Alcuni dei Giganti del ‘900 italiano tornano nelle sale che, nel secondo dopoguerra, li avevano accolti quali giovani protagonisti dell’arte del loro tempo. È, il … Leggi tutto
E se Qassem Soleimani fosse tedesco di Karmania?
Curiosa ipotesi di Felice Vinci, lo studioso di “Omero nel Baltico”
La città iraniana di Kerman è salita in questi giorni agli onori della cronaca … Leggi tutto
Teatro. Si ride e si riflette con “Non è una tragedia” al Teatro delle Muse di Roma
La regressione del maschio verso il materno è un po’ il centro della commedia “Non è una tragedia – ovvero Edipo c’entra poco”, scritta e … Leggi tutto
- Gennaio 9, 2020
- 0
- 1432
- Cinema & Teatro, Eventi
- More
Europa: parole non fatti
Una riflessione di Alan Davìd Baumann su quel che accade in Medio Oriente
Si viene oggi a sottolineare che nella coalizione anti ISIS ha fatto … Leggi tutto
Anthropocene, conclusa con successo la mostra al MAST di Bologna
Si è chiusa il 5 gennaio al MAST di Bologna la mostra multimediale “Anthropocene” degli artisti Edward Burtynsky, Jennifer Baichwal e Nichola … Leggi tutto
60 anni di Made in Italy, un grande evento in Cina
Il 17 gennaio si inaugura, presso l’Aeroporto Internazionale Baiyun di Guangzhou, la mostra “60 anni di Made in Italy“, sponsorizzata dal … Leggi tutto
Giorgio Bevignani a New York per INDIXIA 2020, l’evento benefico di rilievo internazionale durante la Fashion Week
La Fondazione INDIXIA fa il suo ritorno a New York, il 13 febbraio 2020 con INDIXIA 2020 GLOBAL LOVE, nella serata di chiusura
Il mondo nel 2020. Opportunità e rischi per le imprese
Il 2020 rappresenta un turning point degli attuali assetti politici ed economici internazionali: inizierà con l’entrata in carica della nuova Commissione europea e terminerà con … Leggi tutto
- Gennaio 7, 2020
- 0
- 1939
- Economia & Società
- More
L’Associazione Nazionale Italiani nel Mondo (ANIM) si rinnova: nuove attività e tante iniziative
BARI – L’Associazione Nazionale Italiani nel Mondo – ANIM APS, nasce dalle esperienze di associazioni internazionale e ora rilancia la sua attività a … Leggi tutto
Prestigiosi riconoscimenti allo scrittore e poeta Hafez Haidar
Laurea honoris causa della World Humanistic University e annotazioni sulla sua Poetica
Hafez Haidar, insigne scrittore e poeta, docente di Letteratura araba all’Università di … Leggi tutto
Parlamento europeo, il bilancio di un anno
Le elezioni europee di maggio hanno diviso il 2019 a metà per il Parlamento: la prima si è concentrata sull’adozione di leggi, la seconda sull’inizio … Leggi tutto
LondonONEradio, un 2019 con ascolti in crescita e nuove sfide in arrivo per il 2020
Il successo della prima radio italiana a Londra, guidata da Philip Baglini Olland, un quarantacinquenne fisico toscano di grande talento
LONDRA – LondonONEradio, radio … Leggi tutto
Conflitto siriano, il dramma dei bambini nel nord-ovest del paese. L’allarme dell’Unicef
“I bambini stanno sopportando il peso dell’intensificarsi della violenza nel nord-ovest della Siria. Più di 500 bambini sono stati feriti o uccisi nei primi … Leggi tutto
- Dicembre 28, 2019
- 0
- 1285
- Sociale, Diritti umani
- More
Neve a Capodanno? Succede solo a Cinecittà World
Che siano fiocchi veri o virtuali la nevicata di Capodanno a Cinecittà World è assicurata e regalerà grandi emozioni e tanta magia, anche grazie al … Leggi tutto
“L’occhiale indiscreto” di Ennio Flaiano
Una recensione di Nicola F. Pomponio al libro di articoli dello scrittore abruzzese, appena pubblicato da Adelphi.
Il godibilissimo testo che si presenta è una … Leggi tutto
Le informazioni su cambiamenti climatici dai rilevamenti nel sottosuolo
È stato inaugurato nella Sala Polivalente della Grotta di Bossea (Cuneo) il Centro di ricerche climatologiche “G. Badino”, finalizzato allo studio degli effetti dei cambiamenti … Leggi tutto
Le Settimane di Studi Internazionali sull’Ebraismo Italiano
Il primo incontro (19-24 luglio 2020) avrà per tema ‘Donne ebree d’Italia: storie e testimonianze’.
La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC e la … Leggi tutto
Da Vienna a Venezia, gli auguri in musica dell’OSA per il 2020
C’è grande attesa per il concerto di fine anno dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese che accoglierà brani tratti dai due repertori più celebri dedicati al periodo di … Leggi tutto
UniNettuno, un successo fondato su passione, ricerca, innovazione, internazionalizzazione, inclusione
L’Università telematica italiana selezionata dalla BBC insieme a 30 atenei nel mondo per realizzare un breve filmato dal titolo “Aiming Higher – Education without Borders” … Leggi tutto
Premio Constantin Udroiu, maestro d’arte e di vita
Matera – 28 dicembre 2019, ore 16.oo. Sala convegni Hotel San Domenico al Piano – Via Roma 15
MATERA – In chiusura di quello che … Leggi tutto