Al film del regista slovacco Jan Hrebejk il premio come miglior film e miglior sceneggiatura
The Teacher-una lezione da non dimenticare distribuito con grande successo … Leggi tutto
Al film del regista slovacco Jan Hrebejk il premio come miglior film e miglior sceneggiatura
The Teacher-una lezione da non dimenticare distribuito con grande successo … Leggi tutto
Successo del Progetto realizzato tra L’Aquila e Roccamorice
L’AQUILA – Si è chiusa la prima edizione de ”La Fonte di Pietro Celestino’‘, progetto … Leggi tutto
Considerare i diritti dei lavoratori allo stesso livello degli interessi commerciali, invece che un semplice complemento ad essi. La proposta di Dani Rodrik, professore di … Leggi tutto
La Farnesina ospiterà domani, 17 settembre, l’evento “L’Italia dello spazio ”, volto ad illustrare al Corpo diplomatico, alle imprese e agli enti di ricerca … Leggi tutto
Progettata nel 1909 e concepita dai mecenati fratelli Bogani, come edificio “ad uso esclusivo di laboratori artistici” per scultori, pittori e fotografi residenti nella … Leggi tutto
Il progetto della Fondazione Golinelli: un Incubatore-Acceleratore ideato per supportare le giovani generazioni nel loro percorso di crescita.
A trent’anni dalla sua nascita Fondazione Golinelli… Leggi tutto
“Femminilità Emozionale” è il titolo della mostra inaugurata sabato 15 settembre presso la Galleria Europa di Camaiore, sul Lungomare della cittadina versiliese. Promossa … Leggi tutto
Avrà inizio oggi per proseguire fino a venerdì 21 settembre a Giardini Naxos (Messina) la 30a edizione del Symposium on Fusion Technology (SOFT 2018), una … Leggi tutto
Quattro giorni di spettacoli teatrali, incontri tematici, reading, concerti, momenti di convivialità e laboratori organizzati nell’ambito di Terra Madre IN. Dal 20 al 23 … Leggi tutto
I cambiamenti strutturali legati all’innovazione tecnologica. Intervista al responsabile della divisione economica dell’«Israel Innovation Authority»(La Stampa)
Oltre la «Start-up Nation». Da due … Leggi tutto
Una riflessione dello studioso Mario Setta sulla necessità di aprire un dibattito sulla cosiddetta “aristocrazia dello spirito” per ridare centralità al problema politico.… Leggi tutto
Tre storie, tre esempi, tante emozioni: il mondo dello sport paralimpico, degli atleti e delle tecnologie più innovative viene raccontato a partire da lunedì 8 … Leggi tutto
La premiazione a Fiuggi (Sala Consiliare, ore 10,30) sabato 22 settembre 2018
Il comitato dei lettori del Premio FiuggiStoria-Lazio Meridionale, presieduto da Luciana Ascarelli… Leggi tutto
1232 “pezzi” sui giornali italiani e stranieri, con tante sorprese. L’intervista all’autore, lo studioso Gianfranco Giustizieri
L’AQUILA – “Sono state aperte le finestre più serrate … Leggi tutto
Con 329 voti a favore e 220 contrari, la Camera dei deputati ha concesso la fiducia sul decreto Milleproroghe. Al suo interno, il provvedimento per … Leggi tutto
La collaborazione fra l’Istituto di fotonica e nanotecnologie del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifn), l’Università degli studi di Bari ‘Aldo Moro’ (Uniba), l’Università … Leggi tutto
Definizioni e sanzioni a livello UE contro il riciclaggio di denaro; divieto di accedere a cariche pubbliche se condannati per riciclaggio; informazioni sui movimenti di … Leggi tutto
Il ruolo determinante dell’intervento pubblico per la crescita. L’analisi dell’economista Mariana Mazzucato (project-syndicate).
Dopo la crisi finanziaria globale del 2008 era opinione generale … Leggi tutto
La sindaca di Roma Virginia Raggi e la sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni hanno inaugurato oggi al Museo Ebraico di Roma la mostra ‘Italiani di … Leggi tutto
A Treviso dal 27 ottobre 2018 al 10 febbraio 2019, a cura di Valerio Dehò
Dal 27 ottobre 2018 al 10 febbraio 2019 Treviso ospiterà … Leggi tutto