[ACCADDE OGGI]
Sopra o sotto, dove doveva nascere in quel di Fucecchio, il paesino che costeggia l’Arno alle porte di Pisa e di Firenze, il … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Sopra o sotto, dove doveva nascere in quel di Fucecchio, il paesino che costeggia l’Arno alle porte di Pisa e di Firenze, il … Leggi tutto
Un uomo solo tra i vicoli di Buenos Aires, in cerca di Dio nei volti dimenticati.
Buenos Aires era una città che camminava in bilico. … Leggi tutto
Gesuita, argentino, vicino ai poveri e alle periferie del mondo: lascia un’eredità di misericordia e coraggio in un’epoca di grandi turbolenze globali
Roma — Papa … Leggi tutto
Il grande critico letterario George Steiner definì l’opera dello scrittore-giurista nuorese “uno dei capolavori della solitudine nella letteratura moderna”
[ACCADDE OGGI]
Salvatore Satta è morto … Leggi tutto
Innovazione, cooperazione e impresa tornano a incontrarsi a Fiera Roma per Codeway Expo 2025, la manifestazione fieristica dedicata alla cooperazione allo sviluppo e alla … Leggi tutto
L’incontro della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con il Presidente Donald Trump “è stato un passo decisivo per rafforzare il rapporto dell’Italia con gli … Leggi tutto
La scienza come stupore, la vita come sinfonia. Il viaggio del grande scienziato tra equazioni, luce e infinito.
[ACCADDE OGGI]
Una mattina di primavera, settant’anni … Leggi tutto
La democrazia svuotata dall’interno: perché l’Ungheria di Orbán è diventata il laboratorio politico della nuova destra USA. L’analisi di Anne Applebaum
Nel cuore dell’Europa, Viktor … Leggi tutto
Il Boomerang che il Presidente degli Stati Uniti non riesce a vedere
Ci sono almeno due validi motivi per indurre Trump ad essere più conciliante … Leggi tutto
L’intellettuale indiano nella Poesia, nell’Arte, nella Filosofia, nella Psicologia e nell’Editoria
Krishan Chand Sethi è un intellettuale di straordinario eclettismo, con un ingegno multiforme che … Leggi tutto
Riflessioni sulla Resistenza, guerra patriottica per l’indipendenza dell’Italia
Mai, come adesso, tempo di gran temperie, il termine di resistenza è attuale, come quella lontana difesa … Leggi tutto
Il 25 aprile alle ore 19.30 e il 27 aprile alle ore 15.00, presso il Performing & Fine Arts Center. Un’altra sua opera a Buenos … Leggi tutto
Lasciar andare è comunemente associato ad un atto di debolezza o di mancanza di coraggio. Al contrario, è un’arte di forza insolita, un atto di … Leggi tutto
Il co-fondatore di Microsoft parla del futuro in un’intervista al comico Jimmy Fallon nel corso del “The Tonight Show” della NBC
Bill Gates ha previsto … Leggi tutto
Oggi 2 aprile 2025, il mondo si è tinto di blu in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, un’iniziativa istituita nel 2007 … Leggi tutto
Federica Onori (Azione) porta alla Camera il 3° Report del Servizio Europeo di Azione Esterna (SEAE)
Si terrà venerdì prossimo, 4 aprile, alle ore 14.30, … Leggi tutto
Al M9 Museo di Venezia Mestre del 900 dal 3 al 5 aprile. Focus su scenario post elezioni USA, Indopacifico e Intelligenza Artificiale
Venezia Mestre, … Leggi tutto
Il premio per la Cultura etica conferito anche a Rosa Nicoletta Tomasone, Federica Lo Dato e Regina Resta
L’AQUILA – Si terrà il 6 aprile … Leggi tutto
Scrocconi, sanguisughe, odiosi e chi più ne ha più ne metta. Ecco come ci definisce il presidente-dittatore Donald Trump. Un uomo che al suo … Leggi tutto
Emozioni forti nei due incontri con il grande poeta d’origine libanese, candidato al Nobel per la Pace e la Letteratura
MILANO – Due eventi significativi … Leggi tutto