L’intervista di Marta Ottaviani (La Stampa) a Selahattin Demirtas
La Turchia ha sostenuto i movimenti jihadisti durante la crisi siriana e adesso sta combattendo i … Leggi tutto
L’intervista di Marta Ottaviani (La Stampa) a Selahattin Demirtas
La Turchia ha sostenuto i movimenti jihadisti durante la crisi siriana e adesso sta combattendo i … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Mancavano 20 giorni alla cosiddetta liberazione dell’Italia dall’occupazione tedesca, 23 ne mancavano alla fine di Mussolini e 24 alla definitiva resa delle truppe … Leggi tutto
In occasione della prima Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Parigi – in collaborazione con la rete Récif, che … Leggi tutto
È entrata in vigore il 1° aprile scorso la nuova normativa dell’UE in base alla quale agli indagati e imputati è riconosciuta la presunzione di … Leggi tutto
In un bel libro di Antonio De Panfilis la vita, le opere e la buona sorte di Domenico Santacroce. La recensione di Goffredo Palmerini.
L’AQUILA … Leggi tutto
Gli ebrei a Roma tra occupazione, resistenza, accoglienza e delazioni (1943-1944), a cura di Silvia Haia Antonucci e Claudio Procaccia (Roma, Viella, 2017).
Per l’ebraismo … Leggi tutto
Il premier israeliano Netanyahu ha annullato l’espulsione verso il Ruanda e l’Uganda di migliaia di migranti eritrei e sudanesi che doveva iniziare nei prossimi giorni … Leggi tutto
ROMA – “L’emigrazione nei libri di scuola per l’Italia e per gli italiani all’estero” è il titolo di un nuovo volume pubblicato dalla … Leggi tutto
Un suggestivo ricordo di Giuseppe Lalli su un’antica tradizione della Valleverde, ai piedi del Gran Sasso.
PAGANICA (L’Aquila) – La piccola chiesa della Madonna d’Appari, … Leggi tutto
Il 2 aprile di ogni anno si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita dall’Assemblea Generale dell’Onu nel 2007 con l’obiettivo di sensibilizzare la … Leggi tutto
Un’iniziativa dell’Ospedale Bambin Gesù di Roma in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza dell’autismo.
In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, che si celebra … Leggi tutto
La dura resistenza nella gabbia di Gaza, intervista allo scrittore israeliano (da Repubblica)
«Queste manifestazioni sono una pura provocazione, una pura provocazione. Ce ne … Leggi tutto
Dal disturbo del comportamento alimentare al dismorfismo corporeo o vigoressia
Nella nostra società l’apparenza, l’immagine del corpo, di un corpo perfetto, costituisce un punto di … Leggi tutto
Sono Lluís Prats Martínez e Paola Zannoner i vincitori della terza edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, promosso da Fondazione Maria e Goffredo … Leggi tutto
Con un’economia globale sempre più legata a Internet e alle tecnologie digitali, diventano sempre più necessarie nuove regole condivise. L’analisi di un Nobel per l’Economia … Leggi tutto
Iniziative nelle scuole per fare conoscere l’esempio di chi si è battuto per la dignità e i diritti umani
La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della … Leggi tutto
Perché tutti lo cantano e lo apprezzano nella processione del Venerdì Santo. La nota dello storico Mario Setta
Venerdì Santo, in Abruzzo e nelle … Leggi tutto
Le vittime, la loro percezione, l’incastro con l’autore del reato. Dall’aspetto economico a quello psicosociale.
La cronaca degli ultimi giorni rimanda ai numerosi arresti effettuati … Leggi tutto
Anche Roma ha voluto esprimere solidarietà agli ebrei francesi colpiti da un nuovo terribile delitto antisemita. Diversi rappresentanti delle istituzioni e molti comuni cittadini hanno … Leggi tutto
Aumentato del 25% il numero degli espositori esteri presenti all’interno del padiglione International_Wine Hall; sold out degli spazi in quartiere già a dicembre 2017; incoming … Leggi tutto