Il prossimo 18 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale del Migrante, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) presenta a Roma il “Global Migration Film Festival”… Leggi tutto
Non ce l’ha fatta Antonio Megalizzi, il giovane reporter italiano ferito nell’attentato di Strasburgo
È morto il giornalista italiano Antonio Megalizzi rimasto ferito gravemente ferito alla testa martedì sera nell’attentato al mercatino di Natale di Strasburgo. Antonio è … Leggi tutto
A New York, una casa a Mott Street e il ricordo del nonno
Da Nicola Felice Pomponio, recentemente in visita a New York, un intenso ricordo del nonno Fulgenzio, emigrato dall’Abruzzo negli States
Fulgenzio Pomponio scese dalla nave… Leggi tutto
- Dicembre 14, 2018
- 0
- 1648
- Cultura, Storia&Storie
- More
A Milano rivivono i mitici anni Ottanta
Una mostra a cura di Cristina Quadrio Curzio e Leo Guerra con la consulenza scientifica di Valentino Catricalà e Mario Piazza. Inaugurazione il 19 dicembre.… Leggi tutto
13 dicembre 1250: muore Federico II
[ACCADDE OGGI]
Forse avvelenato, “Stupor Mundi”, Federico II, Imperatore del Sacro Romano Impero, Re di Sicilia, Re di Gerusalemme, Re d’Italia, muore il … Leggi tutto
- Dicembre 13, 2018
- 0
- 23530
- Historica, Accadde Oggi
- More
Sangue nel cuore dell’Europa, caccia al killer che ha aperto il fuoco sulla folla a Strasburgo
Ieri sera, intorno alle 20, un uomo armato di pistola ha aperto il fuoco sulla folla vicino a uno dei tradizionali mercatini di Natale di … Leggi tutto
Eurobarometro, per il 64% degli italiani l’appartenenza dell’Italia all’UE è un fatto positivo
Il 64% degli italiani intervistati nell’ultimo Eurobarometro Flash, che sarà pubblicato nei prossimi giorni, pensa che l’appartenenza dell’Italia all’Unione europea sia una cosa positiva. … Leggi tutto
Al dr. Carlo Pace Napoleone il XIII Premio “Giorgio Cavallo” 2018
L’evento della FAMPV si è tenuto il 3 dicembre al Nuovo Teatro Juvarra di Torino.
TORINO – Si è tenuto il 3 dicembre scorso a … Leggi tutto
11 dicembre 1937, l’Italia esce dalla Società delle Nazioni
[ACCADDE OGGI]
“Abbiamo voluto, durante lunghi anni, offrire al mondo uno spettacolo di inaudita pazienza. Non avevamo dimenticato e non dimenticheremo l’obbrobrioso tentativo di … Leggi tutto
- Dicembre 11, 2018
- 0
- 16657
- Accadde Oggi, Historica
- More
L’intervento di Mattarella in occasione della Giornata mondiale dei Diritti Umani
“Il rispetto della dignità della persona non è, infatti, dovere esclusivo degli Stati, bensì un obbligo che interpella la coscienza di ciascuno. Tutti sono chiamati … Leggi tutto
Il G7 sull’intelligenza artificiale, il ruolo della delegazione italiana
Una delegazione italiana ha partecipato la settimana scorsa a Montreal alla Conferenza Multistakeholder G7 sull’Intelligenza Artificiale, promossa dal Governo canadese nell’ambito dei lavori del … Leggi tutto
- Dicembre 11, 2018
- 0
- 2691
- Tecnologia & Innovazione
- More
Diritti umani e cooperazione, le donne protagoniste
L’iniziativa in occasione della Giornata internazionale dedicata ai diritti umani
La protezione dei diritti umani è un elemento trasversale che attraversa tutti gli interventi della … Leggi tutto
Le Corbusier, lezioni di modernismo al Museo Nivola di Orani
Per la prima volta in Italia i disegni di una delle figure più influenti dell’architettura contemporanea grazie a un progetto della Fondazione di Sardegna e … Leggi tutto
“Memoria e diletto”, L’Aquila nelle immagini di Amalia Sperandio
Il prezioso volume fotografico il 12 dicembre, alle ore 17:30, a Palazzo Camponeschi
L’AQUILA – Uscito in questi giorni per i tipi della One Group … Leggi tutto
Le leggi antiebraiche del 1938, un convegno della Dante Alighieri a Roma
“Le leggi antiebraiche del 1938: una ferita ancora aperta” è il titolo del convegno in programma il prossimo 11 dicembre a Palazzo Firenze, sede … Leggi tutto
Nel segno di Caravaggio: a Milano una lezione di Stefano Zuffi
Martedì prossimo, 11 dicembre, alle 18.30 al Museo della Permanente, in Via Turati 34, a Milano, si terrà la lezione del docente e storico dell’arte … Leggi tutto
Cibo, soluzioni innovative dai microorganismi delle catene alimentari marine e terrestri
Migliorare produttività, qualità e sostenibilità delle catene alimentari utilizzando il “microbioma”, cioè il complesso delle comunità microbiche e del loro corredo genomico. È questo l’obiettivo … Leggi tutto
- Dicembre 10, 2018
- 0
- 2570
- Tecnologia & Innovazione, Scienza
- More
Con la retorica non si sconfigge l’antisemitismo
Un’intervista di Alain Elkann allo storico Michele Sarfatti (da La Stampa)
Michele Sarfatti è uno studioso di storia contemporanea e in particolare della storia … Leggi tutto
- Dicembre 10, 2018
- 0
- 2565
- Historica, Rassegna Stampa
- More
9 dicembre 1959, l’Atleta di Taranto
[ACCADDE OGGI]
Nessuno avrebbe mai pensato che procedendo agli scavi per l’edificazione di un nuovo palazzo si poteva trovare un tesoro di quelle dimensioni. Eppure … Leggi tutto
- Dicembre 9, 2018
- 0
- 3360
- Accadde Oggi
- More
Grand Hotel Fonte di Fiuggi a rischio chiusura, Federalberghi Lazio fa appello alle Istituzioni
Potenziale danno socioeconomico, occupazionale e d’immagine immenso per il territorio
Decisa presa di posizione di Federalberghi Lazio contro la chiusura del Grand Hotel Palazzo della … Leggi tutto
- Dicembre 8, 2018
- 0
- 1863
- Economia & Società
- More