Dal 1° marzo al 1° settembre 2019 i manufatti tipici del centro agricolo dell’oristanese, ripensati attraverso le diverse indicazioni del design contemporaneo, saranno ospitati nell’ambito … Leggi tutto
L’Aida al Teatro dell’Opera di Liegi, intervista a Stefano Mazzonis di Pralafera
Il regista: la critica più importante viene dall’apprezzamento del pubblico.
LIEGI – Scenografia mobile e imponente valorizzata da un efficace gioco di luci, momenti musicali … Leggi tutto
C’era una volta Andreotti, il libro di Massimo Franco alla Dante Alighieri di Roma
“C’era una volta Andreotti. Ritratto di un uomo, di un’epoca e di un Paese” (Solferino) è il titolo del libro di Massimo Franco che verrà … Leggi tutto
Torino, al via il Festival Espressionismo
Ha preso il via venerdì scorso, 22 febbraio, il Festival Espressionismo, l’omaggio della Città di Torino al movimento artistico che, a partire dai … Leggi tutto
27 febbraio 1933, il rogo del Reichstag
[ACCADDE OGGI]
La prima cosa ad essere avvolta dalle fiamme e completamente distrutta fu l’aula dei deputati. Tranquilli, l’aula in questione è quella della sede … Leggi tutto
- Febbraio 27, 2019
- 0
- 27533
- Historica, Accadde Oggi
- More
L’Europa investe nelle tecnologie pulite e innovative
La Commissione europea ha annunciato oggi un programma di investimenti di oltre 10 miliardi di euro nelle tecnologie a bassa emissione di CO2 in diversi … Leggi tutto
- Febbraio 27, 2019
- 0
- 1727
- Ambiente & Salute, Europa
- More
Dieci artisti in lizza per la miglior canzone sui diritti umani
Carmen Consoli con “Uomini topo”, Ghali con “Cara Italia”, Patrizia Laquidara con “Il cigno (the great Woman)”, Ermal Meta e Fabrizio Moro con “Non mi … Leggi tutto
Don Bertrando Gianico, un educatore al servizio del Molise
Gli effetti socio economici delle sue iniziative per i molisani in Italia e all’estero
CAMPOBASSO – All’indomani del secondo conflitto mondiale la popolazione residente in … Leggi tutto
Torna a grande richiesta la forza della natura Grazia Scuccimarra
Nuovo e ultimo appuntamento al Teatro degli Audaci il 3 marzo alle ore 18
Ci sono nomi che sono garanzia di successo e tra questi … Leggi tutto
- Febbraio 27, 2019
- 0
- 1729
- Cinema & Teatro, Eventi
- More
L’Europa in Medio Oriente spera in una mano sui migranti ma tace sui diritti umani
Al summit Ue-Lega Araba a Sharm el-Sheikh il premier italiano Giuseppe Conte ha avuto un bilaterale con il presidente egiziano al Sisi. Al centro dell’incontro … Leggi tutto
Italia-Libia, una nuova gestione integrata delle frontiere e dell’immigrazione
Giuseppe Maria Buccino Grimaldi, nuovo Ambasciatore italiano in Libia, ha ospitato giovedì scorso a Tripoli una riunione tra rappresentanti del Dipartimento Pubblica sicurezza del Ministero … Leggi tutto
Green Book trionfa nella notte degli Oscar con 3 statuette
Appena conclusa la notte degli Oscar, dove Green Book si è aggiudicato 3 delle ambite statuette. Il film di Peter Farrelly, che oltre agli Oscar … Leggi tutto
- Febbraio 26, 2019
- 0
- 1821
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
Italia-Israele, un laboratorio congiunto sulla biorobotica
Valutare la rigidità di un oggetto, determinare i dettagli della sua forma, pianificare l’interazione combinando in modo flessibile il controllo della forza e della posizione. … Leggi tutto
- Febbraio 24, 2019
- 0
- 2727
- Tecnologia & Innovazione, Scienza
- More
Da un articolo serio su America Oggi è nato un libro divertente
“Ero Gracile: la rivincita della B12. I ricordi di un’epoca strana e divertente, che sembra lontana“, il libro di Dom Serafini recensito da … Leggi tutto
Aumenta il divario sociale tra i Paesi del Mediterraneo, uno studio del Cnr
Le disparità tra i Paesi della sponda settentrionale e quelli della sponda sud-orientale del Mediterraneo e i divari sociali nei singoli Paesi sono i temi … Leggi tutto
Non eravamo più uomini
Una lettera inedita di Primo Levi sulla deportazione ad Auschwitz (da La Stampa)
Carissimi zii e cugini, sono stato delegato dalla famiglia per scrivervi, … Leggi tutto
- Febbraio 24, 2019
- 0
- 3163
- Historica, Cultura, Rassegna Stampa
- More
23 febbraio 1986, muore Nino Taranto
[ACCADDE OGGI]
Trentun anni sono passati da quel 23 febbraio 1986 quando il teatro, il cinema, la radio, la televisione furono chiamate a dare l’estremo … Leggi tutto
- Febbraio 23, 2019
- 0
- 5597
- Cinema & Teatro, Accadde Oggi
- More
I giovani emigrano: tutelarli all’estero, creare occupazione per farli tornare
Una riflessione di Rino Giuliani, portavoce del FAIM (Forum delle Associazioni Italiane nel Mondo)
I più recenti dati sulla situazione economica del paese dal punto … Leggi tutto
TBSP porta l’american smoked BBQ a San Giovanni
La nostra recensione del 1° ristorante del Gruppo Galli
Aperto in Via Gallia 83, TBSP Gallia Lounge Restaurant nel quartiere San Giovanni, è il … Leggi tutto
- Febbraio 23, 2019
- 0
- 1787
- Il girone dei golosi
- More
Un’agenda sull’educazione alla responsabilità ambientale
Studenti e insegnanti sono invitati per il quarto anno consecutivo a collaborare alla realizzazione della prossima agenda scolastica di Loescher editore, dedicata alle sfide ambientali … Leggi tutto
- Febbraio 23, 2019
- 0
- 1756
- Ambiente & Salute, Cultura
- More