Si terrà dal 7 al 12 novembre nelle due sedi dell’EXMA e del Ghetto. A Cagliari ma non solo: dopo il capoluogo isolano tappe anche … Leggi tutto
Scienza
Un nuovo approccio nel trattamento delle disabilità intellettive
I disordini dello sviluppo intellettivo si manifestano durante i primi anni di vita, provocando deficit cognitivi nell’ambito della socializzazione e delle capacità pratiche. Le cause … Leggi tutto
- Ottobre 10, 2017
- 0
- 1901
- Ambiente & Salute, Scienza
- More
La sfida etica dell’Intelligenza Artificiale, un seminario a Roma
“Intelligenza Artificiale: una sfida etica?” è il titolo del seminario promosso dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede con il “Cortile dei Gentili”, struttura … Leggi tutto
- Luglio 4, 2017
- 0
- 3031
- Cultura, Tecnologia & Innovazione, Eventi, Scienza
- More
Missione Marte: la Nasa sceglie l’equipaggio
La Nasa ha annunciato i nomi dei 12 prescelti, dopo una severa selezione tra oltre 18 mila candidati, per formare l’equipaggio di astronauti che parteciperanno … Leggi tutto
Senza olio di palma ma più grassi saturi
Un’analisi comparativa di ‘Campagne Liberali’
Dove c’è olio di palma ci sono sempre più grassi saturi? La risposta è no. A rivelarlo è l’ultimo studio … Leggi tutto
Individuato un sistema solare con sette pianeti simili alla Terra
Una scoperta eccezionale: ora sappiamo con sempre maggiore sicurezza che oltre il nostro Sistema solare ci sono luoghi potenzialmente favorevoli alla vita.
L’annuncio della straordinaria … Leggi tutto
La “solitudine” è scritta nel nostro DNA?
Recenti studi della University of California San Diego School of Medicine dimostrerebbero tale tesi
Il senso di solitudine avvertito non occasionalmente ma frequentemente ed in … Leggi tutto
La sonda Juno della Nasa è entrata nell’orbita di Giove
Si tratta di un evento storico di eccezionale portata perché mai prima di oggi un veicolo spaziale si è trovato a gravitare così vicino al … Leggi tutto
- Luglio 5, 2016
- 0
- 3366
- Tecnologia & Innovazione, Scienza
- More
Onde gravitazionali: un video per capire
Brian Greene, professore di fisica e matematica alla Columbia University, intervistato al “Late Show” di Stephen Colbert (del canale statunitense Cbs), spiega in maniera semplice … Leggi tutto
- Febbraio 28, 2016
- 0
- 4600
- Cultura, Scienza, Video del giorno
- More
Storia delle onde gravitazionali. Lo spazio s’increspa come un lago
Cento anni dopo la teoria di Einstein l’annuncio in diretta mondiale sul web: «Abbiamo rilevato le onde gravitazionali». Il trionfo di un piccolo gruppo di … Leggi tutto
Scoperte le onde gravitazionali ipotizzate da Einstein
La voce circolava negli ambienti scientifici già da qualche mese ma l’annuncio ufficiale è arrivato solo oggi dall’Osservatorio gravitazionale europeo (Ego) di Cascina, … Leggi tutto
Liceo Tasso di Roma, “Il Mondo delle Scienze: dalla sperimentazione alla conoscenza”
Il liceo Classico “Torquato Tasso” presenta, lunedì 8 Febbraio, ore 09:00-12:00 il progetto didattico “Il Mondo delle Scienze: dalla sperimentazione alla conoscenza” , una esperienza … Leggi tutto
È morto Oliver Sacks, l’autore di “Risvegli”
Il New York Times ha dato la notizia della morte del celebre neurologo e scrittore inglese Oliver Sacks, avvenuta oggi a New York. Aveva 82 … Leggi tutto
La Terra ha ora un pianeta “gemello”
Come annunciato ieri dalla Nasa nel corso di una conferenza stampa, il telescopio orbitale Kepler ha individuato, 20 anni dopo la scoperta del primo pianeta … Leggi tutto
Il Rinascimento di Copernico
Il 6 gennaio 1497, pagando nove grossetti, si iscrive all’Università di Bologna un giovane polacco: «Dominus Nicolaus Kopperlingk de Thorn» nei registri universitari. Dopo sei … Leggi tutto
- Luglio 21, 2015
- 0
- 3749
- Rassegna Stampa, Scienza, Cultura
- More
Il sole in bottiglia: la sfida della fusione nucleare
LONDRA – Nel mese di dicembre di quest’anno i leader delle maggiori potenze mondiali si riuniranno a Parigi per la Conferenza delle Nazioni Unite dedicata … Leggi tutto
- Luglio 18, 2015
- 0
- 3226
- Rassegna Stampa, Scienza, Tecnologia & Innovazione
- More
Samantha Cristoforetti è tornata sulla Terra
La prima donna italiana nello spazio è atterrata con la navicella Soyuz nelle steppe del Kazakistan. È tornata sul pianeta Terra Samantha Cristoforetti, dopo … Leggi tutto
Addio a John Nash, il genio di “A Beautiful Mind”
È venuto a mancare ieri il grande matematico americano John Nash. La morte è sopraggiunta in circostanze tragiche: mentre si trovava a bordo di … Leggi tutto