Il dettaglio conta. Tra il 1939 e il 1940 Julien Green, il romanziere americano che scriveva in francese (aveva scelto la Francia come sua patria … Leggi tutto
Dalla CIA a un nuovo Fondo Globale per l’Educazione (GFE)
La vera sfida del ventunesimo secolo: più investimenti nella sanità, nell’istruzione e in posti di lavoro dignitosi.
Gli Stati Uniti hanno bisogno di spostare la … Leggi tutto
- Ottobre 5, 2016
- 0
- 2195
- Economia & Società, Rassegna Stampa
- More
Elezioni Usa: scontro tra i due candidati alla vicepresidenza
Secondo gli ultimi sondaggi aumenta il vantaggio di Hillary Clinton su Trump
Questa notte è andato in scena il dibattito tra i due candidati alla … Leggi tutto
Crescita dell’economia: dal Fmi stime al ribasso per l’Italia
Il Fondo monetario internazionale (Fmi) nel suo World Economic Outlook, la pubblicazione semestrale che analizza nei minimi dettagli lo stato di salute dell’economia globale, ha … Leggi tutto
- Ottobre 5, 2016
- 0
- 4479
- Economia & Società
- More
L’epoca degli insegnanti tristi
Il 5 ottobre ricorre la Giornata Mondiale degli Insegnanti, istituita dall’Unesco nel 1994 per sostenere la necessità di rilanciare e valorizzare il ruolo degli insegnanti … Leggi tutto
- Ottobre 3, 2016
- 0
- 2507
- Rassegna Stampa
- More
H.G. Wells, il socialista che “credeva” agli alieni bolscevichi
Lo scrittore vide nel regime sovietico l’unica salvezza per il Paese. E in Lenin il suo messia. Tutti sanno che la fantascienza deve molto a … Leggi tutto
- Ottobre 1, 2016
- 0
- 1953
- Rassegna Stampa
- More
Il mio Peres uomo del futuro, con lui Israele sognò la pace
Un ricordo di Shimon Peres firmato dal grande scrittore israeliano David Grossman (da Repubblica)
Diciotto anni fa, come parte di un programma televisivo sulla … Leggi tutto
- Ottobre 1, 2016
- 0
- 1789
- Rassegna Stampa
- More
I bambini continuano a morire in Siria mentre il mondo sta a guardare: la denuncia dell’Unicef
Ogni giorno che passa il quadro di quel che accade in Siria, e in particolare ad Aleppo, diventa sempre più tragico. Un anno … Leggi tutto
Prevenire l’Alzheimer si può
Dieta, movimento, un costante allenamento della mente come antidoti
Nel 1906, il neuropatologo tedesco Alois Alzheimer, in seguito al decesso di una sua paziente di … Leggi tutto
- Settembre 30, 2016
- 0
- 2118
- Ambiente & Salute
- More
La magnifica essenza della verità nella fotografia di William Eugene Smith
Neri dominanti e bianchi accecanti, contrasti cupi e sporchi. Ombre. La violenza della vita e del dolore in tutte le sfumature, squarci di un mondo … Leggi tutto
Banche tedesche sempre più a rischio: la Deutsche Bank sull’orlo del collasso
Secondo l’agenzia di stampa internazionale Bloomberg 10 hedge fund avrebbe ritirato liquidità da Deutsche Bank e ridotto la loro esposizione nei confronti dell’istituto di credito … Leggi tutto
- Settembre 30, 2016
- 0
- 3931
- Economia & Società, Finanza
- More
Nazismo, fu colpa o pregiudizio?
La colpa della Germania, la Shoah, la vita universitaria tedesca…, d’improvviso appaiono come fotogrammi spericolatamente divaricanti dall’incontrovertibile immagine politico-morale dei fatti.
La sorpresa viene da … Leggi tutto
- Settembre 29, 2016
- 0
- 15383
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Aleppo: non si ferma la carneficina. Ieri le truppe di Assad hanno colpito altri due ospedali
Secondo l’UNICEF da venerdì scorso ad Aleppo sono stati uccisi almeno 96 bambini mentre 223 sono stati feriti.
Ieri le truppe del presidente siriano Assad … Leggi tutto
Addio a Shimon Peres, statista e uomo di pace
L’ex Presidente dello Stato di Israele lascia dietro di sé una difficile e complessa eredità politica
L’annuncio della morte di Shimon Peres lo ha dato … Leggi tutto
“Il Talento per Gusto” atterra a Fiumicino
Chef Express e chef Roberto Valbuzzi uniti per la buona tavola anche in aeroporto!
“Chef Express”, la società del Gruppo Cremonini specializzata nell’ambito della ristorazione, … Leggi tutto
- Settembre 28, 2016
- 0
- 2455
- Eventi, Il girone dei golosi
- More
Le Soroptimist ricordano Flavia Tolnay
Mercoledì 28 settembre presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”(Aula Costa, ore 17,30) si svolgerà una cerimonia nel corso della quale sarà conferito il “Premio … Leggi tutto
Higuain e Dybala rilanciano la Juve. 4-0 alla Dinamo Zagabria
I bianconeri di Allegri passano in Croazia con due gol per tempo. A segno anche Pjanic e Dani Alves
Non è la Juve che piace … Leggi tutto
Presidenziali Usa: Hillary vince ai punti la sfida televisiva e costringe Trump sulla difensiva
Alle 3 di notte ora italiana è iniziato il primo dei tre dibattiti televisivi tra Hillary Clinton e Donald Trump. Un’ora e mezza di confronto … Leggi tutto
Piero Melograni: storico, politico di una stagione. Le sue idee erano importanti
Quattro anni fa moriva lo storico Piero Melograni. Lo vogliamo ricordare con un ritratto a firma di Giuliano Ferrara uscito su “Il Foglio” … Leggi tutto
- Settembre 26, 2016
- 0
- 1977
- Rassegna Stampa, Cultura
- More
La “solitudine” è scritta nel nostro DNA?
Recenti studi della University of California San Diego School of Medicine dimostrerebbero tale tesi
Il senso di solitudine avvertito non occasionalmente ma frequentemente ed in … Leggi tutto