Oltre la metà dei rifugiati e migranti che hanno risposto a un sondaggio dell’UNICEF – su circa 4.000 intervistati dai 14 ai 24 anni … Leggi tutto
Addio a Joffo, la Shoah in un sacchetto di biglie
Elena Loewenthal ricorda lo scrittore francese su La Stampa
A Joffo, scrittore sui generis, tutt’altro che un intellettuale puro, capace tuttavia di azzerare la … Leggi tutto
- Dicembre 8, 2018
- 0
- 1475
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
7 dicembre 1895, Amba Alagi la montagna del valore
[ACCADDE OGGI]
I giovani che oggi passano per le vie delle città italiane che recano il nome dell’Amba Alagi, la montagna etiope della regione del … Leggi tutto
- Dicembre 7, 2018
- 0
- 5585
- Historica, Accadde Oggi
- More
Una foto per l’ambiente: al via il contest #sardiniawetlands
Un progetto promosso da AFNI e dalla Fondazione MEDSEA per sensibilizzare i giovani alle tematiche ambientali e divulgare immagini sulle zone umide della Sardegna.
L’iniziativa … Leggi tutto
- Dicembre 7, 2018
- 0
- 2534
- Ambiente & Salute, Cultura, Sardegna
- More
Il progetto DOMUS per i rifugiati, un modello innovativo di inclusione
Sono 30 i rifugiati formati e orientati grazie al progetto DOMUS, nato dal protocollo d’intesa firmato tra Fondazione Adecco per le Pari Opportunità e … Leggi tutto
La Regione Toscana celebra Mozart nella Basilica di Santa Croce a Firenze
L’intervista al Maestro Giuseppe Lanzetta, direttore dell’Orchestra da Camera Fiorentina
La Regione Toscana, nell’ambito delle celebrazioni per ricordare l’abolizione della pena di morte avvenuta il … Leggi tutto
Paolo Mezzadri a Cortona: Il Gioco è il Tempo
Inaugurazione della mostra all’Auditorium Sant’Agostino sabato 8 dicembre 2018 ore 12.00. A cura di Art Adoption in collaborazione con Cortona Sviluppo.
Giocare, forma assoluta e … Leggi tutto
Contrastare la disinformazione in Europa, un piano della Commissione europea
Tutelare i propri sistemi democratici e i dibattici pubblici e, in previsione delle elezioni europee del 2019 e delle elezioni nazionali e locali che si … Leggi tutto
La Giornata mondiale del Volontariato, l’intervento di Mattarella
“Si celebra oggi nel mondo e in Italia la 33^ Giornata Internazionale del Volontariato. Quest’anno le Nazioni Unite richiamano l’attenzione sulle capacità del volontariato … Leggi tutto
NEXT GENERATION, l’Unicef lancia una nuova community a sostegno di tutti i bambini
L’UNICEF Italia lancia il nuovo progetto “NEXT GENERATION UNICEF Italia” per sostenere i programmi dell’UNICEF di protezione, istruzione e formazione dei bambini e … Leggi tutto
5 dicembre 1931, Stalin ordina la distruzione della cattedrale di Cristo Salvatore
[ACCADDE OGGI]
Furono necessari 50anni per costruire la più grande cattedrale di Mosca che nelle intenzioni dello Zar Alessandro I doveva rappresentare un memoriale in … Leggi tutto
- Dicembre 5, 2018
- 0
- 4910
- Historica, Accadde Oggi
- More
Giubbotti gialli, la retromarcia di Macron
Tout va changer Con un discorso ai deputati della maggioranza, il primo ministro francese Edouard Philippe ha ufficializzato la retromarcia di Parigi sulla carbon tax: … Leggi tutto
Piero della Francesca all’Ermitage di San Pietroburgo
Dal 7 dicembre 2018 al 10 marzo 2019 il Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo ospita una mostra interamente dedicata a Piero della Francesca con numerosi … Leggi tutto
4 dicembre 1991, il fallimento della Pan Am
[ACCADDE OGGI]
Una vita nei cieli di tutto il mondo che cessa di esistere il 4 dicembre 1991. È la PAN AM, la compagnia aerea … Leggi tutto
- Dicembre 4, 2018
- 0
- 7762
- Accadde Oggi
- More
La campagna di sensibilizzazione sul rischio cardiovascolare nel mondo del lavoro
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Occidente. Tra le ragioni, un non soddisfacente controllo dei fattori di rischio: ipertensione arteriosa, diabete, … Leggi tutto
- Dicembre 3, 2018
- 0
- 1870
- Ambiente & Salute
- More
Il FiuggiStoria 2018, i vincitori
I riconoscimenti a Mario Avagliano e Marco Palmieri, Claudio Calandra, Anna Folli, Gianluca Devoto, Lutz Klinkhammer e Pietro Suber. A padre Giulio Albanese il “FiuggiStoria-Gian … Leggi tutto
“Grand Tour a volo d’Aquila”: intervista all’autore Goffredo Palmerini
C’è come sempre grande attesa per l’uscita dei libri di Goffredo Palmerini, speciali annuari che acquisteranno valore nel tempo come giacimenti di memoria, di … Leggi tutto
I big data e le reti del Mediterraneo, un convegno a Bologna
“Dal volume al valore: Big data, empowerment regionale e reti della catena del valore in una prospettiva mediterranea” è il titolo del convegno che si … Leggi tutto
- Dicembre 3, 2018
- 0
- 2791
- Tecnologia & Innovazione
- More
Riflessioni e proposte in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
Una giornata speciale di riflessione, creatività artistica e sensibilizzazione sul tema del pieno godimento di diritti, dignità e libertà per le persone con disabilità. … Leggi tutto
Bruxelles, Michele Pertusi è “Don Pasquale”
L’intervista al grande interprete: “l’Opera ti fa vivere attraverso la sublimazione del sentimento”
Alla Monnaie torna l’Opera buffa grazie a “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti, … Leggi tutto