Sorpresa nel voto britannico: i favorevoli all’uscita vincono di misura. Farage: “È il nostro Indipendence day”
È stata una sfida davvero testa a testa come … Leggi tutto
Sorpresa nel voto britannico: i favorevoli all’uscita vincono di misura. Farage: “È il nostro Indipendence day”
È stata una sfida davvero testa a testa come … Leggi tutto
Una notte romana colma di magia: tra credenze popolari, religiose e riti esoterici
La sera del 24 giugno, con appuntamento dalle 20,45 di fronte la … Leggi tutto
Un’altra opinione autorevole sul tema del giorno. Il Nobel per l’Economia Paul Krugman sul “New York Times”: il referendum inglese è una scelta tra il … Leggi tutto
Il Belgio fa fuori la Svezia di Ibra con Nainggolan. Continua la favola dell’Islanda che batte l’Austria e passa agli ottavi, pareggiano Portogallo e Ungheria.… Leggi tutto
In Italia più di 1milione e 400mila bambini vive in condizioni di povertà e non ha accesso a un’alimentazione sana, a un’abitazione riscaldata, a servizi … Leggi tutto
In un’intervista al “Giornale” lo scrittore parla del suo ultimo (dice lui) libro e ricorda amici, romanzi e stili ormai scomparsi.
Dalla terrazza, … Leggi tutto
“Remain” o “Leave”? Manca un solo giorno al verdetto: domani gli inglesi votano per decidere se restare nell’Unione europea. L’ultima sfida, ieri sera, ha visto … Leggi tutto
Perisic regala la vittoria in rimonta alla Croaziae e la Spagna se la dovrà vedere con l’Italia. La Turchia con il 2-0 alla Repubblica Ceca … Leggi tutto
Giovedì 23 giugno, ore 17.00, in collaborazione con l’Istituto internazionale di studi Giuseppe Garibaldi, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Palazzo Mattei di … Leggi tutto
Gli effetti devastanti delle politiche di austerità imposte dalla troika in un report della Banca di Grecia. L’allarme suona anche per l’Italia.
Solo qualche anno … Leggi tutto
Slovacchia-Inghilterra è finita 0-0. La Russia, con il lutto al braccio per ricordare i 14 ragazzini annegati in una gita sul lago in Karelia, viene … Leggi tutto
Secondo le Nazioni Unite ben 65,3 milioni di persone nel mondo si sono trovate a fine 2015 costrette a dover abbandonare le proprie case a … Leggi tutto
Romania-Albania 0-1: decide Sadiku. Primo storico successo per le “Aquile” del c.t. italiano De Biasi. Scavalcati i romeni al terzo posto, il ripescaggio adesso è … Leggi tutto
È stato presentato a Veroli, una cittadina del frusinate, nella splendida cornice del Chiostro di Sant’Agostino, La Bambina e il Sognatore di Dacia Maraini. Ha … Leggi tutto
L’inviato di guerra della “Stampa” torna in Siria nei luoghi dove fu sequestrato il 9 aprile 2013. Si seppe del suo rapimento solo … Leggi tutto
In un’intervista al “Foglio” il padre gesuita Samir Khalil Samir, islamologo e docente al Pontificio Istituto Orientale di Roma, già consigliere di Benedetto XVI, interviene … Leggi tutto
“Ogni uomo uccide la cosa che ama” – Oscar Wilde
Il Ritratto di Dorian Gray fu pubblicato per la prima volta il 20 giugno … Leggi tutto
Il brutale omicidio della deputata laburista Jo Cox ha scosso profondamente la Gran Bretagna e il mondo politico. I principali partiti britannici hanno sospeso la … Leggi tutto
Forse anche una retrospettiva sul realismo socialista nel cinema sovietico degli anni Trenta sarebbe stata più avvincente della soporifera Italia-Svezia vista oggi pomeriggio, fino ad … Leggi tutto
Scrive Amos Oz nella sua autobiografia “Una storia d’amore e di tenebra” (Feltrinelli, 2003) che gli ebrei sono stati i primi europei, capaci di sentirsi … Leggi tutto