Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) possono guidare una migliore ripresa dopo Covid-19. È quanto emerge dal Sustainable Development Report (SDR) 2020, pubblicato il 30 … Leggi tutto
Misurato per la prima volta l’effetto Hall anomalo della luce
I ricercatori del Cnr-Nanotec di Lecce hanno dimostrato in un lavoro pubblicato su Nature che un fotone devia lateralmente dalla sua traiettoria dovuta alla curvatura … Leggi tutto
Vino, perdite consistenti per il lockdown
Lockdown amaro per gli scambi di vino nelle 2 principali piazze europee, Germania e Regno Unito. Complessivamente, rileva l’analisi dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor su … Leggi tutto
- Luglio 3, 2020
- 0
- 1984
- Economia & Società
- More
Back_Up, la giovane arte in Sardegna in mostra al Museo Nivola
Un progetto espositivo che coinvolge 27 artisti nati in Sardegna, sotto i quarant’anni. Una ricognizione delle nuove generazioni creative dell’isola che non ha precedenti per … Leggi tutto
A Sandro Veronesi il Premio Strega con ‘Il colibrì’
Sandro Veronesi ha vinto, con 200 voti, il Premio Strega con ‘Il colibrì’ (La neve di Teseo). Lo scrittore toscano era dato subito per superfavorito … Leggi tutto
- Luglio 3, 2020
- 0
- 1625
- Cultura, Letteratura
- More
Ischia Film Festival, convegno internazionale sul Cineturismo
All’interno della diciottesima edizione dell’Ischia Film Festival – che si concluderà sabato prossimo nello splendido scenario del Castello Aragonese – si terrà domani il … Leggi tutto
2 luglio 1993, a Mogadiscio scontro a fuoco tra le truppe italiane in missione Onu e i miliziani somali di Aidid
[ACCADDE OGGI]
All’alba del 2 luglio 1993 due colonne di mezzi blindati del contingente Italfor presente a Mogadiscio su incarico delle Nazioni Unite si avviarono … Leggi tutto
- Luglio 2, 2020
- 0
- 4505
- Historica, Accadde Oggi
- More
Oltre 300 arresti a Hong Kong, il pugno di ferro di Pechino con la scusa della pandemia
Oltre 300 persone sono state arrestate a Hong Kong durante le proteste contro la nuova legge sulla sicurezza nazionale imposta da Pechino. Approfittando della crisi … Leggi tutto
10 anni di guerra in Siria, il prezzo più alto lo hanno pagato i bambini
Un’indagine dell’Unicef in collaborazione con Gallup International/ORB International
“La guerra contro i bambini in Siria è stata una delle più brutali della storia recente”. È … Leggi tutto
- Luglio 2, 2020
- 0
- 1121
- Mondo, Diritti umani
- More
Covid-19, una risposta europea attraverso il sostegno all’innovazione
Quasi 1.500 innovatori di 42 paesi (compresi tutti i 27 Stati membri dell’UE) hanno partecipato all’iniziativa di risposta alla crisi da 60 milioni di euro … Leggi tutto
- Luglio 2, 2020
- 0
- 1987
- Tecnologia & Innovazione, Europa
- More
Padova, Van Gogh e i “Colori della vita”: una mostra e tanti eventi collaterali
“Van Gogh. I colori della vita” è il nuovo progetto che vede riproporsi il “sodalizio” tra Marco Goldin e Van Gogh. Un sodalizio … Leggi tutto
Francesco Lenoci diffusore di cultura
A Francesco Lenoci bisognerebbe riconoscere il merito di diffusore di cultura. Spesso fa conoscere a chi parla la grandezza dei valori del proprio paese. L’ho … Leggi tutto
1 luglio 2005, addio alle armi. Termina in Italia il servizio di leva obbligatorio
[ACCADDE OGGI]
Alla mezzanotte del 30 giugno 2005 ebbe termine in Italia la “naja”. Possiamo immaginare le scene vissute nelle diverse caserme del paese all’annuncio … Leggi tutto
- Luglio 1, 2020
- 0
- 6909
- Accadde Oggi, Italia
- More
UE, riaprono le frontiere ma non agli Stati Uniti
L’Unione Europea da oggi riapre le frontiere a 15 Paesi terzi. Esclusi Stati Uniti, Russia, Brasile e India. La Cina potrà accedere se rispetta il … Leggi tutto
Un omaggio a Lina Ben Mhenni, giovane blogger e attivista tunisina, scomparsa lo scorso gennaio
Un ulivo nel Giardino dei Giusti dell’Ambasciata italiana, la cerimonia promossa dalla Onlus “Gariwo – La foresta dei Giusti” di Milano
Tunisi, il 30 giugno
- Luglio 1, 2020
- 0
- 1258
- Diritti umani
- More
Istituita la Scuola di Specializzazione in Medicina e Cure Palliative
La Commissione Bilancio della Camera dei Deputati ha approvato con voto unanime un emendamento al Decreto Rilancio che, a decorrere dall’anno accademico 2021/2022, istituisce la … Leggi tutto
- Luglio 1, 2020
- 0
- 2801
- Ambiente & Salute
- More
La nascita del Partito Popolare a L’Aquila
L’AQUILA – Poco più di un secolo fa, il periodico “La Torre”, organo ufficioso del cattolicesimo aquilano dal 1913, all’inizio del gennaio 1919, prima di … Leggi tutto
Guerra e Covid in Siria, una miscela esplosiva
L’allarme lancito da Oxfam e altre sei organizzazioni internazionali
Dopo quasi 10 anni di guerra e migrazioni forzate, con oltre 6 milioni di sfollati interni … Leggi tutto
- Luglio 1, 2020
- 0
- 1140
- Diritti umani, Mondo
- More
30 giugno 1932, nasce Littoria, l’odierna Latina
[ACCADDE OGGI]
Il 30 giugno 1932 il Commissario dell’Opera Nazionale Combattenti Valentino Orsolini Cencelli a cui erano state affidate tutte le opere per la bonifica … Leggi tutto
- Giugno 30, 2020
- 0
- 9011
- Historica, Accadde Oggi
- More
Stretta su Hong Kong, la Cina approva la legge sulla sicurezza nazionale
La Cina ha approvato la controversa legge sulla sicurezza nazionale una legge sulla sicurezza nazionale di ampia portata su Hong Kong, in base alla quale … Leggi tutto