L’AQUILA – Mi capitava da ragazzo, soprattutto al termine delle lezioni, mentre aspettavo la corriera che dall’Aquila mi avrebbe riportato al paese e faceva freddo, … Leggi tutto
Italiani d’Israele in scena
Italiani d’Israele pronti ad andare in scena, o quasi. Sono diversi mesi ormai che un gruppo di una quindicina di persone si ritrova una volta … Leggi tutto
Gli iraniani sono stanchi degli ayatollah. Le rivolte stanno indebolendo il regime
Intervista a Shirin Ebadi, 72 anni, premio Nobel per la Pace nel 2003 (da La Stampa)
Shirin Ebadi, 72 anni, premio Nobel per la … Leggi tutto
- Dicembre 24, 2019
- 0
- 1711
- Rassegna Stampa, Diritti umani
- More
Lettera einaudiana a Babbo Natale
Le “prediche inutili” a Conte, Bonafede e agli italiani in tempi di imperante populismo politico, giudiziario e mediatico
Caro Babbo Natale,
alcuni giorni fa il … Leggi tutto
32 cittadini esemplari, le onorificenze del Presidente della Republica
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, trentadue onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si siano … Leggi tutto
Come i finanziamenti dell’UE apportano benefici concreti alle regioni e ai cittadini
La Commissione europea ha pubblicato questa settimana la relazione strategica 2019 sui Fondi strutturali e d’investimento europei: ne emerge che i finanziamenti dell’UE apportano benefici … Leggi tutto
20 dicembre 2006, muore Piergiorgio Welby, un caso di eutanasia
[ACCADDE OGGI]
Un caso che ancora fa discutere e scuote le coscienze: alle ore 23.40 circa del 20 dicembre 2006, a causa di un arresto … Leggi tutto
- Dicembre 20, 2019
- 0
- 3096
- Accadde Oggi
- More
I libri italiani che piacciono all’estero
Prosegue anche nel 2019 l’internazionalizzazione dell’editoria italiana. Nell’ultimo anno si sono ceduti 8.569 diritti, con un +8,7% rispetto al 2018. Crescono, anche se a … Leggi tutto
L’Aquila presente nel libro di Tiziana Grassi sui Migranti
Accoglienza e buone pratiche: l’intervista a don Dante Di Nardo e una testimonianza. Il contributo di Goffredo Palmerini presente nel libro
L’AQUILA – “L’accoglienza … Leggi tutto
I City Angels “guardiani morali” del Giardino dei Giusti di Milano
Da oggi il Giardino al Monte Stella ha degli “angeli custodi”
Milano, 19 dicembre 2019 – Gariwo ha nominato i City Angels “guardiani morali”… Leggi tutto
Museo per la Memoria di Ustica: accordo tra Istituzione Bologna Musei e University of Lincoln
L’intesa riguarda i progetti di valorizzazione del patrimonio culturale controverso realizzati al Museo per la Memoria di Ustica a Bologna e all’International Bomber Command Center
19 dicembre 1730, Federico il Grande rinchiuso dal padre farà grande la Prussia
[ACCADDE OGGI]
“Giù il cappello, signori: se fosse ancora vivo non saremmo qui” sono le parole che, dopo aver invaso la Prussia, rivolse … Leggi tutto
- Dicembre 19, 2019
- 0
- 9003
- Historica, Accadde Oggi
- More
In Italia 6.300 minori stranieri non accompagnati, il rapporto dell’Unicef
In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dei Migranti, l’UNICEF ricorda che sono oltre 6.300 i minori stranieri non accompagnati presenti in … Leggi tutto
- Dicembre 19, 2019
- 0
- 1341
- Sociale, Diritti umani
- More
Leopoli e la sua regione, Ucraina da scoprire
4.000 monumenti storici, 5 siti Unesco, 10 castelli medioevali, 90 fortezze antiche, 200 sorgenti termali, 7 Resort-vacanze, 5 stazioni sciistiche.
La bellezza dell’Ucraina si esprime … Leggi tutto
Omaggio a Federico Fellini: parte da Roma l’amarcord teatrale per i 100 anni dalla sua nascita
Martedì 21 gennaio 2020, ore 21, presso il teatro Lo Spazio di Roma, andrà in scena “In viaggio con Fellini – Note, ricordi, sue fantasie” … Leggi tutto
- Dicembre 19, 2019
- 0
- 1958
- Cinema & Teatro
- More
I capolavori del ‘600 nel nuovo spazio espositivo di Palazzo Barberini a Roma
Il 13 dicembre scorso le Gallerie Nazionali di Arte Antica a Roma hanno riaperto al pubblico 10 sale situate nell’Ala nord del piano nobile di … Leggi tutto
Maria Lai. Lente sul mondo
Da Parigi a Ulassai: alla Stazione dell’Arte viene inaugurata la mostra che chiude le celebrazioni per il centenario della nascita dell’artista sarda
Il 2019 è … Leggi tutto
Roman Polanski: “L’ufficiale e la spia”, ovvero della banalità e della grandezza del bene
Rimarrebbe deluso chi andasse a vedere l’ultimo film di Roman Polanski per assistere alla ricostruzione storica del famoso affare Dreyfus che scosse la Francia negli … Leggi tutto
- Dicembre 17, 2019
- 0
- 1934
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
L’Italia e l’emigrazione, i dati dell’Istat
Nel 2018, in Italia, il volume complessivo delle cancellazioni anagrafiche per l’estero è di 157 mila unità, in aumento dell’1,2% rispetto all’anno precedente. … Leggi tutto
- Dicembre 17, 2019
- 0
- 1896
- Economia & Società
- More
Cagliari, Luigi Lo Cascio presenta il suo primo romanzo “Ogni ricordo un fiore”
Ultimo appuntamento del Festival Pazza Idea Bellezza e rivoluzione – edizione 2019
Ogni ricordo è un fiore: per l’ultimo appuntamento del festival “Pazza idea”, … Leggi tutto