La sfida di Sandro Paffi. Domenica, 5 Luglio 2020, ore 11.00-12.00, Monastero del Terzo Millennio – Mesagne
MESAGNE (Brindisi) – Era poco più che cinquantenne … Leggi tutto
La sfida di Sandro Paffi. Domenica, 5 Luglio 2020, ore 11.00-12.00, Monastero del Terzo Millennio – Mesagne
MESAGNE (Brindisi) – Era poco più che cinquantenne … Leggi tutto
Si è svolta ieri, 2 luglio, in videoconferenza la Commissione mista annuale dell’Accordo di Cooperazione industriale, scientifica e tecnologica tra Italia e Israele in … Leggi tutto
La terza edizione di “Emersioni”. Torna il cinema in piazza
Emersioni: il titolo della rassegna (15 luglio-29 settembre) sintetizza le intenzioni della Compagnia teatrale Tdo … Leggi tutto
“L’Ottocento e il mito di Correggio” è innanzitutto un omaggio a due figure per molti versi fondamentali della storia parmense: Maria Luigia d’Asburgo, Duchessa di … Leggi tutto
L’AQUILA – Quando mi dissero che volevano organizzare una spedizione alla casa dei fantasmi e mi invitarono ad aggregarmi, più che indifferente, mi dimostrai perplesso. … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Un recentissimo studio dell’Aviation Safety Information continua a rassicuranti sul fatto che i voli sono il mezzo di trasporto più sicuro battendo nella … Leggi tutto
Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) possono guidare una migliore ripresa dopo Covid-19. È quanto emerge dal Sustainable Development Report (SDR) 2020, pubblicato il 30 … Leggi tutto
I ricercatori del Cnr-Nanotec di Lecce hanno dimostrato in un lavoro pubblicato su Nature che un fotone devia lateralmente dalla sua traiettoria dovuta alla curvatura … Leggi tutto
Lockdown amaro per gli scambi di vino nelle 2 principali piazze europee, Germania e Regno Unito. Complessivamente, rileva l’analisi dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor su … Leggi tutto
Un progetto espositivo che coinvolge 27 artisti nati in Sardegna, sotto i quarant’anni. Una ricognizione delle nuove generazioni creative dell’isola che non ha precedenti per … Leggi tutto
Sandro Veronesi ha vinto, con 200 voti, il Premio Strega con ‘Il colibrì’ (La neve di Teseo). Lo scrittore toscano era dato subito per superfavorito … Leggi tutto
All’interno della diciottesima edizione dell’Ischia Film Festival – che si concluderà sabato prossimo nello splendido scenario del Castello Aragonese – si terrà domani il … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
All’alba del 2 luglio 1993 due colonne di mezzi blindati del contingente Italfor presente a Mogadiscio su incarico delle Nazioni Unite si avviarono … Leggi tutto
Oltre 300 persone sono state arrestate a Hong Kong durante le proteste contro la nuova legge sulla sicurezza nazionale imposta da Pechino. Approfittando della crisi … Leggi tutto
Un’indagine dell’Unicef in collaborazione con Gallup International/ORB International
“La guerra contro i bambini in Siria è stata una delle più brutali della storia recente”. È … Leggi tutto
Quasi 1.500 innovatori di 42 paesi (compresi tutti i 27 Stati membri dell’UE) hanno partecipato all’iniziativa di risposta alla crisi da 60 milioni di euro … Leggi tutto
“Van Gogh. I colori della vita” è il nuovo progetto che vede riproporsi il “sodalizio” tra Marco Goldin e Van Gogh. Un sodalizio … Leggi tutto
A Francesco Lenoci bisognerebbe riconoscere il merito di diffusore di cultura. Spesso fa conoscere a chi parla la grandezza dei valori del proprio paese. L’ho … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Alla mezzanotte del 30 giugno 2005 ebbe termine in Italia la “naja”. Possiamo immaginare le scene vissute nelle diverse caserme del paese all’annuncio … Leggi tutto
L’Unione Europea da oggi riapre le frontiere a 15 Paesi terzi. Esclusi Stati Uniti, Russia, Brasile e India. La Cina potrà accedere se rispetta il … Leggi tutto