Le soluzioni innovative e le forme di cooperazione per la sostenibilità saranno al centro della due giorni dello European Innovation for Sustainability Summit 2023 in … Leggi tutto
Le opere del grande fotografo Robert Capa in mostra ad Aosta
La grande fotografia internazionale torna al Centro Saint-Bénin di Aosta. Dopo Robert Doisneau e Tina Modotti, i due successi degli scorsi mesi, l’appuntamento 2023 è … Leggi tutto
A New York muore Mario Fratti, tra i più grandi drammaturghi al mondo
Aquilano d’origine, 95 anni, è deceduto nella sua casa nei pressi di Broadway, assistito dalla figlia Valentina
L’AQUILA – Stamattina alle 9 e un quarto … Leggi tutto
L’ultima dichiarazione di Kara-Murza, oppositore di Putin, alla corte russa: “Prima o poi verrà la resa dei conti”
Nelle parole del dissidente la constatazione del clima plumbeo che si respira in Russia, come ai tempi dei processi-farsa di Stalin. L’appello per la sua … Leggi tutto
- Aprile 12, 2023
- 0
- 2014
- Mondo, Rassegna Stampa, Diritti umani
- More
12 aprile 1961, Yuri Gagarin il primo uomo nello spazio
[ACCADDE OGGI]
Quando il mondo era diviso in due parti, la globalizzazione era ben lungi da venire, la guerra continuava anche dopo Dresda, Hiroshima e … Leggi tutto
- Aprile 12, 2023
- 0
- 8997
- Accadde Oggi, Historica
- More
Uova di Pasqua, giochi e fiabe per i bambini ucraini
L’Iniziativa solidale di Donne for Peace, Municipio di Roma IX Eur, A.S. Roma, Coop e “INNOVE” in occasione della Pasqua Ortodossa
Saranno i bambini ucraini … Leggi tutto
La Rivolta del Ghetto di Varsavia e le testimonianze visive della Shoah
All’Istituto Polacco di Roma un incontro con la partecipazione di Wlodek Goldkorn, Luiza Nader, Katarzyna Person e Piotr Rypson e la mostra Mieczysław Wejman. Danzanti … Leggi tutto
In “Pantafa” di Emanuele Scaringi l’Abruzzo horror che ci piace
Nel film l’omaggio sentimentale alla cultura e al folclore della nostra regione
TERAMO – È in programmazione dal 30 marzo scorso, in tutte le sale … Leggi tutto
PNRR e la responsabilità del governo in carica di realizzarlo nei tempi previsti
Nelle ultime settimane, nel governo è emerso con sempre maggiore chiarezza, il progetto leghista di rivedere il Piano per la ripresa, per riscrivere la destinazione … Leggi tutto
- Aprile 8, 2023
- 0
- 1232
- Italia, Editoriali
- More
Santa Marinella: un albero del KKL in memoria di Michele Di Veroli ucciso alle Ardeatine
Alla cerimonia, insieme ai parenti, il sindaco Pietro Tidei, Giordana Moscati e Massimo Finzi della Comunità Ebraica romana e Pino Pelloni della Fondazione Levi Pelloni… Leggi tutto
Giornata mondiale dell’autismo, Mattarella inaugura a Monza una nuova sede di “PizzAut”
Il Presidente della Repubblica ospite del ristorante gestito da ragazzi autistici, «Presidente sei uno di noi», hanno detto i ragazzi a Mattarella.
Il Presidente della … Leggi tutto
UNETCHAC, al via l’Associazione Internazionale di Università Per Proteggere i Bambini in Conflitto Armato
Roma, 3 Aprile 2023 – Le 6 gravi violazioni dei diritti dei bambini in contesto di guerre e conflitti armati sono aggravate dalla mancanza … Leggi tutto
- Aprile 3, 2023
- 0
- 1227
- Sociale, Diritti umani
- More
“Raffaello. Nato architetto” in mostra a Vicenza
Dal 7 aprile al 9 luglio 2023, la proposta di Palladio Museum nel decennale della sua fondazione, nell’ambito delle iniziative del Comitato Nazionale “Raffaello… Leggi tutto
Gianni Minà, grande testimone del nostro tempo
Maestro delle interviste, ‘un Forrest Gump’ del giornalismo, come lo ricorda Antonello Venditti. Una vita dedicata allo sport, allo spettacolo, alla cultura, alle battaglie per … Leggi tutto
Spei Satelles: un messaggio di speranza a tutta l’umanità
Il 10 giugno 2023, dalla base di lancio di Vandemberg in California, a bordo di un razzo, inizia il progetto “Spei Satelles”: un CubeSat costruito … Leggi tutto
Piero Gobetti nella storia d’Italia. Una biografia politica e culturale
Presentato a Roma il saggio di Gianluca Scroccu dedicato alla figura del grande intellettuale torinese oppositore del fascismo
Lo scorso 28 marzo è stato presentato, … Leggi tutto
“Non ci è lecito mollare”, il carteggio inedito tra Amelia Rosselli e Gaetano Salvemini
La presentazione giovedì 30 marzo a Torino. Polo del ‘900 ore 18, via del Carmine 14
Il volume, curato da Carla Ceresa e Valeria Mosca … Leggi tutto
Grande attesa per il Premio Nazionale Pratola 2023
Annunciati gli insigniti per Giornalismo, Pace e Solidarietà, Impegno civile, Economia, Musica, Sport
L’AQUILA – Un lotto di premiati di livello assoluto, nazionali e internazionali, … Leggi tutto
L’innovazione italiana nel mondo con Smau: Parigi, Londra e San Francisco
La Silicon Valley si conferma il primo ecosistema produttore di startup nel mondo mantenendo vivo il mito della California e la fame negli occhi di … Leggi tutto
- Marzo 24, 2023
- 0
- 1867
- Tecnologia & Innovazione
- More
Il Medioevo riconsiderato: Dante e l’Islam
Il 25 marzo di 723 anni fa iniziava, come eruditi studi hanno accertato, uno dei viaggi più entusiasmanti della storia dell’umanità. Un viaggio nella realtà … Leggi tutto