I riconoscimenti a Milena Vukotic, Andrea Giordana, Gianfranco Cabiddu, Roberto Fia, Leda Lojodice, Silvano Spada e Piergiorgio Pirrone. Ospite d’onore Giuliana Lojodice.
Dopo anni di … Leggi tutto
I riconoscimenti a Milena Vukotic, Andrea Giordana, Gianfranco Cabiddu, Roberto Fia, Leda Lojodice, Silvano Spada e Piergiorgio Pirrone. Ospite d’onore Giuliana Lojodice.
Dopo anni di … Leggi tutto
Nel vertice tenutosi a Parigi, in preparazione del Consiglio Affari interni di giovedì e venerdì a Tallin, si è raggiunta una “piena intesa” tra Italia, … Leggi tutto
“Sarà un 5 luglio particolare il prossimo che Mario Fratti trascorrerà a L’Aquila sua città natale”, questo l’incipit della nota diramata dall’Ufficio Stampa del Consiglio … Leggi tutto
L’analisi di Domenico Quirico su “La Stampa“: lo stato islamico è stato davvero sconfitto?
Dunque è finita, dopo tante annessioni e successi il … Leggi tutto
È mancata ieri a Parigi Simone Veil, avrebbe compiuto 90 anni il prossimo 13 luglio, essendo nata a Nizza nel 1927. Di religione ebraica, sopravvisse … Leggi tutto
È stato presentato a Roma, nella sede dell’Anci il rapporto annuale Sprar per il 2016. La rete Sprar (Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati) … Leggi tutto
È stato presentato a Roma alla presenza del ministro Dario Franceschini e del Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, dal Segretario Generale di Unioncamere Giuseppe Tripoli, … Leggi tutto
Di fronte alla richiesta dell’Italia di una maggiore solidarietà da parte dell’Europa sulla questione migranti, la risposta dell’Ue è ancora una volta frammentata e discorde. … Leggi tutto
In Germania è ricordata col nome di Röhm-Putsch, come fu chiamata dai nazisti la terribile epurazione che ebbe luogo tra il 30 giugno e il … Leggi tutto
Secondo il rapporto, investire nella salute e nella sopravvivenza dei bambini e delle comunità più svantaggiati ha una maggiore efficacia: per ogni milione di dollari … Leggi tutto
A margine dell’incontro voluto dalla Cancelliera Merkel in preparazione del G20 di Amburgo della prossima settimana, il premier Paolo Gentiloni è tornato sulle preoccupazioni del … Leggi tutto
Il regista cagliaritano sarà presente sabato 1 luglio a Fiuggi (Giardino Excelsior ore 21.30) alla serata di premiazione in cui sarà proiettato il suo ultimo … Leggi tutto
Nelle ultime 48 in Italia sono sbarcati 12 mila migranti. La situazione è ritenuta dal governo “grave”, tanto che l’ambasciatore italiano presso l’Ue Maurizio Massari, … Leggi tutto
Diversi Paesi e centinaia di aziende sono state colpite da un attacco informatico su larga scala: un virus di nome NotPetya che blocca i computer … Leggi tutto
A fare gli onori di casa l’ambasciatore italiano Ettore Sequi. La Cina sta diventando una meta sempre più interessante per i giovani talenti italiani.
Oltre … Leggi tutto
“In Yemen l’epidemia di colera si sta diffondendo rapidamente: oltre 200.000 i casi sospetti, aumentando ad una media di 5.000 al giorno. Ora ci troviamo … Leggi tutto
Un’eccellenza mondiale distrutta nell’indifferenza nel racconto di Mattia Feltri per La Stampa: dieci anni di indagini sgangherate accompagnate dalla gogna mediatica e social in
Si è riunita ieri, 21 giugno, alla Farnesina la diciassettesima Commissione Mista Italia – Israele, organizzata dall’Ufficio IX della Direzione Generale per la Promozione … Leggi tutto
Bruxelles apre al piano di salvataggio di Popolare di Vicenza e Veneto Banca proposto da Intesa, scrive Repubblica, sul quale è necessario il via libera … Leggi tutto
I 27 capi di Stato riuniti a Bruxelles per il vertice europeo hanno dato il via libera all’unanimità a un rafforzamento della Pesco, la cooperazione … Leggi tutto