Una magnifica serata di storia e cultura per “San Pietro a Onna. Architettura e vicende costruttive”
L’AQUILA – È stato presentato ieri sera, con una … Leggi tutto
Una magnifica serata di storia e cultura per “San Pietro a Onna. Architettura e vicende costruttive”
L’AQUILA – È stato presentato ieri sera, con una … Leggi tutto
Christian Rocca (La Stampa) ci ricorda l’inquietante attualità di “Le origini del totalitarismo”.
Le origini del totalitarismo, il saggio scritto nel 1951 … Leggi tutto
“Ancora una volta ci troviamo a ribadire con forza che l’immigrazione non è reato, tanto più se è migrazione forzata, in fuga da povertà … Leggi tutto
Il moncone est di ponte Morandi a Genova è pericolante e deve essere abbattuto o messo in sicurezza in tempi brevi. Lo ha rivelato la … Leggi tutto
Tra marzo 2013 e marzo 2018 le cariche di amministratore nelle imprese del nostro Paese sono cresciute di circa 48mila unità, ma continuano a diminuire … Leggi tutto
Tra i relatori diverse personalità di spicco, tra cui il matematico Alessio Figalli (medaglia Fields 2018) e la ricercatrice di Harvard Annalisa Di Ruscio.
TERAMO … Leggi tutto
Il 24 agosto a Bratislava, al “Viva Musica! Festival”, con una delle più grandi star hollywoodiane, John Malkovich, il 28 agosto al Festival di … Leggi tutto
Con l’annuncio di aver sventato una serie di cyber-attacchi da parte di hacker russi contro gruppi conservatori e uffici del Senato, il presidente di Microsoft … Leggi tutto
Dopo la presentazione ufficiale a Matera, in Basilicata, lo scorso 18 luglio, e le tappe in Puglia e Campania, approda in Sardegna il PROGETTO RETE … Leggi tutto
Martedì prossimo, 28 agosto, il Museo Nahon di Arte Ebraica Italiana a Gerusalemme ospiterà una importante iniziativa, che si colloca nell’ambito delle celebrazioni del 70esimo … Leggi tutto
Nel quadro dei festeggiamenti dell’Assunta, il 16 agosto, tre giorni dopo l’immancabile gita all’Acqua di San Franco, come si usa da qualche anno a questa … Leggi tutto
Cominciano oggi 21 agosto a Nuoro i Seminari Jazz. Un compleanno importante, quello di quest’anno: trent’anni. La scuola civica di musica intitolata ad Antonietta Chironi… Leggi tutto
I governi africani si sono rivelati incapaci nel garantire la concorrenza nel settore e ha portato a prezzi più elevati, rendendo l’agricoltura locale meno competitiva. … Leggi tutto
A Lignano un incontro sul tema “Prospettive della produzione vitivinicola, possibilità occupazionali e attività sociali”
Lo sviluppo di nuovi mercati e la rivoluzione digitale offrono … Leggi tutto
La giornalista dirige a New York il Network i-Italy, un esempio di nuovi linguaggi nella comunicazione
TORINO – Letizia Airos, direttore a New … Leggi tutto
Se i titolari d’azienda italiani faticano a lasciarsi alle spalle le difficoltà economiche subite in questi ultimi anni, l’imprenditoria straniera presente nel nostro Paese, invece, … Leggi tutto
Annotazioni di Giuseppe Lalli sul volume “Quelli che hanno dato – Storia del Meridione dal 1860 a oggi” di Antonio Galeota
L’AQUILA – … Leggi tutto
Alla riapertura dei mercati la valuta turca ha vissuto ieri un’altra giornata negativa, sfondando quota 7 nel cambio sul dollaro prima di chiudere a 6,94. … Leggi tutto
“Non posso descrivervi quello che sta succedendo qui. Non abbiamo abbastanza acqua o cibo e viviamo nella paura”, dice la 12enne Rand di Idlib mentre … Leggi tutto
Una nota dello storico Mario Setta che offre spunti di riflessione nella visione (weltanschauung) di un’umanità futura.
“Dobbiamo ripensare, con tutta la nostra … Leggi tutto