[ACCADDE OGGI]
Forse oggi Alessandro Manzoni non è più ai primi posti tra i poeti nell’insegnamento delle rime che formano oggetto di studio. Perciò, forse, … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Forse oggi Alessandro Manzoni non è più ai primi posti tra i poeti nell’insegnamento delle rime che formano oggetto di studio. Perciò, forse, … Leggi tutto
Sono meno di 100mila gli italiani attualmente positivi al Coronavirus. Secondo i dati forniti dalla Protezione Civile i malati sono in tutto 99.980, in calo … Leggi tutto
Prosegue anche a maggio la rassegna della Società Dante Alighieri “Pagine di Storia”, nata da un’idea del Presidente Andrea Riccardi. Dal 30 … Leggi tutto
Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna si trasforma in centro di produzione e mette a disposizione della comunità creativa i propri spazi.
La … Leggi tutto
Un ricordo dell’attore, ballerino e latin-lover italo-americano a 125 anni dalla nascita
Quando morì, il 23 Agosto 1926, aveva appena 31 anni.
Solo cinque anni … Leggi tutto
Inizia la fase 2 e riaprono le aziende della manifattura, delle costruzioni e del commercio all’ingrosso legato ai settori in attività. Sono 4,4 milioni le … Leggi tutto
La piattaforma europea delle Carte della diversità ha celebrato questa settimana 10 anni di contatti tra le imprese, la società civile e le istituzioni pubbliche … Leggi tutto
Si avvia il lento ripristino alla normalità dopo il Covid. Ma il virus non è svanito, anzi. Ma è giusto tentare di ripristinare quanto possibile, … Leggi tutto
Fortunato Milleprofumi si muoveva con l’alba. Si chiudeva alle spalle l’uscio di un monolocale che guardava le 99 Cannelle, varcava l’attigua Porta Rivera ed … Leggi tutto
Continua sul canale Youtube di Latitudo Art Projects il progetto “Rodari OnLine. Letture della sera”, una raccolta di voci e immagini sui sentieri sempre … Leggi tutto
A testimonianza dello sforzo globale per contrastare l’emergenza da COVID-19, negli ultimi giorni sono state depositate nel Protein Data Bank (https://www.rcsb.org/) diverse strutture … Leggi tutto
Promosso dalla guida enogastronomica Venezie a Tavola e da ItalyPost, sabato prossimo, 2 maggio, alle ore 11.00 si terrà un serrato confronto sulle prospettive … Leggi tutto
Una maratona di idee online lunga 48 ore per l’industria del turismo. Iniziata ieri proseguirà oggi 2 maggio, è un evento pubblico che chiama a … Leggi tutto
La prima cosa che si avvertiva di lui, era il calpestio pesante degli scarponi chiodati e sciabordanti, che si trascinavano dietro stringhe luride, mai allacciate … Leggi tutto
La Commissione europea ha adottato oggi un pacchetto destinato alle banche per contribuire ad agevolare l’erogazione del credito bancario a famiglie e imprese in tutta … Leggi tutto
Il monitoraggio dei parametri fisiologici dei pazienti con Covid-19 sarà uno degli strumenti essenziali per uscire dalla crisi causata da una delle più devastanti pandemie … Leggi tutto
Le linee guida per la gestione della graduale riapertura delle sedi espositive e proposte per il rilancio dei musei civici nel futuro
Bologna, 29 aprile … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Era il 29 aprile 1993. La Camera dei Deputati fu chiamata a votare la concessione dell’autorizzazione a procedere contro il deputato Bettino Craxi … Leggi tutto
La riapertura di tutti i comparti produttivi e delle scuole – secondo gli esperti del comitato tecnico-scientifico – avrebbe causato un numero di persone in … Leggi tutto
#Iorestoacasa per tanti italiani è stato l’occasione per riscoprire tradizioni gastronomiche tipicamente tricolore, come la pasta fatta a mano, o la pizza o magari il … Leggi tutto