Il futuro della medicina personalizzata sta assumendo una nuova forma grazie a un approccio trasparente basato su modelli computazionali che superano i limiti delle tradizionali … Leggi tutto
Giacomo Matteotti, un promemoria per l’oggi
Verrà presentato il 27 gennaio 2025 in prima assoluta presso la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari alla Camera dei Deputati il film Velia Titta vedova … Leggi tutto
Trump 2.0: il secondo mandato inizia con ambizioni globali
Protezionismo, nuove alleanze e criptovalute: l’agenda del 47° presidente degli Stati Uniti nel discorso di insediamento
In una giornata gelida ma illuminata da un sole … Leggi tutto
Le città verso un futuro sempre più smart grazie alla scienza delle reti
Sempre più persone vanno a vivere nelle città. Stime delle Nazioni Unite prevedono che 7 miliardi di persone vivranno nelle città nel 2050. Molte di … Leggi tutto
- Gennaio 21, 2025
- 0
- 251
- Tecnologia & Innovazione
- More
Riscoprire Mario Toscano: un viaggio nella Storia dell’Italia Fascista
La presentazione del libro «Mario Toscano, storico e intellettuale nell’Italia fascista. Un piemontese “ebreo per tre quarti”» di Luciano Monzali ha offerto un’opportunità … Leggi tutto
Israele e Hamas, accordo raggiunto per cessate il fuoco e rilascio degli ostaggi
Israele e Hamas hanno finalmente raggiunto l’accordo per il cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi. A riferirlo sono varie fonti … Leggi tutto
I “future-ready worker” sono i talenti del futuro: ma solo il 5% degli italiani è formato per sostenere le sfide del 2025
I risultati dell’indagine “Global Workforce of the Future” di The Adecco Group
Milano, 14 gennaio 2025 – In un mondo del lavoro caratterizzato da continue … Leggi tutto
- Gennaio 16, 2025
- 0
- 258
- Lavoro, Economia & Società
- More
16 gennaio 1969, Jan Palach la ”torcia umana” per la libertà
[ACCADDE OGGI]
Ma come si può? Come è possibile togliersi la vita nel fiore degli anni e darsi fuoco immolandosi come torcia umana? Per la … Leggi tutto
- Gennaio 16, 2025
- 0
- 9840
- Historica, Accadde Oggi
- More
Bizet, l’amore ribelle
A Venezia, Palazzetto Bru Zane, il Festival dedicato al grande compositore francese a 150 anni dalla morte. 29 marzo – 16 maggio 2025
L’autore dell’opera … Leggi tutto
81 anni fa lo sbarco di Anzio
Incontro promosso dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni a Palazzo San Macuto-Camera dei Deputati il 16 gennaio 2025
Lo Sbarco di Anzio, ovvero la Normandia … Leggi tutto
Elon Musk e l’Italia sotto le stelle di Starlink: necessità o rischio calcolato?
Satelliti e sovranità: in mancanza di alternative europee, il governo italiano si muove su un filo sottile tra rischi e opportunità.
Nel panorama sempre più … Leggi tutto
- Gennaio 13, 2025
- 0
- 505
- Economia & Società, Tecnologia & Innovazione, Editoriali
- More
Torino, arrivano le Universiadi. Senza barriere e all’insegna della sostenibilità
Sarà il primo grande evento sportivo mondiale del 2025. 2500 gli atleti provenienti da 56 nazioni, tedofori d’eccezione – Carolina Kostner, Stefania Belmondo, Carlotta … Leggi tutto
L’imperativo di Garry Kasparov: la Russia deve essere sconfitta
In un’intervista rilasciata a Kyiv Independent l’ex campione del mondo di scacchi spiega perché non si può negoziare con il male: Putin sta combattendo per … Leggi tutto
- Gennaio 10, 2025
- 0
- 426
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Cecilia Sala racconta i suoi giorni di prigionia nel carcere di Evin in Iran
A poche ore dal ritorno in Italia, Cecilia Sala ha raccontato i suoi giorni di prigionia nel carcere di Evin in Iran in una nuova … Leggi tutto
Un mosaico di sfide nella conferenza stampa di Giorgia Meloni
Nello scenario dell’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, Giorgia Meloni ha risposto oggi alle domande sui principali temi dell’agenda politica nazionale e internazionale. … Leggi tutto
Uno studio dell’Università ebraica di Gerusalemme apre una nuova frontiera nella lotta contro le malattie neurodegenerative come l’Alzheimer
Alcuni ricercatori dell’Università Ebraica di Gerusalemme hanno scoperto un metodo per “sbloccare la proteostasi”, il sistema che regola la salute del proteoma, l’insieme delle proteine … Leggi tutto
- Gennaio 4, 2025
- 0
- 283
- Ambiente & Salute, Scienza
- More
Autocrazie, Anne Applebaum ci guida attraverso la rete oscura delle dittature moderne
L’ultimo saggio della storica-giornalista Premio Pulitzer è anche un appello per la difesa della democrazia
Anne Applebaum, storica e giornalista di fama mondiale e vincitrice … Leggi tutto
L’orizzonte infinito: perché il successo degli altri non è il tuo fallimento
Successo e fallimento sono due facce della stessa medaglia, ma questa dualità nasconde la vasta e intricata rete dell’esperienza umana. E la natura, la filosofia … Leggi tutto
- Gennaio 3, 2025
- 0
- 275
- Editoriali, Cultura
- More
La lingua italiana è sempre più vitale, i neologismi individuati dal libro dell’anno Treccani
La lingua italiana è sempre più vitale e capace di produrre interessanti novità linguistiche dovute alla continua evoluzione dei costumi e delle mode, a una … Leggi tutto
Il 500° Anniversario di Giovanni da Verrazzano a New York
L’evento sul Codice di Cellere alla Morgan Library and Museum e il Premio DaVinci dell’IHCC-NY conferito a Luigi Capellini
NEW YORK – VERRAZZANO 500, … Leggi tutto