Il commento di Paolo Mieli (sul Corriere) a proposito del discorso antisemita di Abu Mazen
Attenzione al maggio israeliano. Già domani saremo probabilmente costretti … Leggi tutto
Il commento di Paolo Mieli (sul Corriere) a proposito del discorso antisemita di Abu Mazen
Attenzione al maggio israeliano. Già domani saremo probabilmente costretti … Leggi tutto
Oggi è il giorno della Direzione nazionale del Pd a cui i democratici arrivano divisi: un gruppo di renziani ha presentato un documento, redatto dal … Leggi tutto
Domani, alle 19.30, avrà luogo presso l’Auditorium del MAXXI, la proiezione del docufilm “L’immagine di Moro” scritto da Giuseppe Longinotti e … Leggi tutto
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha rivelato che l’Iran avrebbe mentito e, nonostante l’accordo siglato nel 2015, starebbe lavorando alla creazione di un arsenale … Leggi tutto
IsReal, Festival di Cinema del Reale “Sguardi sul Mediterraneo”, giunto alla terza edizione, si terrà a Nuoro dal 2 al 6 maggio. L’evento … Leggi tutto
Il Presidente Mattarella, il 25 aprile, ha ricordato la Resistenza Umanitaria in Abruzzo
SULMONA – Si è conclusa domenica 29 aprile 2018 la XVIII edizione … Leggi tutto
Si svolgerà a Firenze dal 10 al 12 maggio l’ottava edizione dell’annuale “The State of the Union” che rappresenta un forum unico nel suo genere, … Leggi tutto
Il commento del direttore de La Stampa Maurizio Molinari
In Medio Oriente è incominciata una guerra d’attrito fra Iran e Israele che è frutto dei … Leggi tutto
Al 31 marzo 2018 sono 1.381 le startup innovative costituite attraverso la nuova modalità digitale e gratuita. Quasi una startup su due (45,1%), tra … Leggi tutto
La cooperazione nell’Europa che cambia”: è questo il tema al centro dell’iniziativa che si terrà giovedì 3 maggio ad Assisi, organizzata da Regione Umbria, Sacro … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Thor Heyerdahl, l’antropologo e esploratore norvegese che ostinatamente volle togliere i primati delle traversate transoceaniche a Cristoforo Colombo, il 28 aprile 1947 partì … Leggi tutto
La Casa Bianca ha ospitato il meeting tra Angela Merkel e Donald Trump, un incontro di breve durata e più freddo di quello con Emmanuel … Leggi tutto
Il 5 maggio, dopo anni di lavori, la Chiesa di Santo Spirito nella Badia sarà riaperta al pubblico
SULMONA – Un tesoro d’arte e di … Leggi tutto
Chissà cosa conteneva il Volkischer Beobachter (Osservatore Popolare), il quotidiano del Partito Nazionalsocialista tedesco, che cessò le pubblicazioni il 27 aprile 1945 ma che fu … Leggi tutto
Per contrastare la disinformazione online la Commissione europea ha proposto oggi diverse misure, riguardanti tra l’altro la realizzazione di un codice di buone pratiche dell’UE … Leggi tutto
La Banca Centrale Europea ha lasciato i tassi d’interesse invariati: il tasso principale resta fermo allo 0%, quello sui prestiti marginali allo 0,25% e quello … Leggi tutto
Kim Jong-un è il primo capo della Corea del Nord dalla Guerra di Corea del 1950-53 a varcare pacificamente la linea del 38° parallelo per … Leggi tutto
Il commento di Pierluigi Battista sul Corriere della Sera
In Germania il presidente del Consiglio centrale degli ebrei tedeschi, Josef Schuster, sconsiglia per prudenza agli … Leggi tutto
Lo storico Enrico Cavalli racconta la vita avventurosa di un vero talento dell’aeronautica italiana
Fra le acquisizioni storiografiche recenti in merito alla partecipazione dell’Italia alla … Leggi tutto
Nel suo discorso di fronte al Congresso americano, il presidente francese Macron ha sostenuto la via del multilateralismo contrastando invece nazionalismo e isolazionismo: riferimenti evidenti … Leggi tutto