L’AQUILA – Mi capitava da ragazzo, soprattutto al termine delle lezioni, mentre aspettavo la corriera che dall’Aquila mi avrebbe riportato al paese e faceva freddo, … Leggi tutto
Storia&Storie
Il grande viaggio nella giostra della vita: Tiziano Terzani
Un ricordo del grande inviato e scrittore a 15 anni dalla morte
Il 28 luglio 2004 si spegneva ad Orsigna, Pistoia, Tiziano Terzani, giornalista e … Leggi tutto
- Luglio 29, 2019
- 0
- 2103
- Cultura, Storia&Storie
- More
Ferrara: Giovanni Bloisi, ciclista della Memoria
Giovanni Bloisi, ciclista della Memoria, fa tappa giovedì 2 maggio, alle 18.00, al MEIS. Negli ultimi anni, Bloisi ha attraversato in bicicletta l’Italia e l’Europa … Leggi tutto
- Maggio 3, 2019
- 0
- 1330
- Storia&Storie
- More
Quel libro sulla tomba di Don Savino, a Morrea (L’Aquila)
Le memorie di un prigioniero tedesco fanno riemergere dall’oblio una straordinaria comunità e il suo parroco
L’AQUILA – I familiari di Ernesto Dimpflmeier avevano invano … Leggi tutto
- Aprile 25, 2019
- 0
- 2638
- Historica, Storia&Storie, Abruzzo
- More
L’incredibile storia di Luigi e Mokryna
Ucraina, quando la guerra e le sofferenze superano e travalicano ogni difficoltà e confine nel segno dell’amore.
Passeggiando tra i più bei parchi di Kyiv… Leggi tutto
- Aprile 8, 2019
- 0
- 1772
- Storia&Storie
- More
Un viaggio particolare in Catalogna
Quando sono arrivato all’aeroporto di Barcellona l’unica cosa che conoscevo della Catalogna era la sua bella capitale, ma il mio caro amico che era venuto … Leggi tutto
- Febbraio 2, 2019
- 0
- 1558
- Storia&Storie
- More
Malta, la sua anima profonda rimane italica
Maestranze, ingegneri, architetti e artisti da secoli, se non dai tempi dei romani hanno lavorato ed abbellito questa splendida isola. Renzo Piano è nella continuità … Leggi tutto
- Gennaio 23, 2019
- 0
- 1712
- Storia&Storie
- More
Una ballata per Sonny Liston
Il 30 dicembre 1970, moriva in circostanze misteriose Sonny Liston, al secolo Charles L. Liston, boxeur statunitense, campione mondiale dei pesi massimi dal 1962 al … Leggi tutto
- Dicembre 30, 2018
- 0
- 3627
- Sport, Storia&Storie
- More
A New York, una casa a Mott Street e il ricordo del nonno
Da Nicola Felice Pomponio, recentemente in visita a New York, un intenso ricordo del nonno Fulgenzio, emigrato dall’Abruzzo negli States
Fulgenzio Pomponio scese dalla nave… Leggi tutto
- Dicembre 14, 2018
- 0
- 1642
- Cultura, Storia&Storie
- More
Due donne nella Resistenza italiana: Ada Gobetti e Iride Imperoli
Due donne, al Nord e al Sud, due memorie, due vite dedicate ad un ideale comune: liberare l’Italia dall’occupazione nazi-fascista. Stesso tempo, stessa storia, luoghi … Leggi tutto
- Agosto 6, 2018
- 0
- 3512
- Historica, Cultura, Storia&Storie
- More
25 anni fa Giovanni Paolo II tornava sul “suo” Gran Sasso
Il Papa polacco nutriva un grande amore per queste montagne, dove spesso si recava in segreto, e dove il 20 giugno 1993 tornò per inaugurare … Leggi tutto
- Maggio 28, 2018
- 0
- 4836
- Storia&Storie, Religione
- More
L’incontro tra una famiglia di Sulmona e i parenti di un ex-prigioniero
La storia di Maurice Bartholomew, classe 1915, soldato della Royal Tank Regiment. Catturato in Nord Africa il 2 aprile 1941 arriva come prigioniero al … Leggi tutto
- Maggio 7, 2018
- 0
- 2849
- Historica, Storia&Storie
- More
Emilio Pensuti-Speranza, un aviere aquilano alla Grande Guerra
Lo storico Enrico Cavalli racconta la vita avventurosa di un vero talento dell’aeronautica italiana
Fra le acquisizioni storiografiche recenti in merito alla partecipazione dell’Italia alla … Leggi tutto
- Aprile 27, 2018
- 0
- 2868
- Historica, Storia&Storie
- More
“Piano man” pubblica le foto del suo ultimo “bambino” e annuncia che sta per andare in pensione
La storia di Sante Auriti, emigrato a New York da Orsogna (Chieti), da quasi 40 anni grande Maestro artigiano di pianoforti alla Steinway & Sons.… Leggi tutto
- Aprile 26, 2018
- 0
- 1598
- Storia&Storie
- More
25 aprile: Pino Pelloni ricorda l’azionista Ada Gobetti
Ada Prospero era figlia di Olimpia Biacchi e Giacomo, un commerciante di frutta immigrato a Torino nella seconda metà dell’Ottocento. È al liceo-ginnasio “Gioberti”
- Aprile 25, 2018
- 0
- 4088
- Historica, Storia&Storie
- More
L’altra faccia del dolore
Una storia d’altri tempi, il racconto di Giuseppe Lalli
La storia che sto per raccontare è degna di un racconto del libro Cuore, quel … Leggi tutto
- Aprile 8, 2018
- 0
- 1452
- Storia&Storie
- More
Dalla Pergola al Gran Teatro dell’Avana: là dove il telefono è nato
Un contributo di Errico Centofanti dedicato ad Antonio Meucci
Correva l’anno 1823. Il potentissimo John Quincy Adams, in quel tempo Segretario di Stato del … Leggi tutto
- Marzo 17, 2018
- 0
- 1650
- Cultura, Storia&Storie
- More
L’artista dei dolci-gioiello Anna Gardu premiata come “donna sarda dell’anno”
Una storia che viene da lontano, la cultura dolciaria al servizio di una straordinaria creatività.
L’artista dolciaria Anna Gardu, originaria di Oliena (Nuoro), conosciuta per … Leggi tutto
- Marzo 13, 2018
- 0
- 7205
- Storia&Storie, Sardegna, Arte
- More
Maria Di Marzio, la donna che sfidò la fucilazione durante l’occupazione nazista
Abruzzese, nata a Campo di Giove il 6 dicembre 1906, era una donna di paese, una di quelle donne del passato, che dovevano lavorare come … Leggi tutto
- Marzo 9, 2018
- 0
- 2729
- Cultura, Storia&Storie
- More
Ecco l’amante di Churchill che poteva cambiare la Storia
Scoperta una relazione con Doris Delevingne: lo statista che vinse la Seconda Guerra mondiale rischiò la poltrona.
Lacrime, sudore, sangue. E sesso. Molto sesso, clandestino, … Leggi tutto
- Marzo 3, 2018
- 0
- 9180
- Rassegna Stampa, Storia&Storie
- More