Grande successo di pubblico, i libri prendono vita. La manifestazione si concluderà domenica
Il vero protagonista è stato il pubblico, “lo auspicavamo, ma è sempre … Leggi tutto
Grande successo di pubblico, i libri prendono vita. La manifestazione si concluderà domenica
Il vero protagonista è stato il pubblico, “lo auspicavamo, ma è sempre … Leggi tutto
Nel trentennale della caduta del Muro, parla lo studioso tedesco autore dell’opera più documentata sulla vicenda. E racconta la dinamica tra Honecker e Gorbaciov in … Leggi tutto
Le opere del poliedrico artista ciociaro sono esposte nei più prestigiosi musei d’arte moderna nazionali e del mondo
Il suo nome è tornato alla ribalta … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 18 gennaio 1986 moriva a Roma Araldo di Crollalanza. Il giorno seguente Indro Montanelli così lo ricordò sul “Giornale”:
Scomparso, quasi centenario, … Leggi tutto
“La Finlandia ha autorizzato nuove licenze per l’invio di pezzi di ricambio per veicoli negli Emirati Arabi Uniti. Nonostante le precedenti promesse della coalizione di … Leggi tutto
Un’indagine su bambini di età scolare che vivono a pochi chilometri da Palermo ha sviluppato, per la prima volta in Italia, un approccio che combina … Leggi tutto
Lo spettacolo commissionato per la celebrazione del 150° anniversario della fondazione della Congregazione Ravasco
Pescara 16 gennaio 2019 – Sabbia, voce, musica: tre linguaggi artistici … Leggi tutto
“Le gelide temperature e le dure condizioni di vita a Rukban, al confine sud occidentale della Siria con la Giordania, stanno sempre più mettendo a … Leggi tutto
Nell’ambito della mostra sul Romanticismo attualmente in corso alle Gallerie d’Italia, nella sede di Piazza Scala di Milano, all’interno della mostra stessa, è stata presentata … Leggi tutto
Nel 1979, in Cina, fu lanciata la politica del figlio unico, con lo scopo di controllare le nascite, fermare l’incremento demografico, contribuire allo sviluppo … Leggi tutto
Nasce l’Osservatorio per la tutela e il sostegno dei minori fragili soprattutto migranti grazie all’iniziativa dell’Ufficio Migrantes di Roma, l’associazione “Medicina Solidale… Leggi tutto
Con il concerto “Ciao Lucio!”, dedicato al grande cantautore bolognese, si chiude il Festival “Nell’Aterno scorre Musica”, ideato e diretto dalla pianista aquilana … Leggi tutto
Era uno dei leader più popolari dell’opposizione alla destra sovranista al potere in Polonia
È morto il sindaco di Danzica Pawel Adamowicz, accoltellato al petto … Leggi tutto
L’estate sottotono non affonda il turismo. Nonostante le difficoltà oggettive rilevate dagli operatori nel corso della stagione estiva, il 2018 si chiude su una nota … Leggi tutto
Una recensione dello storico Nicola F. Pomponio
TORINO – Questo testo è un instant book che di questa categoria ha tutti i pregi, ma non … Leggi tutto
Oggi inizia il 23 esimo giorno di shutdown, il più lungo mai registrato nella storia degli Stati Uniti. Tra gli effetti del blocco, la chiusura … Leggi tutto
Per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e dalla nascita di Cosimo I de’ Medici, l’Opera di Santa Maria del Fiore promuove … Leggi tutto
Torna a Bologna dall’1 al 3 febbraio “Fruit Exhibition”, il market internazionale dell’editoria d’arte indipendente che raccoglie le più interessanti pubblicazioni cartacee e digitali … Leggi tutto
A Milano la presentazione del suo libro “Grand Tour a volo d’Aquila”, giovedì 17 gennaio, con Hafez Haidar
MILANO, 13 gennaio 2019 – … Leggi tutto
Fervono i preparativi per la nuova edizione di Kaos, il Festival itinerante dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana, che quest’anno fa tappa il 18, 19 … Leggi tutto