Un evento di cultura globale al Circolo Esteri della Farnesina
ROMA – Presso il Circolo degli Esteri di Roma (Via dell’Acqua Acetosa 42), fondato nel … Leggi tutto
Un evento di cultura globale al Circolo Esteri della Farnesina
ROMA – Presso il Circolo degli Esteri di Roma (Via dell’Acqua Acetosa 42), fondato nel … Leggi tutto
Nelle ultime 24 ore vi è stata una crescita notevole dei nuovi casi di positività al coronavirus: 15.199 i contagiati (il giorno prima erano stati … Leggi tutto
In una intervista rilasciata a Repubblica, il fisico informatico Alessandro Vespignani interviene sul tema del contact tracing e in particolare sull’app italiana Immuni. “Non so … Leggi tutto
Dal 22 ottobre al 1 novembre la scienza torna a essere protagonista a Genova: il Consiglio nazionale delle ricerche, partner della manifestazione, conferma il suo … Leggi tutto
Roma, l’esposizione a Palazzo Poli (Fontana di Trevi), dove sarà allestita sino al 31 gennaio 2021.
Nell’anno 2020 ricorre il terzo centenario della nascita di … Leggi tutto
I risultati di uno studio promosso dal Gruppo della Banca Mondiale e dall’UNICEF
Secondo una nuova analisi lanciata oggi dal Gruppo della Banca Mondiale e … Leggi tutto
Un viaggio alla scoperta della straordinaria carriera di un uomo che ha rivoluzionato il modo di fare radio, televisione, cinema e musica dedicando al lavoro … Leggi tutto
Anche quest’anno la città di Roma si tinge di viola: dal 26 al 31 ottobre torna la quinta edizione di Rome Art Week, la … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Le cittadine italiane partecipano, su base volontaria, secondo le disposizioni di cui alla presente legge, ai concorsi per il reclutamento di … Leggi tutto
Coprifuoco dalle 23 alle 5 del mattino a partire da giovedì: è quanto chiesto e ottenuto dalla Lombardia dal governo a seguito del preoccupante aumento … Leggi tutto
Per sfruttare appieno il potenziale delle app di tracciamento dei contatti e allerta, volte a spezzare la catena dei contagi da coronavirus a livello transfrontaliero … Leggi tutto
Il commento di Pierluigi Battista sul Corriere della Sera sul barbaro assassinio di Samuel Paty, il professore di Storia decapitato da un terrorista islamico.
Il … Leggi tutto
Un libro dedicato al tema dei rapporti fra aumento di certe malattie e inquinamento ambientale. La recensione
Il libro “I miei cento passi nelle … Leggi tutto
Bologna Jazz Festival, edizione dei ricordi e delle celebrazioni: una ricorrenza storica imprescindibile (il centenario della nascita di Charlie Parker affidato a una trinità … Leggi tutto
Cinque anni dopo l’attacco a Charlie Hebdo, gli slogan e gli hashtag sono cambiati ma non sembra esserci l’unità mostrata nel 2015. Tuttavia da Parigi … Leggi tutto
Il decreto del presidente del Consiglio, firmato ieri da Giuseppe Conte al termine di una lunga giornata di confronto con i rappresentanti degli enti locali … Leggi tutto
IL FESTIVAL – Ultimi appuntamenti a Roma, sino al 29 ottobre, l’appuntamento con Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità. In programma in … Leggi tutto
Il prestigioso riconoscimento gli è stato assegnato ieri a Padova per il saggio “La trama della vita”
Il ricercatore Giulio Cossu con il libro “La … Leggi tutto
La storia dell’ONU nelle più belle immagini della United Nations Photo Library. Dal 24 ottobre allo Spazio 5
In occasione della ricorrenza della nascita delle … Leggi tutto
A Firenze “DON’T MAKE SNAP JUDGMENTS: a new women’s position” presso la galleria Snaphotograph
A partire dal 15 Ottobre, presso la galleria Snaphotograph di Firenze