Mentre le forze di coalizione avanzavano a Mosul, tra giovedì e venerdì l’Isis ha usato 284 persone come scudi umani, prima di giustiziarli e gettarli … Leggi tutto
Risoluzione Unesco su Gerusalemme: Renzi sconfessa l’astensione italiana
Sulla risoluzione dell’Unesco riguardante i luoghi santi del Medio Oriente, che nei giorni scorsi ha sollevato non poche polemiche e dure prese di posizione da … Leggi tutto
Hacker ancora in azione negli Stati Uniti: colpiti i server di Twitter, Ft e Nyt
Da più parti arrivano altri segnali preoccupanti di attacchi informatici rivolti a obiettivi strategici importanti, soprattutto degli Stati Uniti. Dopo che il Financial Times ha … Leggi tutto
- Ottobre 22, 2016
- 0
- 2983
- Tecnologia & Innovazione
- More
Iraq, arriva la controffensiva dell’Isis. Civili usati come scudi umani
Ieri una cellula dormiente dei miliziani dello Stato islamico ha attaccato Kirkuk, città a circa 150 km di Mosul, in Iraq. Almeno 16 lavoratori sono … Leggi tutto
Relazioni Ue-Russia: non passa la linea dura
L’Ue condanna unita i bombardamenti che colpiscono la popolazione civile siriana ma si spacca sulle misure da adottare contro le azioni militari di Assad e … Leggi tutto
L’Amleto “coraggioso” di Daniele Pecci
Al suo fianco Maddalena Crippa, Rosario Coppolino, Giuseppe Antignati e Sergio Basile.
Debutto al teatro Quirino di Roma dello spettacolo “Amleto”, adattamento di Daniele
- Ottobre 20, 2016
- 0
- 3093
- Eventi, Cinema & Teatro
- More
Ultimo duello televisivo per la Casa Bianca tra Clinton e Trump
Il candidato repubblicano non dice se accetterà l’esito del voto qualora fosse sconfitto e così forse si gioca le ultime chance di vittoria. Secondo il … Leggi tutto
Manifestazione a Roma contro la risoluzione dell’Unesco che cancella le radici giudaiche dei luoghi santi di Gerusalemme
È di ieri la decisione da parte del Consiglio esecutivo dell’Unesco di adottare il testo della risoluzione in cui si definisce Gerusalemme “patrimonio palestinese” e … Leggi tutto
Offensiva su Mosul: prime crepe tra gli alleati. I rischi per la popolazione civile e i bambini
Prime tensioni tra alleati nel secondo giorno di battaglia per liberare la città nel nord dell’Iraq dallo Stato islamico, baluardo dello Stato islamico. I combattenti … Leggi tutto
Bob Dylan e il vento idiota dei letterati
Bernard-Henri Lévy sul Nobel per la Letteratura al grande poeta-menestrello americano
Oh la rabbia dei retrogradi all’annuncio della vittoria di Bob Dylan del Premio Nobel! … Leggi tutto
- Ottobre 18, 2016
- 0
- 3095
- Rassegna Stampa, Cultura, Letteratura
- More
Lavoro: continuano a calare le assunzioni stabili
Non sono buone le notizie che arrivano dall’Osservatorio sul precariato dell’Inps, che ha presentato oggi uno studio da cui emerge come la fine del cosiddetto … Leggi tutto
- Ottobre 18, 2016
- 0
- 3481
- Economia & Società, Lavoro
- More
Iraq: prosegue l’offensiva per cacciare l’Isis da Mosul
È in corso dalle prime ore di lunedì la battaglia per Mosul, baluardo dell’Isis e seconda città più grande dell’Iraq. L’esercito iracheno ha dichiarato di … Leggi tutto
Oggi Renzi alla Casa Bianca. Obama: “L’austerità blocca la crescita europea”
Oggi il premier Matteo Renzi incontra il presidente degli Stati Uniti Barack Obama nello Studio Ovale prima della cena di Stato a cui parteciperà una … Leggi tutto
18 ottobre 1931: inaugurata la Gardesana occidentale, la strada di D’Annunzio
[ACCADDE OGGI]
In un bellissimo film di Mario Monicelli dal titolo “Romanzo Popolare”, il magnifico interprete Ugo Tognazzi nel ruolo di un operaio metalmeccanico milanese, … Leggi tutto
- Ottobre 18, 2016
- 0
- 5881
- Accadde Oggi
- More
Lawrence Ferlinghetti: “Grazie Bob Dylan hai riscattato chi credeva nei sogni della Beat Generation”
Il Nobel on the road. Intervista di Repubblica al grande vecchio della cultura ribelle: “Con la musica ha fatto arrivare la poesia dove non era … Leggi tutto
- Ottobre 17, 2016
- 0
- 2946
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Il Califfato arretra. Offensiva per conquistare Mosul, liberata Dabiq
È iniziata nella notte la battaglia per liberare la città di Mosul, baluardo dell’Isis in Iraq. Ad annunciarlo è stato il premier iracheno (Al … Leggi tutto
Amos Oz: “Auguro al Medioriente un futuro di umorismo”
“In Europa si legge per il gusto di leggere, in Israele per arrabbiarsi con l’autore: i miei personaggi sono bersagliati dai tassisti”. Intervista alla Stampa… Leggi tutto
- Ottobre 16, 2016
- 0
- 2376
- Rassegna Stampa, Libri, Letteratura
- More
La lunga marcia e l’avanguardia rivoluzionaria cinese
La lunga Marcia iniziò il 16 ottobre 1934, durò 370 giorni e terminò il 22 ottobre 1935.
Fu una ritirata, dopo la pesante sconfitta che … Leggi tutto
È guerra fredda cibernetica tra Stati Uniti e il Cremlino
Rapporti ancora più tesi tra USA e Russia. Proprio ieri la Nbc ha rivelato, citando fonti di intelligence, che Barack Obama avrebbe dato ordine alla … Leggi tutto
16 ottobre 1890: nasce Maria Goretti, santa per i cattolici ed esempio da seguire per Enrico Berlinguer
[ACCADDE OGGI]
Incredibile quanto afferma tale Pierpaolo Farina sul sito “Qualcosa di Sinistra” nel tentativo, a suo dire, di dimostrare l’infondatezza della attribuzione fatta a … Leggi tutto
- Ottobre 16, 2016
- 0
- 3267
- Catholica, Religione, Accadde Oggi
- More