La conferenza storica promossa dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni si è svolta a Roma venerdì 16 febbraio presso la Sala del Refettorio di Palazzo San … Leggi tutto
Cambiamento climatico, l’Artico sta perdendo la memoria
Lo scioglimento causato dal riscaldamento globale sta deteriorando rapidamente il segnale climatico contenuto nei ghiacciai delle isole Svalbard.
In tutto il mondo i ghiacciai si … Leggi tutto
- Febbraio 14, 2024
- 0
- 1011
- Ambiente & Salute
- More
Cassino 1944: bombe sull’Abbazia
Gli 80 anni della distruzione della Abbazia di Montecassino rievocati a Palazzo San Macuto-Camera dei Deputati
La Fondazione Giuseppe Levi Pelloni promuove una “lezione di … Leggi tutto
14 febbraio 273: la decapitazione di San Valentino e la festa degli innamorati
[ACCADDE OGGI]
Un biglietto inviato alla figlia del suo carceriere prima di essere decapitato, una ragazza cieca di cui era follemente innamorato e a cui … Leggi tutto
- Febbraio 14, 2024
- 0
- 10516
- Historica, Accadde Oggi
- More
Mattarella: “La memoria delle foibe deve produrre anticorpi”
L’intervento del Presidente della Repubblica in occasione della celebrazione del “Giorno del Ricordo” al Quirinale
Furono gli italiani d’Istria, di Dalmazia e di Fiume a … Leggi tutto
Ricerca sulla fusione nucleare: nuovo record di energia sul Tokamak europeo JET
Il consorzio europeo EUROfusion, di cui fanno parte 31 Paesi tra cui l’Italia con ENEA, il Consiglio nazionale delle ricerche, il Consorzio RFX e alcuni … Leggi tutto
- Febbraio 9, 2024
- 0
- 1088
- Tecnologia & Innovazione, Scienza
- More
9 febbraio 1891, nasce Pietro Nenni l’amico-nemico di Mussolini
[ACCADDE OGGI]
Una vita di lotte che si intreccia con la storia recente dell’Italia e che rende l’uomo protagonista degli eventi, a volte, il più … Leggi tutto
- Febbraio 9, 2024
- 0
- 7209
- Accadde Oggi, Historica
- More
L’occupazione femminile protegge dal rischio di povertà lavorativa
Un’indagine scientifica dell’Università di Trento. Il gruppo di ricerca ha analizzato i dati di 14 paesi europei dal 2004 al 2019.
Il lavoro è uno … Leggi tutto
- Febbraio 8, 2024
- 0
- 965
- Economia & Società
- More
L’uomo creatore di sé stesso. Alla ricerca di una nuova definizione di Transumanesimo
Quando parliamo di Transumanesimo dobbiamo aver chiaro che stiamo parlando di un’istanza nata con l’uomo. Non è una novità, perché da sempre l’uomo cede alla … Leggi tutto
- Febbraio 8, 2024
- 0
- 925
- Cultura, Editoriali
- More
Record mondiale di Goffredo Palmerini per il suo articolo su Papa Francesco alla Perdonanza 2022
Gems Book of World Records lo ha registrato come Record per 42 pubblicazioni in Italia e 10 all’estero
Gems Book of World Records ha annunciato … Leggi tutto
Generazione Z, il 65% dichiara di essere stato vittima di violenza. Bullismo e cyberbullismo in primo piano
Un’indagine di Terre des Hommes sul tema del bullismo e della violenza in rete tra i ragazzi di 14/26 anni. L’aspetto fisico il motivo principale … Leggi tutto
Lotta contro il cancro: la Commissione Ue raccomanda nuove misure sulla prevenzione vaccinale
La Commissione europea ha presentato nei giorni scorsi una raccomandazione volta a sostenere gli Stati membri nel loro impegno a prevenire il cancro mediante la … Leggi tutto
- Febbraio 3, 2024
- 0
- 1066
- Ambiente & Salute
- More
Ha preso il volo dalla Treccani il Premio Internazionale Gennaro Manna
Un successo la prima edizione del Premio intitolato al grande scrittore abruzzese e Le Rosse Pergamene
ROMA – Ha preso il volo da Roma, … Leggi tutto
3 febbraio 1998, la tragedia del Cermis
[ACCADDE OGGI]
Le 19 persone, in prevalenza turisti amanti degli sci e della montagna, che si trovavano a bordo di una cabina della funivia del … Leggi tutto
- Febbraio 3, 2024
- 0
- 4404
- Accadde Oggi
- More
La cultura in Italia come formidabile motore dell’economia
Presentato a Bologna “Io sono Cultura 2023”, il rapporto realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere
È stato presentato ieri, 30 gennaio, a Bologna “Io … Leggi tutto
31 gennaio 1910, nasce Giorgio Perlasca il “Giusto tra le Nazioni” che non amò riconoscimenti
[ACCADDE OGGI]
“Perché lo ha fatto?” E la risposta era sempre la stessa: una domanda a chi incredulo lo interpellava sulle ragioni delle … Leggi tutto
- Gennaio 31, 2024
- 0
- 6794
- Accadde Oggi, Historica
- More
Il “Giorno della Memoria”, il discorso di Mattarella
Il Presidente della Repubblica ricorda le ignobili leggi razziste: il capitolo iniziale del terribile libro dello sterminio
Si è svolta ieri mattina al Palazzo del … Leggi tutto
J’accuse! Contro chi continua ad offendere il Popolo Ebraico e tutti coloro che credono nella democrazia
Il Giorno della Memoria e la guerra scatenata dal terrorismo non sono concatenati, come molti tentano di fare. La politica non deve infierire contro una … Leggi tutto
- Gennaio 27, 2024
- 0
- 788
- Editoriali
- More
La storia di Angela, nata ad Auschwitz
“Ero così malnutrita che non riuscivo nemmeno a piangere. Questa è stata la mia salvezza”. La storia toccante di Angela Orosz, la donna nata nel … Leggi tutto
- Gennaio 27, 2024
- 0
- 14119
- Historica, Storia&Storie
- More
Ucraina: un appello urgente dell’UNHCR lancia per rinnovare il sostegno mentre prosegue l’aggressione russa
L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, ha lanciato l’allarme sulle drammatiche sofferenze umanitarie in tutta l’Ucraina e sul peggioramento delle … Leggi tutto
- Gennaio 26, 2024
- 0
- 908
- Diritti umani
- More