Il femminile nella Bibbia
Nella storia biblica del re Davide a un certo punto si presentano due donne, senza nome, indicate soltanto dai rispettivi luoghi … Leggi tutto
Il femminile nella Bibbia
Nella storia biblica del re Davide a un certo punto si presentano due donne, senza nome, indicate soltanto dai rispettivi luoghi … Leggi tutto
Domenica 31 luglio alle ore 21 alla Portella, nel quartiere ebraico di Anticoli (Fiuggi), di scena il quintetto Klezmer (Massimo De Santis, voce ecitante, Gaetano … Leggi tutto
Asalha Puja Day, chiamato anche Dhamma Day, è un importante giorno sacro per i buddisti Theravada. Questa festa religiosa si celebra nell’ottavo mese lunare secondo … Leggi tutto
Noemi Di Segni è da ieri il nuovo presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Nata a Gerusalemme ma romana d’adozione, 47 anni, ha ricoperto la … Leggi tutto
In un’intervista al “Foglio” il padre gesuita Samir Khalil Samir, islamologo e docente al Pontificio Istituto Orientale di Roma, già consigliere di Benedetto XVI, interviene … Leggi tutto
Hanno rappresentato per secoli una ricchezza culturale ed economica ed un ponte tra le civiltà. Poi l’ennesima persecuzione.
“L’ebraismo lascia una sorta di profumo … Leggi tutto
O voi che credete! Vi è prescritto il digiuno, come fu prescritto a coloro che furono prima di voi, nella speranza che voi possiate divenire … Leggi tutto
Il 22 maggio è un giorno molto importante per i buddhisti perché si celebra la nascita di Buddha.
La maggior parte degli storici sono concordi … Leggi tutto
Papa Francesco ha ricevuto oggi in Vaticano il premio “Carlo Magno”, il riconoscimento conferito ogni anno dalla città di Aquisgrana a personalità che si sono … Leggi tutto
Quest’anno ad aprile cade il capodanno Theravada, forma di Buddhismo dominante nel sud-est asiatico, soprattutto in Shri Lanka, Birmania, Cambogia, Laos, Thailandia. La Theravada… Leggi tutto
Comincia stasera la festa dell’emancipazione dalla schiavitù e il simbolo di una minoranza che difende i suoi valori. Un messaggio universale.
Oggi, dopo il tramonto, … Leggi tutto
Matrimoni secondo la tradizione ebraica. L’Archivio di Stato di Milano in occasione dell’apertura straordinaria del 1° maggio, dalle 11 alle 17, … Leggi tutto
Elena Loewenthal raccoglie per “La Stampa” la testimonianza del rav Adin Steinsaltz, un grande esperto del Talmud, uno dei testi sacri dell’ebraismo (secondo solo alla … Leggi tutto
Mercoledì scorso abbiamo avuto la prima luna piena di primavera e oggi che è la domenica successiva è Pasqua. È il giorno che i cristiani … Leggi tutto
Durante il suo recente viaggio in Messico, il Papa ha visto come le persone su Instagram si uniscono per condividere momenti significativi della sua visita: … Leggi tutto
Ha avuto grande eco nel mondo l’appello ai governanti di tutto il mondo lancito da Papa Francesco affinché la pena di morte sia abolita e … Leggi tutto
Lo storico incontro tra il capo della Chiesa di Roma e quello della Chiesa ortodossa russa è avvenuto ieri all’aeroporto ‘Josè Martì’ dell’Avana, dove Papa … Leggi tutto
In uscita in Francia ‘L’esprit du judaïsme’ (Grasset), il nuovo saggio di Bernard-Henry Lévy. Un’opera molto attesa, che è al tempo stesso filosofica e politica, … Leggi tutto
È una tipica formula di ringraziamento ebraica quella che il Papa rivolge alla platea che assiste alla sua visita in sinagoga, terzo papa nella storia … Leggi tutto
Grande spazio sui quotidiani odierni per la visita di Bergoglio al Tempio Maggiore di Roma, prevista per oggi pomeriggio. Nel giorno dedicato al dialogo ebraico-cristiano, … Leggi tutto