È cominciata con una “buona, anzi ottima notizia” la conferenza stampa del capo della Protezione Civile Angelo Borrelli che questa mattina ha fornito i dati … Leggi tutto
Invito dall’India per Goffredo Palmerini, ospite del World Pictorial Poetry Forum
È giunto da Krishan Chand Sethi, insigne poeta e fotografo d’arte
L’AQUILA – È arrivato un mese fa dall’India un inatteso invito dal World … Leggi tutto
“Il Solito Ignoto”, l’omaggio di Pietro Romano a Mario Monicelli
A Roma in scena dal 4 al 22 marzo al Teatro Anfitrione
A dieci anni dalla morte del regista Mario Monicelli l’attore Pietro Romano gli … Leggi tutto
26 febbraio 1266, muore in battaglia re Manfredi e arrivano gli Angioini
[ACCADDE OGGI]
Il 26 febbraio 1266, nella battaglia di Benevento, il giovane Manfredi Hohenstaufen di Svezia, figlio di Federico II e ultimo re di Sicilia … Leggi tutto
- Febbraio 26, 2020
- 0
- 7479
- Historica, Accadde Oggi
- More
Lo studio del Dna antico ci svela la storia evolutiva dei Sardi, una ricerca del Cnr
Il professor Francesco Cucca, professore di Genetica medica dell’Università di Sassari e affiliato all’Istituto di ricerca genetica e biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche … Leggi tutto
Le Rosse Pergamene del nuovo umanesimo, edizione speciale 2020
Roma, 2 marzo ore 16, Università La Sapienza, Centro “Altiero Spinelli”. Facoltà di Economia – Via Castro Laurenziano, 9
ROMA – Festoso e significativo Incontro … Leggi tutto
Rembrandt alla Galleria Corsini di Roma
Si è aperta venerdì, 21 febbraio, alle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma, nella sede di Galleria Corsini, la mostra “Rembrandt … Leggi tutto
Coronavirus, salgono a 165 i contagi. Pareri contrastanti tra i virologi sui possibili effetti
Sono 165 le persone risultate positive al contagio, comprendendo anche tre decessi e un guarito. Tra queste 112 in Lombardia (con due decessi), 22 in … Leggi tutto
- Febbraio 24, 2020
- 0
- 2567
- Ambiente & Salute
- More
I giovani e la loro idea di futuro, una ricerca Eurispes
Si intitola “I giovani e la loro idea di futuro” la ricerca internazionale che l’Eurispes presenterà martedì prossimo 25 febbraio, alle 11,00, nell’Aula Oriana dell’Università … Leggi tutto
- Febbraio 24, 2020
- 0
- 2007
- Economia & Società
- More
“L’Italia in Europa – L’Europa in Italia”, una mostra fotografica a Roma
Dalla firma dei Trattati di Roma all’assegnazione del Premio Nobel per la Pace all’Unione Europea fino ai giorni nostri con la Brexit. Oltre 100 foto … Leggi tutto
I consigli per un utilizzo consapevole della rete
Il recente Safer Internet Day, giornata internazionale della sicurezza in rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea nel 2004 è stato un’occasione per sensibilizzare … Leggi tutto
- Febbraio 23, 2020
- 0
- 2540
- Tecnologia & Innovazione
- More
Mattarella incontra la Comunità Ebraica di Roma al Tempio Maggiore
“La democrazia esiste perché dà voce alle diversità, ai contributi differenti che vi sono nella società. E il contributo recato dalla Comunità ebraica nel nostro … Leggi tutto
22 febbraio 1931, varata l’Amerigo Vespucci
[ACCADDE OGGI]
Il 22 febbraio 1931 prende il mare l’Amerigo Vespucci “la nave più bella del mondo”, l’unica che fa fermare i transatlantici … Leggi tutto
- Febbraio 22, 2020
- 0
- 5652
- Accadde Oggi
- More
Coronavirus, primo morto in Italia. Sale a 14 il numero delle persone contagiate in Lombardia
Si registra la prima vittima del Coronavirus in Italia, seconda in Europa dopo il turista cinese morto in Francia. Si tratta di uno dei due … Leggi tutto
- Febbraio 22, 2020
- 0
- 2049
- Ambiente & Salute
- More
I capolavori del Seicento a Palazzo Barberini, un nuovo percorso espositivo
Il 13 dicembre scorso le Gallerie Nazionali di Arte Antica a Roma hanno riaperto al pubblico 10 sale situate nell’Ala nord del piano nobile di … Leggi tutto
Divisionismo, la rivoluzione della luce. Fino al 5 aprile al Castello Visconteo di Novara
L’esposizione, promossa e organizzata dal Comune di Novara, dalla Fondazione Castello Visconteo e dall’Associazione METS Percorsi d’arte, in collaborazione con ATL della provincia di … Leggi tutto
Nuovi reperti archeologici sulle antiche strade, un convegno a Tel Aviv
Il convegno organizzato da Midreshet Sde-Bokerche in collaborazione l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv che avrà luogo il prossimo giovedì, 27 febbraio, si … Leggi tutto
Siria, 500 mila bambini sfollati a causa delle violenze nel nordovest del Paese
Dal 1° dicembre 2019, più di 500.000 bambini sono stati sfollati a causa delle intense violenze nel nordovest della Siria, con decine di migliaia … Leggi tutto
“Sogno e Surreale”, le opere di Igor Skaletsky al Museo Ebraico di Venezia
Il Museo ebraico di Venezia ha inaugurato domenica, 16 febbraio, la mostra “Sogno e Surreale” dell’artista Igor Skaletsky, che resterà aperta al … Leggi tutto
Monet e gli Impressionisti, una grande mostra a Bologna
Dal 13 marzo a Bologna una mostra dal carattere eccezionale, in anteprima assoluta: dal Museo Marmottan Monet di Parigi, noto nel mondo per essere … Leggi tutto