L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) esprime profonda preoccupazione per l’ulteriore peggioramento della crisi umanitaria in Siria: i feroci combattimenti … Leggi tutto
Bruxelles, a La Monnaie una Cavalleria Rusticana/Pagliacci di corale toccante grandezza
“Hanno ammazzato compare Turiddu” è il grido che sempre conclude la “Cavalleria rusticana”; ma è come arrivare a questo grido che fa la differenza. La … Leggi tutto
Mattarella: il Cinema volano dell’immagine e della qualità italiana
Il Presidente della Repubblica in occasione della presentazione al Quirinale dei candidati ai Premi “David di Donatello” 2018.
La cerimonia, condotta da Francesco Pannofino, è
- Marzo 22, 2018
- 0
- 1771
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
La mia rivoluzione hardware per l’Intelligenza Artificiale
Intervista (per La Stampa) alla ricercatrice israeliana Shahar Kvatinsky, docente di ingegneria elettronica all’Istituto Technion di Haifa.
In un kibbutz a 30 chilometri da … Leggi tutto
- Marzo 21, 2018
- 0
- 2663
- Tecnologia & Innovazione, Rassegna Stampa
- More
Facebook si difende dalle accuse, il titolo crolla in borsa e trascina anche Twitter
Il Parlamento inglese e quello europeo invitano Zuckerberg a dare spiegazioni. Nuove rivelazioni sul caso Cambridge Analytica.
Facebook è travolta dallo scandalo sull’abuso dei … Leggi tutto
- Marzo 21, 2018
- 0
- 2717
- Tecnologia & Innovazione, Economia & Società, Editoria & Media
- More
L’Eden ritrovato, a Napoli la mostra personale di Carla Castaldo
L’artista affida alle sue opere il proprio messaggio di pace, uguaglianza e condivisione. Dal 23 al 28 marzo 2018 a Palazzo Venezia.
L’artista, che ha … Leggi tutto
Fed americana, le decisioni di Powell
Oggi il presidente della Fed, Jerome Powell, comunicherà per la prima volta le decisioni sui tassi di interesse da quando si è insediato. È previsto … Leggi tutto
100.000 persone nel distretto di Afrin hanno bisogno di assistenza medica
“L’UNICEF sta rispondendo ai bisogni immediati di circa 20.000 famiglie sfollate dai villaggi attorno ad Afrin, ma ci sono ancora circa 100.000 persone, metà delle … Leggi tutto
Anche la sinistra può essere antisemita
Un’analisi del Times di Londra su Corbyn e sulle cecità del Labour
David Collier è un ebreo britannico che dedica gran parte della sua vita … Leggi tutto
- Marzo 21, 2018
- 0
- 1573
- Mondo, Rassegna Stampa, Europa
- More
Facebook crolla in borsa dopo lo scandalo di Cambridge Analytica
Le azioni di Facebook sono crollate del 6,8%, record negativo degli ultimi quattro anni, bruciando quasi 37 milioni di dollari, a causa delle rivelazioni sulle … Leggi tutto
- Marzo 20, 2018
- 0
- 2595
- Economia & Società, Editoria & Media, Tecnologia & Innovazione
- More
Premio Rita Levi Montalcini 2018: al via la presentazione dei progetti
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Fondazione CRUI, d’intesa con il MIUR, hanno aperto un bando rivolto a … Leggi tutto
Per una democrazia dei valori
Una riflessione sulla politica di stretta attualità, di Giuseppe Lalli
L’AQUILA – In uno scritto del 1986 l’allora cardinale Joseph Ratzinger, alla domanda “Che … Leggi tutto
Il festival dei Diritti Umani alla Triennale di Milano
Verrà inaugurato domani, 20 marzo, alla Triennale di Milano il Festival dei Diritti Umani, evento culturale creato per sensibilizzare la cittadinanza sui diritti umani, … Leggi tutto
La Primavera di Praga in 100 immagini
Nell’agosto del 1968 il fotografo … Leggi tutto
Il Napoli festeggia con Albiol, ora è a -2 dalla Juve
Vince la Roma a Crotone, risorge l’Inter a Marassi: 5-0 alla Samp e poker di Icardi. La Lazio non va oltre l’1-1 in casa con … Leggi tutto
L’ambizione globale del Cremlino
L’editoriale del direttore de La Stampa Maurizio Molinari dedicato a Putin, il despota che l’Occidente rischia di sottovalutare.
Leader incontrastato in patria, spietato contro gli … Leggi tutto
- Marzo 18, 2018
- 0
- 1612
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Nascita di una Nazione, l’arte italiana dal Dopoguerra al Sessantotto in mostra a Firenze
Tra Guttuso, Fontana e Schifano: a Palazzo Strozzi le opere emblematiche del fermento culturale italiano tra gli anni Cinquanta e la fine degli Sessanta.
Dal … Leggi tutto
Dalla Pergola al Gran Teatro dell’Avana: là dove il telefono è nato
Un contributo di Errico Centofanti dedicato ad Antonio Meucci
Correva l’anno 1823. Il potentissimo John Quincy Adams, in quel tempo Segretario di Stato del … Leggi tutto
- Marzo 17, 2018
- 0
- 1657
- Cultura, Storia&Storie
- More
Alleanza dei paesi Nato contro Mosca
I leader di Stati Uniti, Francia, Germania e Regno Unito hanno firmato una dichiarazione congiunta condannando l’avvelenamento dell’ex spia Sergei Skripal e della figlia come … Leggi tutto
Siria: 50 mila persone in fuga dall’enclave del Ghouta orientale
L’annuncio lo ha dato la portavoce UNICEF Marixie Mercado, che aggiunge: “stiamo lavorando, pianificando una risposta alle evacuazioni, da un po’ di tempo e … Leggi tutto