Il Presidente del Consiglio Conte riferirà oggi prima alla Camera e poi al Senato sull’evoluzione della situazione sanitaria ed economica legata all’emergenza Covid-19. Al termine … Leggi tutto
Addio a Gigi Proietti, il grande mattatore delle scene
Se n’è andato nelle prime ore del mattino, proprio nel giorno del suo ottantesimo compleanno
Gigi Proietti se n’è andato proprio nel giorno del suo … Leggi tutto
- Novembre 2, 2020
- 0
- 2372
- Cultura, Spettacolo, Cinema & Teatro
- More
“Aspettando le elezioni americane”, una maratona web sulle presidenziali USA 2020
In diretta dal Polo del ‘900 di Torino, martedì 3 novembre dalle 18 alle 22. Nell’ambito del progetto “Tu vuo’ fa’ l’americano”
Martedì 3 novembre … Leggi tutto
Alain Finkielkraut: “Il nemico non ci perdona di essere come siamo”
Un’intervista a “Le Figaro” del filosofo e accademico di Francia all’indomani del massacro di Nizza
“Una battaglia è cominciata fra il partito del sussulto e … Leggi tutto
- Novembre 1, 2020
- 0
- 1891
- Rassegna Stampa, Europa
- More
Al cimitero tra ricordi e speranze
Potrà suonare strano, ma quando frequentavo le scuole elementari, per noi bambini la visita al cimitero, la sera di Ognissanti, aveva il sapore di una … Leggi tutto
Preoccupa più la situazione economica che la salute, l’indagine di Eurobarometro
Per i cittadini europei le tre principali preoccupazioni a livello dell’UE sono la situazione economica, lo stato delle finanze pubbliche degli Stati membri e l’immigrazione. … Leggi tutto
- Ottobre 31, 2020
- 0
- 5221
- Economia & Società, Europa
- More
Craxi: via noi, il regime violento della finanza vi farà a pezzi!
Alcune riflessioni sulle preveggenti parole del leader socialista riguardo al futuro dell’Italia e dell’Europa
In questi tempi difficili si torna a parlare molto di Craxi… Leggi tutto
Turismo, 2020 annus horribilis
Il DPCM del 24 ottobre scorso, l’ultimo in ordine di tempo che ha introdotto ulteriori restrizioni per cercare di contenere i contagi da coronavirus, … Leggi tutto
- Ottobre 31, 2020
- 0
- 1926
- Economia & Società
- More
31 ottobre 1926: L’attentato a Mussolini, il linciaggio di Anteo Zamboni e la liberazione di Violet Gibson
[ACCADDE OGGI]
Il 31 ottobre 1926 Benito Mussolini, da quattro anni capo del governo, subì un attentato a Bologna da cui rimase miracolosamente illeso. Appena … Leggi tutto
- Ottobre 31, 2020
- 0
- 8843
- Historica, Accadde Oggi
- More
Boualem Sansal sull’attentato di Nizza: “Gli islamisti vogliono convertire il mondo”
Alcune riflessioni dello scrittore algerino perseguitato dai fondamentalisti islamici in un’intervista a “La Stampa”
“Quella islamista è una strategia di lunga durata che puntando alla … Leggi tutto
- Ottobre 30, 2020
- 0
- 1791
- Rassegna Stampa, Europa
- More
Attentato di Nizza, la Francia ripiomba nel mirino del terrorismo islamico
La Francia torna nel mirino dei terroristi dopo giorni di tensione crescente con il mondo islamico. A Nizza un uomo è entrato nella cattedrale di … Leggi tutto
Covid e istruzione nei paesi a reddito basso, l’allarme di Banca Mondiale e Unicef
Secondo un nuovo rapporto pubblicato oggi da UNESCO, UNICEF e Banca Mondiale, gli scolari dei Paesi a reddito basso e medio-basso hanno già perso … Leggi tutto
Volontà di ferro: l’Arte contro il Virus
A Roma un’interessante esperimento: trasformare la città in una immensa sede espositiva con 100 luoghi all’aperto
Lunedì 23 novembre 2020 in 100 luoghi all’aperto della … Leggi tutto
Creuza de Mà, il festival di musica per il cinema riparte in diretta streaming
La rassegna diretta dal regista Gianfranco Cabiddu su facebook e su YouTube. Nel segno di Ennio Morricone la giornata conclusiva
Trasloca in rete la seconda … Leggi tutto
- Ottobre 29, 2020
- 0
- 1509
- Cinema & Teatro, Cultura, Eventi, Musica
- More
Coronavirus, verso nuovi lockdown in Europa. 40% in più di vittime in una settimana
Secondo i dati dell’Oms in Europa le vittime sono aumentate del 40% in una settimana. l coprifuoco pertanto non bastano più contro il coronavirus e … Leggi tutto
- Ottobre 28, 2020
- 0
- 1869
- Ambiente & Salute, Europa
- More
28 ottobre: i greci ricordano il “giorno del NO” all’ultimatum italiano del 1940
[ACCADDE OGGI]
Il 28 ottobre è festa di solennità civile in Grecia nel ricordo del “Giorno del No”, “l’Oxi Day”. Ma chi dovesse pensare solamente … Leggi tutto
- Ottobre 28, 2020
- 0
- 9335
- Accadde Oggi, Historica
- More
“Italiani nel Mondo 2020”, il rapporto della Fondazione Migrantes
Sono 5,5 milioni gli italiani nel mondo, +76,6% in 15 anni
“Negli ultimi 15 anni gli italiani nel mondo hanno raggiunto la cifra di 5,5 … Leggi tutto
- Ottobre 28, 2020
- 0
- 2439
- Economia & Società
- More
Deepfake, la nuova frontiera della manipolazione
Il progetto “Unchained” di contrasto al fenomeno, a cui partecipano le Università di Trento e di Firenze
Nella lotta al falso, dopo il fotomontaggio … Leggi tutto
- Ottobre 28, 2020
- 0
- 2076
- Tecnologia & Innovazione
- More
Padova, un recital teatrale su Vincent Van Gogh
Con Marco Goldin e Remo Anzovino dalle sale della mostra “I colori della vita” dedicata al grande artista olandese
Un palcoscenico unico al mondo: non … Leggi tutto
“Un tempo, un luogo”, la fotografia nei grandi della letteratura
Un’antologia in cui sono raccolte undici storie nate da immagini che, come suggestione o pretesto, hanno ispirato chi le ha scritte.
“Ho preso la foto … Leggi tutto