[ACCADDE OGGI]
Molto si è discusso e ancora si discute sulla legislazione dei cosiddetti “crimini di guerra”. Nel diritto internazionale, e partendo dalla Convenzione di … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Molto si è discusso e ancora si discute sulla legislazione dei cosiddetti “crimini di guerra”. Nel diritto internazionale, e partendo dalla Convenzione di … Leggi tutto
La Commissione europea ha pubblicato questa settimana le raccomandazioni formulate da un gruppo di esperti, il cosiddetto “Forum strategico su importanti progetti di comune interesse … Leggi tutto
Una recensione al saggio di Lorenzo Tomasin
Il testo che si presenta è un agile quanto denso saggio di linguistica che parte da un presupposto … Leggi tutto
L’attivista curda Hevrin Khalaf e Wallace Broecker, “pioniere” dei cambiamenti climatici, tra i Giusti approvati dal Comitato dei Garanti
Milano, 7 novembre 2019 – Di … Leggi tutto
Il 14 novembre si terrà a Roma, presso la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, l’evento annuale del progetto “Bridging the Gap … Leggi tutto
In un nuovo rapporto pubblicato ieri, 8 novembre, UNICEF, UNHCR e OIM, tre agenzie delle Nazioni Unite, hanno affermato che i circa 60.000 giovani … Leggi tutto
A cura di Monica D’Onofrio, selezionati e commentati da archeologi, storici dell’arte e critici. In libreria dal 14 novembre
Parte dei proventi della vendita del … Leggi tutto
Lunedì 4 novembre si è concluso il week end di spettacoli che ci ha portato in viaggio alla scoperta dell’affascinante cultura del lontano … Leggi tutto
Carla Vistarini, scrittrice, sceneggiatrice, paroliera, autrice televisiva, teatrale e cinematografica sarà a Galatone, il 13 novembre 2019, per presentare il suo ultimo romanzo… Leggi tutto
Cagliari, dal 21 al 24 novembre al Ghetto l’edizione 2019 del festival di letteratura e cultura contemporanea e digitale sulla contemporaneità
Bellezza e Rivoluzione: … Leggi tutto
Le sinapsi sono il punto di collegamento fra i neuroni nel cervello umano e rappresentano la componente fondamentale per la creazione delle memorie e per … Leggi tutto
Il benessere a scuola passa attraverso un ripensamento della valutazione: il 12 e il 26 novembre due webinar di Lœscher editore
Torino, novembre 2019 –… Leggi tutto
Il Museo Poldi Pezzoli presenta dal 7 novembre e sino al 19 febbraio 2020 “Leonardo e la Madonna Litta“, una mostra di grandissimo … Leggi tutto
Nell’ambito delle celebrazioni per i 70 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Israele il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha ospitato … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“La lotta non è per noi, non per i nostri bisogni personali. È per ogni animale che ha sempre sofferto ed è … Leggi tutto
“A causa del recente inasprimento del conflitto in Siria nordorientale è nuovamente necessario per i governi far ritornare a casa con urgenza i bambini stranieri … Leggi tutto
Dirigeranno il Maestro Nicola Piovani e Mons. Marco Frisina. Aula Paolo VI (Città del Vaticano) sabato 9 novembre alle ore 18
Sarà la grande formazione … Leggi tutto
Testimone della Shoah, tra gli ultimi reduci di Auschwitz, si è spento a 91 anni. Il ricordo di Francesca Paci (La Stampa)
C… Leggi tutto
Apre il 9 novembre alle 16.00 a Spazio5 (via Crescenzio 99/d), in anteprima per il pubblico di Roma, l’esposizione fotografica “I have a dream. … Leggi tutto
Roma – Università La Sapienza, Centro Altiero Spinelli – Via Castro Laurenziano 9
ROMA – Si svolgerà martedì 19 novembre alle ore 16, presso … Leggi tutto