[ACCADDE OGGI]
Il 28 luglio 1943 a Bari l’esercito di Badoglio posto a difesa della sede del Partito Nazionale Fascista sparò su un corteo di … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 28 luglio 1943 a Bari l’esercito di Badoglio posto a difesa della sede del Partito Nazionale Fascista sparò su un corteo di … Leggi tutto
In un esperimento all’Istituto nazionale di ottica del Cnr è stata esplorata, per la prima volta in un gas atomico di fermioni ultrafreddi, la connessione … Leggi tutto
La cerimonia di premiazione, a Torrevecchia Teatina, l’8 agosto alle 20:30 al Parco San Karol
CHIETI – L’importante ricorrenza del ventennale del Premio e del … Leggi tutto
La Fondazione Stazione dell’Arte di Ulassai presenta la mostra che sarà inaugurata, giovedì 13 agosto alle 19:00, nel museo dedicato a Maria Lai.
Il distanziamento … Leggi tutto
L’estate di Mario Nardulli e le pagine di descrizione di un mondo che non c’è più. Due letture utili per capire il passato e il … Leggi tutto
L’indagine Excelsior condotta tra il 25 maggio e il 9 giugno 2020 da Unioncamere in accordo con Anpal
Tre imprese su quattro hanno mantenuto stabile … Leggi tutto
Sarà online, fino a settembre, la nuova petizione lanciata dall’UNICEF Italia per chiedere al Governo di garantire un’istruzione inclusiva per tutti e un rientro a … Leggi tutto
“Tramonto DiVino”. È tornato dopo il blocco dovuto alla pandemia, il road show del gusto dell’Emilia-Romagna, nei borghi e nelle città d’arte con il meglio … Leggi tutto
Prosegue l’iniziativa “Prendi Nota” della pianista e musicista Miriam Di Pasquale. Dopo New York Skyline Melody di Villa-Lobos e Atraente Corta-Jaca di … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Se si fa eccezione per quelli che hanno dato vita ai credi religiosi, pochi uomini nella storia dell’umanità possono vantare di avere monumenti, … Leggi tutto
Sugli alimenti importati è stata individuata una presenza irregolare di residui chimici più che tripla rispetto a quelli Made in Italy, con i pericoli … Leggi tutto
Pubblicato sugli Scientific Reports di “Nature” uno studio che propone un vaccino per il Covid-19 sulla base di metodi bioinformatici combinati con la modellistica matematico-statistica.… Leggi tutto
La ventunesima edizione avrà luogo domenica 6 settembre. Tema della giornata “Percorsi ebraici”, capofila Roma, per la prima volta.
Avrà luogo domenica 6 settembre la … Leggi tutto
Anche Nuoro Jazz deve fare i conti con gli effetti dell’epidemia e sceglie di rimandare all’anno prossimo il suo tradizionale appuntamento con i Seminari di … Leggi tutto
“La nostra Isola possiede straordinarie bellezze, una millenaria cultura e tradizioni uniche che possono essere valorizzate in ambito internazionale. E il cinema, con i suoi … Leggi tutto
Gli insulti a Modiano e le teorie complottiste sul virus. L’analisi di Milena Santerini (da Repubblica)
Gli insulti sui social ricevuti da Sami Modiano, … Leggi tutto
È stato approvato ieri dal Consiglio dei ministri il nuovo scostamento di bilancio, pari a 25 miliardi, che sarà votato in Parlamento mercoledì 29 luglio. … Leggi tutto
La Commissione europea cofinanzierà con 100 milioni di euro un bando pubblicato dalla Coalizione per l’innovazione in materia di preparazione alle epidemie (CEPI) per sostenere … Leggi tutto
L’AQUILA – È stato presentato a L’Aquila sabato scorso 18 luglio, presso l’Auditorium “Claudio Irti” dell’ANCE, il nuovo libro di Goffredo Palmerini “Italia ante Covid” … Leggi tutto
“Mio vanto, mio patrimonio” è il titolo dell’importante mostra sull’arte del Novecento che il Comune di Pienza propone dal 29 agosto 2020 al 10 gennaio … Leggi tutto