Dal 24 gennaio al 21 febbraio 2016, Ferrara e la Fondazione MEIS (Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah) rendono omaggio alla figura di … Leggi tutto
Il Grande Malessere continua
Dal Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz un’analisi sull’andamento sullo stato dell’economia mondiale e sulle prospettive future. Se non affronteremo il problema di una insufficiente domanda … Leggi tutto
- Gennaio 7, 2016
- 0
- 2131
- Economia & Società, Rassegna Stampa
- More
Attentato kamikaze in Libia: almeno 70 morti
Carneficina in un centro addestramento della polizia di Al-Jahfal a Zliten, città costiera della Libia a 60 Km da Tripoli, contro cui è stato lanciato … Leggi tutto
Bergoglio in Sinagoga, una visita per la continuità
“La visita di Wojtyla, 30 anni fa, fu la rivoluzione, lo spartiacque. La seconda è stata fatta da un papa, Ratzinger, che aveva un particolare … Leggi tutto
Alain Finkielkraut e la Francia divisa
Cade oggi il primo anniversario dell’azione terroristica contro la redazione di Charlie Hebdo a Parigi. Tra le molte voci si leva quella del filosofo Alain … Leggi tutto
Tensioni tra Arabia Saudita e Iran
Si inaspriscono ancora le tensioni tra Arabia Saudita e Iran, e dunque tra mondo sunnita e sciita, con la decisione di Teheran di bloccare i … Leggi tutto
Camerieri per la solidarietà
Camerieri d’eccezione al pranzo organizzato per duecento clochard dall’organizzazione di volontari City Angels all’hotel Principe di Savoia di Milano in occasione dell’Epifania. Oltre ai candidati … Leggi tutto
Inter sempre prima, vola la Juve, pareggiano le romane, crolla il Milan
Nella 18a giornata di Serie A, la prima dopo la sosta natalizia, la Sampdoria vince il derby (giocato ieri) contro il Genoa e si rilancia … Leggi tutto
Obama e le armi: basta stragi
Il Presidente degli Stati Uniti in un appassionato discorso alla Nazione annuncia un piano che prevede una stretta sulla diffusione delle armi. E si commuove … Leggi tutto
La memoria lunga di Boris Pahor
Ormai giunto sulla soglia dei 103 anni, Boris Pahor ha ancora la forza per scrivere, per tenere conferenze, per incontrare i giovani. E la voglia … Leggi tutto
- Gennaio 6, 2016
- 0
- 2657
- Historica, Cultura, Rassegna Stampa, Libri
- More
Medio Oriente, lo scontro si allarga
Nuove tensioni al confine tra Libano e Israele dove ieri miliziani di Hezbollah hanno fatto esplodere un potente ordigno al passaggio di una pattuglia militare … Leggi tutto
Immigrazione, la Svezia chiude le porte
Di fronte all’emergenza immigrazione drastico intervento del governo svedese, che ha ripristinato i controlli con la Danimarca. Copenaghen a sua volta ha risposto con una … Leggi tutto
Charlie fa arrabbiare vescovi e imam
A un anno dalla strage, il numero speciale di Charlie Hebdo sta suscitando molte reazioni nella società francese. Al centro di alcune polemiche la copertina … Leggi tutto
Marò: l’Italia continuerà ad affidarsi a un arbitrato internazionale
Con riferimento a quanto pubblicato nei giorni scorsi dal quotidiano indiano “The Telegraph” sul caso dei marò Latorre e Girone, secondo il quale la soluzione … Leggi tutto
L’assistenza ai malati oncologici nelle fasi finali della malattia
Dopo numerose ristampe esce anche in versione ebook “Storie di vita dall’Hospice” di Salvatore Salis in cui sono raccolte le storie e le testimonianze di … Leggi tutto
- Gennaio 4, 2016
- 0
- 7975
- Rassegna Stampa, Libri, Sardegna, Ambiente & Salute
- More
Riad-Teheran, minaccia globale
La crisi tra Arabia Saudita e Iran al centro delle cronache. Un punto di rottura che non può essere ignorato dall’Occidente e specialmente dall’America, scrive … Leggi tutto
Heidegger, nuove rivelazioni
Il quotidiano ‘La Repubblica’ mette in luce nuovi punti oscuri riguardo l’antisemitismo del filosofo tedesco Martin Heidegger. A destare interesse, un suo appunto inedito nel … Leggi tutto
Santa Sede & Palestina: un accordo che fa discutere
È ufficialmente in vigore da ieri l’accordo firmato a giugno con il quale, di fatto, la Santa Sede riconosce la Palestina come Stato e appoggia … Leggi tutto
Tel Aviv, è caccia al killer
È ancora aperta, dopo la seconda notte di incessanti ricerche, la caccia all’uomo a Tel Aviv per arrestare l’autore dell’attentato del primo dell’anno nel pieno … Leggi tutto
La rivolta dell’islam sciita per l’esecuzione dell’imam Nimr al-Nimr
L’annuncio da parte dell’Arabia Saudita dell’esecuzione di 47 persone considerate come terroristi – tra cui l’imam sciita Nimr al-Nimr – ha scatenato l’immediata reazione da … Leggi tutto