Ipotesi e tendenze ragionevoli su economie, mercati e tecnologie. L’analisi del premio Nobel per l’Economia Michael Spence per Project-Syndicate.
Agli economisti come me vengono … Leggi tutto
Ipotesi e tendenze ragionevoli su economie, mercati e tecnologie. L’analisi del premio Nobel per l’Economia Michael Spence per Project-Syndicate.
Agli economisti come me vengono … Leggi tutto
Un nuovo Convegno sulla scuola? Sì, ma si tratta di un evento di diverso segno. Il VII Convegno internazionale promosso a Roma per i giorni … Leggi tutto
La H&M Foundation e l’UNICEF annunciano una nuova partnership a sostegno dei bambini, in particolare di quelli colpiti da disabilità. L’iniziativa si concretizzerà in … Leggi tutto
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con Studiare Sviluppo e CIMEA (Centro di informazione sulla mobilità accademica), si è aggiudicato il … Leggi tutto
Matrimonio tra una cattolica e un musulmano in tempo di guerra
Abdul Razak Al Kadi era nato a Derna, in Cirenaica, il 29.10.1921. Nell’ultima guerra, … Leggi tutto
L’intervista di Repubblica a Noemi Di Segni, Presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane (Ucei)
«Da tempo noi sosteniamo l’idea che in quella regione sia giusto … Leggi tutto
I blucerchiati, che avevano battuto la Juve la scorsa settimana, travolti da Donadoni: gol di Verdi, Mbaye e Okwonkwo. Una doppietta di Inglese esalta il … Leggi tutto
Almeno 235 persone sono rimaste uccise in un attacco ad Al Rawdah di Bir al-Abed, località egiziana nel cuore del Sinai. Oltre 100 i feriti. … Leggi tutto
L’intervista dello scrittore algerino Kamel Daoud a Repubblica
«Scrivere è l’unico stratagemma efficace contro la morte. Gli uomini hanno provato con la preghiera, i farmaci, … Leggi tutto
A Cagliari una mostra di Marco Delogu, fotografo di fama internazionale, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Londra
Paesaggi sospesi, catturati alla “luce e temperatura … Leggi tutto
Il nuovo rapporto rilasciato oggi dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, evidenzia i cambiamenti in atto nelle rotte usate da rifugiati e migranti … Leggi tutto
La Commissione europea ha inviato una lettera al Ministero delle Finanze italiane nella quale sottolinea che il progetto di bilancio rischia di non rispettare il … Leggi tutto
È stato presentato ieri a Roma il rapporto Ecosistema Rischio 2017, l’indagine di Legambiente sulle attività nelle amministrazioni comunali per la riduzione del rischio … Leggi tutto
Il 16 novembre scorso è stato rubato al Museo di Belle Arti di Béziers, in Francia, “Composizione con Autoritratto” di Giorgio de Chirico. … Leggi tutto
La Galleria Borghese celebra i vent’anni della sua riapertura con la grande mostra dedicata a Gian Lorenzo Bernini, che, inaugurata il 1° novembre scorso, … Leggi tutto
Falliti i colloqui per la formazione di un nuovo governo, la Cancelliera in carica, Angela Merkel, ribadisce la sua volontà di non dimettersi (Financial Times) … Leggi tutto
Colpi di scena a Bruxelles nel giorno in cui si sono decise le future sedi delle due agenzie Ue costrette a traslocare da Londra in … Leggi tutto
Il Cinema protagonista di questa edizione con un omaggio a Ettore Scola. Dal 24 al 27 novembre 2017, presso il Teatro Arciliuto.
Dal 24 al … Leggi tutto
Perotti e Nainggolan firmano il successo giallorosso (2-1), Insigne e Zielinski quello del Napoli. Var ancora protagonista.
Un uno-due letale all’inizio del secondo tempo ha … Leggi tutto