassegna Stampa
- More
Il matrimonio ebraico a Roma
In mostra le Ketubbot al Museo Ebraico di Roma
Da non perdere presso il Museo Ebraico di Roma, via Catalana (Tempio Maggiore) una mostra dedicata … Leggi tutto
55 anni fa il Concilio Vaticano II
L’11 ottobre 1962, verso le otto di sera, in via della Conciliazione, davanti alla basilica di S. Pietro, si snoda una processione di migliaia di … Leggi tutto
- Ottobre 10, 2017
- 0
- 2570
- Catholica, Historica, Religione, Rassegna Stampa
- More
Trentacinque anni fa l’attentato alla Sinagoga di Roma che cambiò la storia
Il 9 ottobre 1982 gli ebrei vennero colpiti da un commando di terroristi palestinesi con granate e colpi di mitragliatrici: morì un bimbo di due … Leggi tutto
- Ottobre 9, 2017
- 0
- 2261
- Historica, Ebraica, Rassegna Stampa
- More
Noi, figli di Abramo
Lo storico Mario Setta interviene su un tema molto controverso e di grande attualità: quello dello scontro di civiltà e delle guerre di religione.
I … Leggi tutto
- Settembre 21, 2017
- 0
- 1986
- Cultura, Religione, Rassegna Stampa, Historica
- More
La Menorah di Anticoli a Dova Cahan
Il premio “Menorah di Anticoli”, che viene consegnato ogni anno in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, è stato assegnato alla scrittrice rumeno-israeliana Dova … Leggi tutto
Resilienza e Testimonianza
Di fronte a una perdita, relativa o assoluta, da dove traiamo le energie per reagire? Una riflessione di David Meghnagi (da Moked)… Leggi tutto
- Settembre 8, 2017
- 0
- 2531
- Cultura, Ebraica, Rassegna Stampa
- More
La pedofilia nella Chiesa
Il libro di Daniel Pittet e la prefazione di papa Francesco
In realtà non si tratta di un libro, ma di una confessione in pubblico, … Leggi tutto
- Settembre 6, 2017
- 0
- 1860
- Catholica, Rassegna Stampa, Libri
- More
Le avventure di un testo ebraico salvatosi per miracolo dai nazisti
Dalla Spagna del ’200 a Roma, trovò rifugio alla Vallicelliana. Ora è stato restaurato con altri venticinque preziosi volumi (da La Stampa).
Si è … Leggi tutto
- Luglio 31, 2017
- 0
- 1869
- Historica, Ebraica, Rassegna Stampa
- More
La festa del Gange, il fiume dei tre sentieri
Nella tradizione Vaiṣṇava oggi è il Puja Ganga, la festività religiosa dedicata alla divinità del Gange.
I primi dieci giorni del mese di Jyeshta – … Leggi tutto
22 maggio, il digiuno per Apara Ekadashi
In India, di tutti gli Ekadashi osservati in un anno, Apara Ekadashi è considerato il più glorioso. Una persona che digiuna in questo giorno lava … Leggi tutto
- Maggio 22, 2017
- 0
- 2492
- Religione, Storia&Storie
- More
13 maggio 1917, la “Signora” appare a Fatima a tre pastorelli
[ACCADDE OGGI]
Il 13 è un numero portafortuna qui da noi. Al contrario gli americani manco lo vogliono sentire e lo saltano nella numerazione delle … Leggi tutto
- Maggio 13, 2017
- 0
- 2966
- Catholica, Historica, Religione, Accadde Oggi
- More