Il controverso atteggiamento della comunità internazionale e dell’Onu nei confronti dello stato ebraico: l’analisi di Bernard-Henri Lévy sul Corriere della Sera.
Sono un indefettibile … Leggi tutto
Il controverso atteggiamento della comunità internazionale e dell’Onu nei confronti dello stato ebraico: l’analisi di Bernard-Henri Lévy sul Corriere della Sera.
Sono un indefettibile … Leggi tutto
Un saggio sul fascismo che inventò lo sport come strumento di consenso e successo. Copiato nel mondo.
A ucciderlo fu lo sport, che era la … Leggi tutto
Alta tensione sui veicoli di Fca e sulla richiesta di una manovra correttiva da 3,4 miliardi. La risposta di Delrio e di Padoan.
Lite tra … Leggi tutto
Venerdì prossimo uscirà di scena il primo presidente nero. In otto anni ha risollevato l’economia ma lascia un’America più debole nel mondo. L’analisi del direttore … Leggi tutto
Il rapporto del World Economic Forum sullo stato di salute delle trenta economie avanzate, pubblicato in occasione del Forum Internazionale che si aprirà domani a … Leggi tutto
Il 16 gennaio 1605 venne pubblicata la prima parte del celebre romanzo spagnolo Il Fantastico Cavaliere Don Chisciotte della Mancha (El ingenioso hidalgo don … Leggi tutto
Il Napoli liquida il Pecara (3-1) al San Paolo. Borriello protagonista in Cagliari-Genoa. Sassuolo-Palermo 4-1: doppietta di Matri. 0-0 tra Sampdoria ed Empoli.
E’ tornata … Leggi tutto
Assenti i maggiori interessati: israeliani e palestinesi. Netanyahu: “conferenza truccata dai palestinesi”.
Oltre settanta Paesi oggi si riuniscono a Parigi per una conferenza internazionale che … Leggi tutto
Oggi 15 gennaio, si celebrerà in tutte le diocesi italiane la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2017 sul tema: “Migranti minorenni, vulnerabili … Leggi tutto
In India il 14 gennaio si celebra il Festival degli Aquiloni, il più importante festival induista, festeggiato in ogni regione dello stato indiano in modi … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Sedici anni fa, il 14 gennaio 2000, moriva a Roma all’età di 84 anni Giusi Raspani Dandolo: una vita dedicata al teatro, al … Leggi tutto
“Europa tentata dall’egoismo”. Intervista del Corriere al premio Nobel per l’Economia indiano, in Italia per i dieci anni della “Fondazione con il Sud”.
«Non credo
Da un economista dell’Università di Harvard un’analisi sul programma del neo presidente americano, che prevedibilmente vacillerà tra clientelismo e bullismo.
Il presidente neoeletto Donald Trump … Leggi tutto
L’Agenzia per la Protezione ambientale americana ha accusato Fiat Chrysler di violazioni del Clear Air Act: l’azienda avrebbe installato un software per truccare i dati … Leggi tutto
Il commento di Pierluigi Battista sul Corriere sull’omaggio di Berlino alle vittime degli attentati in Israele
Sì, commuove molto l’immagine della bandiera di Israele che … Leggi tutto
Due persone sono state arrestate ieri a Roma con l’accusa di avere raccolto dati sensibili di politici, funzionari statali, personalità e istituzioni tramite spionaggio informatico. … Leggi tutto
Secondo alcune fonti dell’intelligence americana, citate ieri sera dalla Cnn, la Russia sarebbe a conoscenza di diverse informazioni compromettenti – finanziare, personali e sessuali – … Leggi tutto
Il Presidente degli Stati Uniti ha tenuto il suo ultimo discorso a Chicago per ringraziare gli Americani che lo hanno eletto e sostenuto per otto … Leggi tutto
Barcellona Pozzo di Gotto, Messina, 8 gennaio 1993. Alle 22,30 e in via Marconi c’era, affiancata al marciapiede, una Renault 9 rossa, il motore acceso, … Leggi tutto
Dal Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz un’analisi sulle prospettive dell’economia americana e mondiale in relazione al programma del nuovo presidente degli Stati Uniti.
NEW YORK … Leggi tutto