In India, di tutti gli Ekadashi osservati in un anno, Apara Ekadashi è considerato il più glorioso. Una persona che digiuna in questo giorno lava … Leggi tutto
Religione
13 maggio 1917, la “Signora” appare a Fatima a tre pastorelli
[ACCADDE OGGI]
Il 13 è un numero portafortuna qui da noi. Al contrario gli americani manco lo vogliono sentire e lo saltano nella numerazione delle … Leggi tutto
- Maggio 13, 2017
- 0
- 3032
- Catholica, Historica, Religione, Accadde Oggi
- More
Lia Levi: “Shalom, cinquant’anni per ricordare che con Israele possiamo difenderci”
In un’intervista a “La Stampa” la scrittrice e giornalista racconta l’ebraismo italiano: “Tramandiamo la memoria ai ragazzi”.
Da bambina scrisse una lettera a se stessa:
- Aprile 8, 2017
- 0
- 2256
- Historica, Cultura, Ebraica, Rassegna Stampa
- More
Il viaggio avvincente della Menorà: una mostra a Roma
“Menorà: culto, storia e mito” è il titolo della mostra dedicata al celebre candelabro a sette braccia citato dalla Torah e simbolo dell’ebraismo nel corso … Leggi tutto
Oren David in terra di Ciociaria, a Fiuggi e Trivigliano
Lo storico Pino Pelloni e il sindaco di Trivigliano Ennio Quatrana riceveranno l’ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, in visita alla Casa delle Memorie … Leggi tutto
Da Abramo a Noè, ecco il volto segreto degli eroi biblici
La Bibbia, le sue storie più celebri e i suoi personaggi: Antonio Gnoli intervista per Repubblica lo studioso di ermeneutica biblica Haim Baharier
Alcuni episodi … Leggi tutto
Il lungo viaggio dei Re Magi e l’Epifania di Gesù
Tempo di feste, di alberi decorati, di doni, di presepi. Ad impreziosire ogni rappresentazione ci sono loro, i tre Re Magi, i tre re stranieri … Leggi tutto
- Gennaio 6, 2017
- 0
- 6913
- Catholica, Religione, Rassegna Stampa
- More
Pio IX e i predatori del bambino perduto
Da La Stampa un intervento di Elena Loeventhal sulle riprese del film di Steven Spielberg dedicato al caso Mortara.
È una storia terribile e spietata, … Leggi tutto
- Gennaio 5, 2017
- 0
- 2769
- Rassegna Stampa, Catholica, Religione
- More
Ebrei, a Cagliari celebrata la festa dei lumi per il Channukkà
Gli ebrei cagliaritani tornano nella juderia cittadina – il quartiere giudeo in lingua sarda – dopo 524 anni dalla cacciata dal Ghetto, avvenuta con decreto … Leggi tutto
Gli ebrei in Toscana nel XX e XXI secolo: una mostra a Firenze
“Ebrei in Toscana, XX e XXI secolo” è il titolo della mostra fotografica inaugurata il 20 dicembre nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi … Leggi tutto
La gloria e le debolezze del re Davide combattente con la cetra
Con Le leggende degli ebrei (Adelphi) si conclude l’opera di Louis Ginzberg. Le aristocrazie reale e sacerdotale sono unite in una sola figura. La recensione … Leggi tutto
C’è una correlazione tra istruzione e religione?
Secondo uno studio demografico condotto da Pew Research Center su scala globale gli ebrei sono più istruiti rispetto a qualsiasi altro credo religioso. La ricerca … Leggi tutto
Cultura, lingua e identità, gli ebrei ‘russi’ in Israele sono il soft power di Putin
Un’analisi di Giovanni Quer sulla componente di origine russa della società israeliana
Quasi un sesto della popolazione israeliana, i rusim sono gli immigrati dall’ex Urss, … Leggi tutto
- Dicembre 18, 2016
- 0
- 2645
- Religione, Ebraica, Rassegna Stampa
- More
7 novembre: Sant’Ernesto di Zwiefalten e “L’importanza di chiamarsi Ernesto”
[ACCADDE OGGI]
Ernesto o al femminile Ernestina è un nome di persona abbastanza diffuso in Italia dove conta quasi centomila adepti anche se naturalmente involontari. … Leggi tutto
- Novembre 7, 2016
- 0
- 5230
- Accadde Oggi, Catholica, Religione
- More
Israele e il voto Unesco: una risposta dall’archeologia
Nel giorno in cui l’Unesco, il braccio delle Nazioni Unite dedicato a cultura, scienza ed istruzione, procedeva per la seconda volta nel giro di una … Leggi tutto
- Ottobre 27, 2016
- 0
- 2317
- Historica, Ebraica, Rassegna Stampa
- More
Manifestazione a Roma contro la risoluzione dell’Unesco che cancella le radici giudaiche dei luoghi santi di Gerusalemme
È di ieri la decisione da parte del Consiglio esecutivo dell’Unesco di adottare il testo della risoluzione in cui si definisce Gerusalemme “patrimonio palestinese” e … Leggi tutto
16 ottobre 1890: nasce Maria Goretti, santa per i cattolici ed esempio da seguire per Enrico Berlinguer
[ACCADDE OGGI]
Incredibile quanto afferma tale Pierpaolo Farina sul sito “Qualcosa di Sinistra” nel tentativo, a suo dire, di dimostrare l’infondatezza della attribuzione fatta a … Leggi tutto
- Ottobre 16, 2016
- 0
- 3309
- Accadde Oggi, Catholica, Religione
- More
Giornata europea della cultura ebraica: il messaggio di Mattarella
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio ufficiale alla presidente della Unione Comunità Ebraiche Italiane, Noemi Di Segni, in occasione della Giornata … Leggi tutto
Fiuggi: Giornata Europea della Cultura Ebraica 2016
In Italia, dove il mondo ebraico può vantare una storia di due millenni, saranno ben 74 le località, che da Nord a Sud, parteciperanno con … Leggi tutto
E Yama, signore della morte, dichiarò immortale chi otteneva una Rakhi da sua sorella
“I fratelli sono come i lampioni lungo la strada, non accorciano le distanze, ma illuminano il percorso e rendono la passeggiata più piacevole”.
Il 18 … Leggi tutto
- Agosto 17, 2016
- 0
- 2868
- Rassegna Stampa, Religione
- More